Buffoni (Francesco) - Il libro del riparatore e del tecnico dell'autoveicolo - Hoepli [Ed. 3 - 1956]

La copertina

La copertina

Con motore a scoppio e con motore Diesel.

Descrizione tecnica di tutti i tipi di veicoli (vetture ed autocarri) che interessano i riparatori ed i tecnici italiani. Compresa la "Fiat 600" con i dati completi per la messa a punto.

Terza edizione aggiornata ed aumentata con 667 illustrazioni comprendenti 300 disegni costruttivi.

Formato 17,5 x 24,5. Pagine XXVII-1111. Brossura.

PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE

In questa terza edizione numerose pagine sono dedicate a notizie dettagliate e largamente illustrate riguardanti le caratteristiche tecniche e le riparazioni delle vetture più diffuse in Italia, come i diversi modelli delle Fiat 500 - 1100 - 1400, veicoli Fiat con motore Diesel di 1900 c.c. (adottato sulle 1400 D, sull'autocarro leggero 615, sulla Campagnola con motore Diesel, ecc.). Non mancano complete descrizioni e nitidi disegni riguardanti la nuova « Fiat 600 », la « Giulietta » dell'Alfa Romeo, l' « Autotutto » pure dell'Alfa, il « Leoncino O M » a quattro ruote motrici.

Il capitolo dei motori Diesel si è arricchito con la descrizione di alcuni tipi speciali, come ad esempio il Deltic Napier.

Per coloro che si interessano alle vetture da corsa sarà senza dubbio piacevole ed istruttivo osservare i numerosi particolari costruttivi, con disegni originali, relativi alle Mercedes con motore ad iniezione di benzina, alle Lancia con motore ad 8 cilindri a V, alle Ferrari, alle Aston Martin, alle Jaguar, ecc.

Numerosi disegni di notevole chiarezza mettono in evidenza le particolarità costruttive di motori, di sospensioni, e di altre parti di vetture di fabbricazione inglese.

Per quanto riguarda le istruzioni relative alle riparazioni è stata attribuita molta importanza ai dati che si riferiscono ai « giochi di montaggio », ai « limiti di usura » ed alle « coppie di serraggio » della bulloneria.

Il capitolo « Freni » è stato arricchito con la descrizione dei tipi più recenti di « servofreni per autoveicoli pesanti », nonché con disegni che mettono in evidenza alcuni particolari di freni prodotti dalle fabbriche specializzate in questo settore.

In ogni caso è stata data la massima importanza alle illustrazioni, perché nel campo tecnico chiari disegni permettono di avere, con la minima perdita di tempo, un'idea precisa della costituzione dell'organismo meccanico che costituisce l'oggetto del proprio lavoro o del proprio studio. Nel medesimo tempo si osserva che i disegni costruttivi risultano particolarmente utili ai progettisti, ed ai disegnatori.

Milano, ottobre 1955.

Dott. Ing. Francesco Buffoni

Il frontespizio

Il frontespizio


INDICE SISTEMATICO

SINTESI DEI PRINCIPALI DIFETTI DI FUNZIONAMENTO E RELATIVE CAUSE


1. Difetti di carburazione
2. Difetti di compressione
3. Difetti fuori fase
4. Difetti delle guarnizioni
5. Incendio carburatore
6. Compressione a caldo ed a freddo
7. Difetti di raffreddamento
8. Riscaldamento eccessivo del motore
9. Difetti di lubrificazione
10. Difetti di accensione
11. Difetti delle frizioni
12. Difetti dei cambi
13. Difetti dei giunti
14. Difetti delle coppie coniche, differenziale e semiassi
15. Difetti dei freni
16. difetti dei freni con comando idraulico
17. Difetti dello sterzo
18. Difetti delle sospensioni
19. Fumo bianco allo scarico
20. Motore che zoppica
21. Motore che batte in testa
22. Smontaggi e rimontaggi (norme generali)
23. Distacco del motore
24. Revisione del motore
25. Cilindri e monoblocchi
26. Usura dei cilindri
27. Blocco cilindri. Basamento
28. Accoppiamento cilindri-pistoni
29. Teste cilindri (smontaggio)
30. Testa cilindri (istruzioni Alfa)
31. Disincrostazione
32. Rimontaggio teste

