Costa (Enrico) - Guida pratica del radio riparatore - Hoepli [Ed. 2 - 1939]

La copertina

La copertina

Seconda edizione completamente rifatta

534 illustrazioni intercalate nel testo

Questo libro passa in rassegna la strumentazione necessaria al radio riparatore degli anni '30, accennando anche alle procedure da seguire per la ricerca dei guasti.

Formato 13 x 19,5. Pagine XVI-637. Brossura.

Il frontespizio

Il frontespizio


PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE

Questo libro è una semplice guida per chi desidera iniziare la non troppo facile impresa della riparazione degli apparecchi radio. È scritto però per quelli che sanno già cosa sia la radio ed il come ed il perché di ogni singola parte di un apparecchio. Non vi è alcun metodo per insegnare come si ripara un radioricevitore a chi non sa come esso funzioni. Quello che può essere il dilettantismo meccanico non può essere applicato all'elettricità: una macchina spiega da sé, per complicata che sia, il proprio funzionamento con i suoi movimenti; un apparecchio radio non rivela mai all'occhio del profano il complesso delle sue leve e dei suoi ingranaggi perché nulla è in moto in esso. Bisogna quindi che il radiotecnico abbia prima una seria preparazione non semplicemente formata sfogliando delle riviste.

È anche dalla reale conoscenza del meccanismo di un radioricevitore che il radiotecnico trarrà la lista completa dei difetti di un determinato apparecchio.

Nel testo sono riportati i metodi sistematici di ricerca di alcuni difetti o guasti, ed ognuno finirà con l'assumere un modo particolare con cui trattare un apparecchio dipendente dalla pratica acquisita e dall'attrezzaggio che ha disponibile per le verifiche. Bisognerebbe a questo punto parlare anzi di una certa intuizione rapida che quelli che sanno finiscono con l'acquisire e per cui bastano loro solo pochi minuti per individuare un guasto anche molto complesso. In alcuni casi però, malgrado ogni sforzo degli apparecchi mantengono la propria efficienza ad un livello mediocre: occorre ricordare che in un apparecchio si ha un invecchiamento continuo di tutte le parti, in special modo gli isolanti, che presentano col tempo sostanziali modifiche nelle loro proprietà, per cui si hanno numerose fonti di perdite la cui esclusione comporterebbe praticamente la ricostruzione di tutto l'apparecchio con materiale nuovo.

In questo libro non sono riportati schemi di apparecchi riceventi antichi o recenti; un libro di schemi è necessario al radiotecnico ma esso va concepito con criteri diversi e necessita di un continuo aggiornamento per cui lo si dovrebbe pubblicare a puntate trimestrali o semestrali ed appunto perciò si lascia alle riviste il compito di pubblicarli. Anche quella ch'è l'apparecchiatura di controllo degli apparecchi riceventi è continuamente soggetta a modifiche appunto per le nuove esigenze che si sono verificate negli ultimi anni in special modo per la produzione di numerosi nuovi tipi di valvole. Per ovviare anche a questo continuo rinnovarsi, che costituisce un inconveniente per un libro, portandolo ad un più o meno rapido invecchiamento, ma ch'è la ragione di essere di una rivista, si è ridotto ogni argomento ai suoi dati fondamentali, esponendo cioè i criteri di base necessari sia per la costruzione di un semplice ohmmetro che del più complicato analizzatore, per cui il lettore troverà sempre in questo libro l'indirizzo necessario all'impianto di un laboratorio per le riparazioni di apparecchi radio, ch'egli potrà arricchire degli eventuali perfezionamenti che la tecnica suggerirà man mano.

È questo quindi un libro sugli apparecchi per controllare gli apparecchi radio e sulle norme per eseguire questi controlli; con esso si è creduto di colmare una particolare lacuna nella letteratura radiotecnica italiana. In fine vi è una bibliografia in cui tutti gli articoli riferiti sono atti a dare un maggior svolgimento ai vari soggetti trattati nel libro, anche in forma matematica, ma sempre in un ambito tecnico e non puramente scientifico. Con ciò si è creduto di meglio compiere questo lavoro di avviamento ad un mestiere altamente specializzato.

