Corpus

Home Su E-Mail

 

A  CURA  DI

NELLA  ANFUSO

E

ANNIBALE  GIANUARIO

SENZA SPESE DI TRASPORTO - NO SHIPPING CHARGES

COLLANA DI OPERE DEL XVI E XVII SECOLO

( con riproduzione anastatica dell' originale )

1. ANONIMO, Intavolatura d'Organo della scuola dell'Hofhaimer (Ms. sec. XVI).

2. GIULIO CACCINI, Nuove Musiche e nuova maniera di scriverle, Firenze 1614.

3. DOMENICO MAZZOCCHI, Lagrime amare da «Dialoghi e Sonetti posti in musica», Roma 1638.

4. DOMENICO MAZZOCCHI, Lamentum Matris Euryali da «Dialoghi e Sonetti posti in musica», Roma 1638.

5. CLAUDIO MONTEVERDI, Lamento d'Arianna a cinque voci, edizione critica, Venezia 1614-1615-1620.

6. CLAUDIO MONTEVERDI, Due Lettere Amorose in genere rappresentativo, Venezia 1623.

7. JACOPO PERI, Lamento di Clori, Firenze 1628.

8. JACOPO PERI, Lamento di Jole, (Ms. sec. XVII).

9. JACOPO PERI, Le Varie Musiche, Firenze 1609.

NUOVA  METODOLOGIA :

STUDI  MUSICOLOGICI

I. Gian Francesco Malipiero e l'Arte Monteverdiana. Annotazioni tratte da un carteggio (A. Gianuario - G.F. Malipiero).

II. La Problematica delle Alterazioni nelle "Nuove Musiche" (ed. 1601) di Giulio Caccini.

III. La Seconda Pratica e le Alterazioni.

IV. L'estetica di Claudio Monteverdi attraverso quattro sue lettere (di Annibale Gianuario a cura del Comitato Internazionale Claudio Monteverdi, 1993).

V. Le Tre "Arianne" di Claudio Monteverdi.

VI."L'Incoronazione di Poppea" è di Claudio Monteverdi?

VII. Modalità e realtà fonetica nel "Lamento d'Arianna" di Claudio Monteverdi.

VIII. Musica Umanistica da Poliziano a Rinuccini (XV - XVII sec.). Estetica e Prassi esecutiva (Atti del Convegno Internazionale di Sezze Romano).

IX. Poesia e Musica nell'Estetica del XVI e XVII sec. (Atti del Convegno Internazionale di Artimino).

X. Preparazione alla interpretazione della POIESIS monteverdiana.

XI. Quest'arte non patisce la mediocrità. Principi per una rigenerazione della conoscenza del Canto (Nella Anfuso, 1999).

XII. Studio ed Interpretazione sul "Lamento d'Arianna" (ed. veneziana del 1623).

XIII. Une juste plainte, une juste prière. Aux origines du chant orphique de Claudio Monteverdi (Bruno Pinchard a Annibale Gianuario).

XIV. This art does not suffer mediocrity. Principles for a regeneration of the knowledge of song (Nella Anfuso, 1999).

XV. Este arte no soporta la mediocridad. Principios para una regeneración del conocimiento del canto. (Nella Anfuso, 1999).

XVI. Cet art ne souffe pas médiocrité. Principes pour une connaissance renouvelée du Chant (Nella Anfuso, 2000).

Novità - Novelty - Novedad - Nouveauté

XVII. Discorso di Vincentio Galilei intorno all'uso delle dissonanze - Vincenzo Galilei, la dissonanza e la seconda pratica (Annibale Gianuario, 2002).

XVIII. L'Età d'oro del Canto - Dei principi e degli stili (XV - XVIII sec.) (Nella Anfuso 2003).

XIX. L'Età d'oro del Canto Italiano - La Scuola Romana (XVI - XVII sec.) (Atti del Seminario Straordinario, Roma 2002).

XX. L'Età d'oro del Canto Italiano ed il nostro tempo. Prospettive di rinascita. (Atti del Convegno Internazionale di Musicologia, Artimino 2002).

 

        

NUOVA  METODOLOGIA :

QUADERNI DI ORGANOLOGIA

I. La "Violeta" di S. Caterina de' Vigri (sec. XV).

II. "Violon Baroque":
 Qu’est-ce à dire? Petite Histoire des Violons d'antan.

SENZA SPESE DI TRASPORTO - NO SHIPPING CHARGES

Home Su E-Mail