Sezione schematica di un carburatore rovesciato (Zenith 26 VF)

Sezione schematica di un carburatore rovesciato (Zenith 26 VF)

Schema di frizione monodisco a secco di tipo classico

Schema di frizione monodisco a secco di tipo classico

Estrazione del motore di un autocarro

Estrazione del motore di un autocarro

CANNE CILINDRO, PISTONI E SEGMENTI HEPOLITE


- Generalità
33. Canne cilindro (da forzare)
34. Canne riportate forzate
35. Canne non forzate (bagnate)

PISTONI (STANTUFFI)


36. Considerazioni generali
37. Pistoni B.H.B.
38. Pistoni Simdural
39. Pistoni NO-EX
40. Verifica pistoni
41. Montaggio pistoni
42. Dimensioni pistoni (controllo)

SPINOTTI


Considerazioni generali

SEGMENTI (ANELLI ELASTICI)


43. Segmenti di tenuta
44. Pompaggio dei segmenti
45. Ispezione degli anelli elastici
46. Segmenti (montaggio)
47. Segmenti nuovi in cilindri logorati
48. Segmenti Champion
49. Segmenti con molla di espansione
50. Stantuffi, anelli, spinotti (Istruzioni Alfa Romeo)

BIELLE


51. Struttura e funzionamento
- Bielle e manovellismo Alfa Romeo 800 e 430

FORMA DEI COLLI D'OCA IN RAPPORTO AL NUMERO E DISPOSIZIONE DEI CILINDRI


- Considerazioni generali

ALBERO A MANOVELLA (COLLO D'OCA)


52. Ripassatura
53. Contrappesi dei colli d'oca
54. Manovellismo (istruzioni Alfa)
55. Cuscinetti a rulli ed a sfere applicati a colli d'oca

BRONZINE


56. Bronzine in lega rame-piombo
- Cuscinetti di banco del Lancia 3 RO
57. Cuscinetti in lega rame-piombo; montaggio
58. Difetti di montaggio delle bronzine
59. Bronzine G.M.H. in lega Cu-Pb
60. Pressione olio e stato delle bronzine
61. Fusione delle bronzine
62. Cuscinetti con metallo bianco
63. Adattamento a mano dei cuscinetti di metallo bianco
64. Alesatura dei cuscinetti di banco
65. Cuscinetti di banco (istruzioni Alfa)

DISPOSIZIONI DELLE VALVOLE E CAMERE DI SCOPPIO


- Sintesi

ALBERI DELLA DISTRIBUZIONE


(alberi delle camme)
- Generalità
66. Camme e punterie
67. Comando distribuzione ad ingranaggi ed a catena

Sistema di comando delle valvole in testa inclinate della Lancia Aprilia

Sistema di comando delle valvole in testa inclinate della Lancia Aprilia

DIAGRAMMI DELLA DISTRIBUZIONE


- Generalità
68. Importanza dei diagrammi

MESSA IN FASE DELLA DISTRIBUZIONE


- Generalità

ACCENSIONE


69. Anticipo dell'accensione
70. Messa in fase dell'accensione
71. Collegamento dei fili
72. Ordine di scoppio di alcuni tipi di motori

VALVOLE


73. Generalità
74. Caratteristiche delle valvole
75. Note costruttive sulle valvole
76. Smontaggi delle valvole
77. Rimessa in efficienza delle valvole
78. Smerigliatura delle valvole
79. Sostituzione delle sedi valvole
80. Guida delle valvole
81. Molle delle valvole
82. Controllo della tenuta delle valvole