Il radiotecnico che ripara gli apparecchi radio deve necessariamente sapere tutto quello che interessa un costruttore di tutte le parti staccate, salvo il modo come le si calcola, perché effettivamente egli deve ricostruire o sostituire parti guaste, che in qualche caso si possono anche essere guastate per cattivo computo dei loro valori, ma si esclude di proposito questa possibilità per rendere più semplice la materia trattata nel libro, limitandosi alla costruzione delle più importanti parti in modo da poter stabilire la reale origine del guasto. Perciò nella seconda parte del libro sono descritti i metodi di produzione delle parti, ma anzitutto quella degli isolanti, che vengono purtroppo generalmente trascurati, mentre il loro compito è sommamente delicato ed almeno il cinquanta per cento dei guasti deriva dal loro cattivo impiego.

Si è in ogni caso riportato il valore di ogni singola parte ed i consigli necessarii per la costruzione di ogni apparecchio o complesso di prova sia perché il tecnico possa rendersi esatto conto del loro funzionamento, sia per facilitare chi non potendo o non volendo acquistare apparecchiature già costruite da Case o volendo seguire criteri propri nella loro scelta e combinazione possa provvedere da sé alla loro costruzione.

Si vuole incidentalmente richiamare l'attenzione del radiotecnico sulla possibilità di sfruttamento di campi in cui la sua competenza può essere messa a profitto e che non richiedono un'attrezzatura supplementare speciale: così quello delle riparazioni d'impianti per film sonori, di apparecchi elettromedicali e telefonici, di strumenti di misura.

Ringrazio infine la Soc. Belotti che mi ha concesso di pubblicare schemi della Weston e della General Radio, ed il mio amico, Sig. Emanuele Mayer, dell'Istituto A. Volta, che ha curato l'esecuzione di buona parte dei disegni.

L'AUTORE


PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

Con questa seconda edizione si è provveduto ad una completa revisione e rielaborazione del materiale già esposto nella prima aggiornandolo. Si è cercato in tal modo di presentare un quadro più completo e preciso delle principali questioni tecnologiche e tecniche che contribuiscono all'imperfetto funzionamento di un radioricevitore o alla produzione di guasti.

Occorre che non sia mai dimenticata l'importanza capitale delle misure che permettono la perfetta individuazione di guasti e difetti e a tale scopo si è anzitutto provveduto ad un maggiore svolgimento del tema sulle misure radioelettriche intese dal punto di vista che più c'interessa ampliandole di quel tanto necessario a dare una chiara idea delle misure da laboratorio per il progetto di radioricevitori o amplificatori.

Non si ritenga fuori posto ancora un invito a tutti i radioriparatori di formarsi un'accurata e completa cultura radiotecnica, ch'è il primo strumento indispensabile per un proficuo e serio lavoro.

L'AUTORE

Milano, novembre 1938, XVII.


INDICE


Prefazione alla 1^ edizione
Prefazione alla 2^ edizione

PARTE PRIMA


Strumenti di misura e misure radioelettriche.

CAP. I. Generalità


§ 1. Generalità

CAP. II. Gli strumenti di misura


§ 2. Strumenti a bobina mobile
§ 3. Strumenti a ferro mobile
§ 4. Strumenti termici
§ 5. Voltmetri ed amperometri
§ 6. Strumenti a più scale
§ 7. Strumenti a raddrizzatore meccanico
§ 8. Voltmetri a diodo
§ 9. Voltmetri con rimessa a zero
§ 10. Voltmetri di Moullin
§ 11. Strumenti varî
§ 12. L'oscillografo a raggi catodici

Equipaggio, nucleo ed espansioni polari di un grosso strumento a bobina mobile

Equipaggio, nucleo ed espansioni polari di un grosso strumento a bobina mobile

Voltmetro elettrostatico Sipie

Voltmetro elettrostatico Sipie

Figure di Lissajou con tensioni sinusoidali

Figure di Lissajou con tensioni sinusoidali

Oscilloscopio RCA TMV 1228

Oscilloscopio RCA TMV 1228

CAP. III. Misure delle resistenze, capacità ed induttanze


§ 13. Misura delle resistenze
§ 14. Misura delle capacità
§ 15. Misura delle induttanze

CAP. IV. Misura delle caratteristiche delle valvole


§ 16. Misura delle caratteristiche delle valvole
§ 17. Provavalvole

CAP. V. Oscillatori


§ 18. Oscillatori bassa frequenza
§ 19. Oscillatori alta frequenza

CAP. VI. Misure tipo sui radioricevitori


§ 20. Misure tipo sui radioricevitori
§ 21. Prove per la produzione in serie

PARTE SECONDA


Elementi di radiotecnologia.

