Perdomini (Oreste) - Come si diventa telegrafisti e radiotelegrafisti - Sonzogno [Ed. 1 - 1938 - rist. 1941]

La copertina

La copertina

Metodo pratico razionale e facile per apprendere la trasmissione ed il ricevimento con l'alfabeto Morse

Volume (doppio) 580-581 della collana di divulgazione scientifica Biblioteca del Popolo, edita da Sonzogno quasi ininterrottamente per cento anni, fra il 1873 e il 1941 e successivamente fra il 1950 e il 1972.

Volumetto in formato 16° (11 x 16,5). Pagine 128. Copertina morbida. Brossura con punto metallico.

Prefazione

La pratica acquistata in molti anni di insegnamento nella Scuola teorico-pratica di Telegrafia annessa all'Ufficio Telegrafico Principale di Milano, ha portato alla compilazione di questo metodo razionale, facile e rapido per apprendere la trasmissione ed il ricevimento con l'apparato Morse. Il favore da esso incontrato ovunque è garanzia della bontà del metodo adottato, motivo per cui ho ritenuto opportuno di non apportarvi, nella ristampa di questa quinta edizione, sostanziali modificazioni. Queste si sono limitate a quelle necessarie per le variazioni avvenute in seguito alle nuove disposizioni stabilite dalla « Convenzione internazionale delle Telecomunicazioni » tenutasi a Madrid nel 1932. Una delle disposizioni concerne appunto la soppressione di alcuni segnali telegrafici dell'alfabeto Morse. L'opera dell'Istruttore viene di molto facilitata dal metodo adottato e dal materiale adatto fornitogli per l'insegnamento, e l'allievo, seguendo l'Istruttore ed i consigli esposti nelle lezioni, gradatamente verrà acquistando la pratica nel maneggio del tasto e nel ricevimento dei segnali sia sulla zona che ad udito per modo che, giunto al termine delle lezioni stesse, saprà già trasmettere e ricevere in modo abbastanza regolare. Con l'esercizio poi di trasmissione dei telegrammi compresi nella Raccolta e la lettura delle Note esplicative aggiuntevi, verrà altresì a conoscere le Norme che regolano la corrispondenza telegrafica, cosa assolutamente necessaria per i Telegrafisti e Radiotelegrafisti. Il metodo adottato serve sia per gli aspiranti telegrafisti nell'Amministrazione delle Poste e Telegrafi e nel Genio militare, sia per Radiotelegrafisti del R. Esercito, della R. Marina, R. Aeronautica e delle Navi mercantili. Non dubito che anche questa nuova edizione, che viene a far parte della antica e preziosa Biblioteca del Popolo della Casa Sonzogno, incontrerà il favore delle precedenti. Oreste Perdomini

Il frontespizio

Il frontespizio


INDICE


Prefazione
Codice dei segnali Morse
Manipolazione del tasto
Formazione dei segnali e degli spazi
LEZIONE I. - Formazione dei punti
LEZIONE II. - Formazione delle linee
LEZIONE III. - Formazione insieme delle lettere costituite da « punti » e da « linee »
Esercizi di traduzione
LEZIONE IV. - Vocaboli e frasi per l'esercizio di trasmissione e di traduzione
LEZIONE V. - Formazione della lettera a e della virgola
Esercizi di traduzione
LEZIONE VI. - Formazione della lettera n
Esercizi di traduzione
LEZIONE VII. - Formazione della lettera u
Esercizi di traduzione
LEZIONE VIII. - Formazione della lettera d
Esercizi di traduzione
LEZIONE IX. - Formazione della lettera v
Esercizi di traduzione
LEZIONE X. - Formazione della lettera b
Esercizi di traduzione
LEZIONE XI. - Formazione delle cifre 4 e 6
LEZIONE XII. - Uso delle cifre abbreviate
LEZIONE XIII. - Formazione delle lettere r ed l e dei segni « impedito » ed « inteso »
Esercizi di traduzione delle lezioni XI e XIII
LEZIONE XIV. - Formazione delle lettere w j p e della cifra 1
Esercizi di traduzione
LEZIONE XV. - Formazione delle lettere k c x y e del segno di separazione (=)
Esercizi di traduzione
LEZIONE XVI. - Formazione della lettera f, della cifra 2 e del punto interrogativo (?)
Esercizi di traduzione
LEZIONE XVII. - Formazione delle lettere g z q e della cifra 7
Esercizi di traduzione
LEZIONE XVIII. - Formazione delle cifre 8, 9, 3
Esercizi di traduzione
LEZIONE XIX. - Formazione delle rimanenti lettere, cifre e segni d'interpunzione
Esercizi di traduzione
LEZIONE XX. - Numeri cardinali, ordinali e frazionari per esercitazioni pratiche
Trasmissione di telegrammi
Esempio di trasmissione di un telegramma
Norme regolatrici della corrispondenza telegrafica
I. Distinzione delle corrispondenze telegrafiche
II. Disposizioni generali sulla trasmissione e sul ricevimento dei telegrammi
Raccolta delle varie specie di telegrammi più comunemente usati, con note esplicative