Smontaggio di valvole in testa

Smontaggio di valvole in testa

ALESAGGIO - CORSA - CILINDRATA


- Generalità

IL RAPPORTO DI COMPRESSIONE


- Generalità

CARBURANTI


- Generalità

CARBURATORI


83. Caratteristiche fondamentali
84. Elementi basilari della registrazione
85. Carburatore Zenith tipo fondamentale
86. Carburatore Zenith tipo U
87. Carburatore Zenith tipo V
88. Carburatore Zenith invertito 26 VIM
89. Carburatore Zenith tipo VI con pompa
90. Carburatori Solex
91. Carburatore Solex FHDT
92. Carburatore Solex F a starter
93. Carburatori Solex rovesciati (IF-IFP)
94. Alimentazione dei carburatori
95. Pompa elettrica « Autopulse »
96. Pompa elettrica « Autoflux »
97. Pompa benzina Fiat 1100

Carburatore Zenith 30 VIMF (Fiat 1100)

Carburatore Zenith 30 VIMF (Fiat 1100)

Sezione di carburatore Solex applicato sulla Fiat 500

Sezione di carburatore Solex applicato sulla Fiat 500

LA CARBURAZIONE A METANO


- Generalità

Sezione del riduttore-regolatore Weber per metano

Sezione del riduttore-regolatore Weber per metano

RAFFREDDAMENTO


98. Lavaggio del radiatore
99. Soluzioni incongelabili

Sezione del termostato nella tubazione di circolazione dell'acqua (Fiat 666 N 7)

Sezione del termostato nella tubazione di circolazione dell'acqua (Fiat 666 N 7)

LUBRIFICAZIONE


- Generalità
100. Cause influenzanti il consumo di lubrificante
101. Diluizione dell'olio della coppa
102. Filtri e depuratori dell'olio
103. Regolazione della pressione dell'olio

Schema lubrificazione del motore Lancia Aurelia

Schema lubrificazione del motore Lancia Aurelia

INNESTI A FRIZIONE


- Generalità

ACCOPPIAMENTO IDRAULICO (FLUID-DRIVE)


- Generalità
- Il cambio Wilson

CAMBI DI VELOCITÀ


- Generalità
104. Cambio velocità Fiat 500
105. Cambio velocità Lancia 3 RO
106. Cambio velocità Fiat Balilla

Schema di cambio a 5 rapporti

Schema di cambio a 5 rapporti

PONTI POSTERIORI


- Generalità
107. Ponte posteriore Alfa Romeo 6 C 2500
108. Smontaggio e rimontaggio ponti posteriori autocarri Alfa Romeo tipo 800 e 430
- Ponte posteriore autocarri Isotta Fraschini D 80 M - D 80 CO
- Rapporto nel Ponte

Autocarro Isotta Fraschini D80-CO-COM - Sezione orizzontale in corrispondenza della coppia conica e del differenziale

Autocarro Isotta Fraschini D80-CO-COM - Sezione orizzontale in corrispondenza della coppia conica e del differenziale

PONTE E DIFFERENZIALE DELLA WILLYS OVERLAND (Jeep)


109. Ponte posteriore
110. Smontaggio del ponte del veicolo
111. Semiassi
112. Smontaggio e revisione del gruppo differenziale
113. Registrazione del pignone
114. Montaggio del complesso differenziale
115. Controllo dell'ingranamento dei denti pignone-corona

IL COLLEGAMENTO DEL PONTE POSTERIORE AL TELAIO


- Generalità

SOSPENSIONI ANTERIORI


- Caratteristiche in Sintesi

SOSPENSIONI


116. Sospensioni anteriori con ruote indipendenti
117. Sospensioni posteriori a ruote indipendenti
118. Considerazioni sul molleggio con balestre
119. Smontaggio sospensioni anteriori delle Fiat 1100

Lancia Tassì Roma - Sezione della sospensione di una ruota anteriore

Lancia Tassì Roma - Sezione della sospensione di una ruota anteriore

AMMORTIZZATORI


120. Generalità sugli ammortizzatori
121. Due tipi fondamentali di ammortizzatori idraulici
122. Ammortizzatori telescopici

AMMORTIZZATORI IDRAULICI RIV


- Generalità
123. Prestazioni (istruzioni RIV)
124. Ammortizzatori tubolari
125. Manutenzione
126. Smontaggio
127. Montaggio
128. Avvertenze
Ammortizzatori tubolari RIV per sospensioni a ruote indipendenti tipo Fiat 1100 B - 1500 D
- Generalità
129. Smontaggio
130. Rimontaggio
131. Avvertenza