CAP. I. I conduttori elettrici


§ 22. I conduttori elettrici

Tipi di cavetti schermati

Tipi di cavetti schermati

CAP. II. Gli isolanti elettrici


§ 23. Le caratteristiche degli isolanti
§ 24. Isolanti elettrici

CAP. III. La resistenza


§ 25. La resistenza

Terminali per resistenze smaltate

Terminali per resistenze smaltate

Colorazione delle resistenze americane

Colorazione delle resistenze americane

CAP. IV. Il condensatore


§ 26. Condensatori fissi e variabili
§ 27. Condensatori elettrolitici

Distribuzione delle linee di forza del campo elettrostatico in un condensatore variabile

Distribuzione delle linee di forza del campo elettrostatico in un condensatore variabile

CAP. V. L'induttanza ed il trasformatore


§ 28. Induttanze e trasformatori alta frequenza
§ 29. Trasformatori di alimentazione e bassa frequenza

Oscillatore per la taratura di M.F.

Oscillatore per la taratura di M.F.

CAP. VI. L'altoparlante


§ 30. Altoparlanti elettrodinamici

CAP. VII. Il diaframma elettrico


§ 31. Il diaframma elettromagnetico

CAP. VIII. Valvole termoioniche


§ 32. Valvole riceventi e raddrizzatrici

Degassificazione degli elettrodi ed evaporazione del getter

Degassificazione degli elettrodi ed evaporazione del getter

Pressatura dei fili di supporto e pressa ultimata

Pressatura dei fili di supporto e pressa ultimata

PARTE TERZA


Riparazione degli apparecchi radio.

CAP. I. Il laboratorio del radioriparatore


§ 33. L'organizzazione del laboratorio
§ 34. Criteri costruttivi degli analizzatori

CAP. II. La ricerca dei guasti


§ 35. Il controllo sistematico
§ 36. La misura da punto a punto
§ 37. Il ronzio
§ 38. Amplificazione ed oscillazioni in bassa frequenza
§ 39. Oscillazioni in alta frequenza
§ 40. Il controllo automatico di volume
§ 41. Allineamento ricevitori a circuiti accordati
§ 42. Allineamento dei ricevitori supereterodina
§ 43. I fischi nelle super
Bibliografia generale
Indice degli schemi di strumenti commerciali

