Le recensioni on line di Gabriella
 
Recensione precedente
Recensione successiva
 
     
    Massimo Gamba "Vermicinoo - l'Italia nel pozzo" Edizioni Sperling & Kupfer
     
     Recensione di Gabriella Bona (gabri.bona@libero.it)
        
    Sono passati ventisei anni, da venti si è concluso il processo: nessun colpevole, forse perché i colpevoli erano troppi ma nessuno è riuscito a individuare singole responsabilità. 
    Alfredo Rampi aveva sei anni, soffriva di una grave patologia cardiaca e dall'autopsia si scoprirà che aveva un rene solo. Ma la sua faccia di bambino allegro, la canottiera a righe e i capelli biondi della fotografia che ha fatto in pochi giorni il giro del mondo, molti se la ricordano bene. 
    Tutto si svolge a Vermicino - "nessuno, tranne quelli che ci abitano", scrive l'autore Massimo Gamba, giornalista e autore televisivo, "conosce Vermicino". Vicino a Roma, periferia sud-est. La sera del 10 giugno 1981 Alfredino cade in un pozzo artesiano scavato per ricavare l'acqua che serve per costruire una casa abusiva. Il pozzo non è segnalato ed è ricoperto soltanto da tavole di legno consunto. Inizia una lotta che proseguirà per tre giorni, nel tentativo di riportarlo vivo in superficie ma tutto sarà vano e il corpo di Alfredino sarà recuperato soltanto l'11 luglio, avvolto da un blocco di ghiaccio creato per evitarne la decomposizione e per rendere possibile l'autopsia. 
    La notizia si diffonde attraverso i primi tentativi di televisioni commerciali e private, in un'Italia in cui l'informazione è ancora soltanto RAI: verso l'una di notte dell'11 giugno appare una scritta: "si cerca una gru per tirare fuori un bambino caduto in un pozzo". La legge anche Pierluigi Pini, giornalista del TG2, che sarà il primo ad arrivare a Vermicino. Poi inizierà quel fenomeno televisivo unico e irripetibile che terrà inchiodati al televisore milioni di italiani, fino a una punta di 30 milioni, una diretta ininterrotta di 18 ore sul primo e sul secondo canale, con ampi collegamenti anche sull'ancora giovane terzo canale. 
    E in quelle giornate di giugno, caldissime non soltanto atmosfericamente ma anche politicamente (proprio in quei giorni era scoppiato l'affare P2, era stato sequestrato Roberto Peci, fratelli del brigatista pentito Patrizio, Giovanni Spadolini stava tentando di formare un nuovo governo, Licio Gelli era fuggito dall'Italia e a Torino si era aperto il processo alle Brigate Rosse), il dramma di Alfredino e della sua famiglia aveva attirato su di sé ogni attenzione: paura, speranza e alla fine rabbia e disperazione. I soccorsi, assolutamente inadeguati, i pompieri e gli speleologi impegnati in ogni sorta di tentativo e l'assenza dei tecnici che avrebbero potuto offrire non soltanto buona volontà ma anche soluzioni adatte, una folla di curiosi animati da sentimenti più o meno nobili, la tensione tra vigili del fuoco e volontari del soccorso alpino ("lì doveva essere lo Stato a tirarlo fuori"), la mancanza di una struttura di Protezione civile (non sarà l'emozione creata pochi mesi prima dal terremoto in Irpinia ma la vicenda di Alfredino a dare finalmente l'avvio alla struttura, grazie anche a Franca Rampi e al suo impegno "perché la morte del suo bambino non fosse inutile") e una serie di eventi sfortunati: tutto concorre, nonostante la presenza attenta del presidente della repubblica Sandro Pertini, perché non sia possibile trarre in salvo il bambino. Di fronte all'insuccesso e alla morte, di fronte a uno spettacolo televisivo mal gestito, scoppia la polemica, si susseguono le accuse a volontari, vigili del fuoco, autorità, nascono insinuazioni velenose sulla famiglia Rampi. Poi il processo. Poi il silenzio. Massimo Gamba, quando ha iniziato a lavorare al libro, si è stupito dell'inconsistenza delle notizie in internet, come se un evento che aveva avuto tanta rilevanza non fosse mai avvenuto: "la tragedia - scrive -, una volta sopito il clamore che l'aveva circondata, venne sepolta in qualche angolo remoto della coscienza di ognuno e della coscienza collettiva, anche se il ricordo individuale è rimasto sempre vivissimo". 
    Gamba lo ripropone, in un testo attento e puntuale, privo di ipocrisie e di retorica, facendoci ripercorrere un avvenimento che ha segnato profondamente, per i meccanismi con cui si è svolto, la nostra storia recente. Riparlarne oggi può servire per analizzare il passato e tenerlo presente, per il nostro futuro. 
           
    gabriella bona 
      
 
Recensione precedente
Recensione successiva