INDICE DEGLI SCHEMI DI STRUMENTI COMMERCIALI


Abrahamson - Capacimetro
Abrahamson - Provavalvole
Allocchio Bacchini - 1633 oscillatore A.F.
Allocchio Bacchini - 1689 oscillatore A.F.
Allocchio Bacchini - Oscillatore B.F.
Allocchio Bacchini - Faradmetro
Boonton - Q meter
Chauvin Arnoux - Ponte Wheatstone
Clough Brengle - Oscillatore A.F.
Clough Brengle - Oscillatore A.F. con modulatore
Du Mont - 24 X H Oscilloscopio
Ferranti - Voltmilliamperometro
Ferris - Oscillatore A.F.
Ferris - Oscillatore A.F. in corrente alternata
Geloso - G 6 Oscillatore A.F.
General Radio - 174 Cicala
General Radio - 213 Oscillatore con diapason
General Radio - 216 Ponte per capacità
General Radio - 240 Ponte per capacità
General Radio - 361 B Ponte per valvole
General Radio - 377 B Oscillatore B.F.
General Radio - 426 A Voltmetro a valvola
General Radio - 434 B Frequenziometro
General Radio - 486 Misuratore di uscita
General Radio - 487 A Megohmmetro
General Radio - 506 A Oscillatore di rilassazione
General Radio - 513 B Oscillatore B.F.
General Radio - 528 Oscilloscopio
General Radio - 544 A Megohmmetro
General Radio - 546 A Suddivisore
General Radio - 561 C Ponte per valvole
General Radio - 601 A Oscillatore A.F.
General Radio - 603 A Oscillatore A.F.
General Radio - 604 B Oscillatore A.F.
General Radio - 605 A Oscillatore A.F.
General Radio - 613 B Oscillatore B.F.
General Radio - 626 A Voltmetro a valvola
General Radio - 636 A Analizzatore d'onda
General Radio - 650 A Ponte universale
General Radio - 655 A Oscillatore di rilassazione
General Radio - 667 A Ponte per induttanze
General Radio - 672 A Alimentatore
General Radio - 713 B Oscillatore B.F.
General Radio - 721 A Comparatore d'induttanze
General Radio - 726 A Voltmetro a diodo
General Radio - Oscillatore A.F.
Hickock - Misuratore mutua conduttanza
Philips - DG-7-1 Oscilloscopio
Philips - Philoskop ponte
R.C.A. - TMV 18 C Oscillatore A.F.
R.C.A. - TMV 97 A Oscillatore A.F.
R.C.A. - TMV 122 B Oscilloscopio
R.C.A. - Oscillatore a cristallo
R.C.A. - Oscillatore con modulatore
R.C.A. - Oscillatore con modulatore
R.C.A. - Oscilloscopio
R.C.A. - Oscillatore B.F.
R.C.A. - Oscillatore B.F.
R.C.A. - Misuratore di uscita
Selinger - Ponte per capacità
Siemens - Rel br 1008 Ponte per induttanze
Siemens - Rel entw 1513 Capacimetro
Siemens - Rel mse 16 Ohmmetro
Siemens - Rel mse 37 Voltmetro a valvola
Siemens - Rel mse 40 Provavalvole
Siemens - Rel mse 48 Voltmilliamperometro
Siemens - Rel mse 66 Suddivisore
Siemens - Rel mse 94 A Voltmetro a diodo
Siemens - Rel na 50 Regolatore di tensione
Siemens - Rel na 53 Alimentatore
Siemens - Rel sum 25 Oscillatore B.F.
Siemens - Rel sum 31 Oscillatore B.F.
Siemens - Oscillatore A.F.
Siemens - Registratore Neumann
Siemens - Ohmmetro in parallelo
Siemens - Ohmmetro in serie
Sipie - Ohmmetro
Solar - Ponte per capacità
Standard - Oscillatore B.F.
Supreme - 55 Provavalvole
Supreme - 61 Oscillatore A.F.
Supreme - 85 Provavalvole
Supreme - 145 Provavalvole
Supreme - 180 Oscillatore A.F.
Sullivan - AC 820 Ponte per capacità
Sullivan - Oscillatore B.F.
Sullivan - Oscillatore per variabili
Tecnical Appliance - Indicatore di volume
Thordarson - Ponte per capacità
Tobe Deutschmann - Analizzatore di condensatori
Weston - 44 Analizzatore Jewell
Weston - 66 A Voltmetro a valvola
Weston - 301 Voltamperohmmetro
Weston - 444 Analizzatore
Weston - 540 Provavalvole Jewell
Weston - 540-2 Provavalvole
Weston - 563-2 Oscillatore A.F.
Weston - 565 Analizzatore
Weston - 571 Misuratore di uscita
Weston - 590 Oscillatore A.F.
Weston - 660-1 Analizzatore
Weston - 661 Provavalvole
Weston - 662 Oscillatore A.F.
Weston - 663 Voltamperohmmetro
Weston - 664 Voltfaradmetro
Weston - 665-1 Voltamperohmmetro
Weston - 672-2 Provavalvole
Weston - 674 Provavalvole
Weston - 676 Provavalvole
Weston - 676-R Provavalvole
Weston - 677 Provavalvole
Weston - 677-R Provavalvole
Weston - 678-R Provavalvole
Weston - 692-2 Oscillatore A.F.
Weston - 694 Oscillatore A.F.
Weston - 695/3A Misuratore di uscita
Weston - 698 Voltamperohmmetro
Weston - 771 Provavalvole
Weston - 772 Voltamperohmmetro
Weston - 763 Ohmmetro
Wireless Egert - 99 Oscillatore A.F.
Wireless Egert - Oscillatore A.F.