Sezione di ammortizzatore idraulico R.I.V. (Off. Villar Perosa)

Sezione di ammortizzatore idraulico R.I.V. (Off. Villar Perosa)

FRENI


132. Generalità
133. Materiali d'attrito per freni e frizioni
134. Cambio delle guarnizioni
135. Registrazione gioco ganasce-tamburi
136. Efficienza frenatura ed angolo fra tirante e levetta
137. Efficienza frenatura ed angolo di rotazione della camma
138. Sistemi meccanici per allargare le ganasce
139. Ganasce autofrenanti
140. Frenatura con due ganasce autofrenanti
141. Il fissaggio delle guarnizioni dei freni
142. Frenatura idraulica con cilindro di comando avente due pistoni in tandem
143. Ganasce con espansione idraulica e meccanica
144. Pompe di comando per freni idraulici con serbatoio unito
145. Avvertenze pratiche sui freni idraulici
146. Inconvenienti principali dei freni idraulici
147. Servo-freni meccanici
148. Servo-freni a depressione
149. Frenatura ad aria compressa
150. Servofreno pneumatico - idraulico applicato all'autocarro Alfa Romeo 430
151. Valvola combinata Westinghouse di applicazione e di soccorso
152. Gruppo regolazione pressione aria autocarri Alfa Romeo
153. Il freno Magneti Marelli ad aria compressa per autotreno

Schema del comando idraulico di un freno ad espansione

Schema del comando idraulico di un freno ad espansione

CARATTERISTICHE IMPIANTO FRENATURA "MAGNETI MARELLI"


- Generalità
154. Servo-auto-distributore Magneti Marelli
155. Servo-auto-distributore potenziato Magneti Marelli AC 510
156. Servofreno pneumatico-idraulico Magneti Marelli AC 603

INSTALLAZIONE PNEUMATICA DI FRENATURA DUPLEX CON DISTRIBUTORE AC 240


- Generalità
- Funzionamento del distributore

SERVOAUTODISTRIBUTORE AC 310


- Generalità

APPARECCHIATURA WESTINGHOUSE PER FRENI IDROPNEUMATICI


- Istruzioni FIAT per i modelli 640 e 680
157. Freni a mano con dispositivo moltiplicatore di potenza

FRENI A DISCO


- Generalità

LA FRENATURA CON IL MOTORE A SCARICO STROZZATO


- Generalità

LE ESTREMITÀ DELL'ASSALE ANTERIORE ED IL COLLEGAMENTO DI ESSE CON I PERNI DI STERZO


- Generalità
- I perni di sterzo ed i relativi Cuscinetti

FUSI A SNODO E MOZZI ANTERIORI


- Generalità
158. Smontaggio e rimontaggio di fusi a snodo
159. Assale e freni anteriori I.F. [Isotta Fraschini] D 80 M - D 80 CO

ORGANI DELLA DIREZIONE


160. Organi di sterzo
161. Scatola sterzo Fiat 508
162. Scatola sterzo Fiat 500
163. Tiranti sterzo Fiat 500
164. Controllo convergenza ruote anteriori Fiat 500
165. Controllo inclinazione ruote anteriori Fiat 500
166. Controllo assetto longitudinale Fiat 500
167. Gruppo sterzo I.F. [Isotta Fraschini] D 80 M - D 80 CO

SCATOLE DI STERZO


- Caratteristiche in Sintesi

MOTORI DIESEL VELOCI


168. Pompa iniezione tipo Bosch e derivate
169. Iniezione diretta
170. Iniezione indiretta in camera di precombustione
171. Filtri per la nafta
172. Avviamento dei motori Diesel
173. Filtri per la nafta
174. Combustibili per Diesel veloci
175. Candele ad incandescenza
176. Smontaggio e rimontaggio pompe Diesel
177. Regolazione pompa iniezione
178. Montaggio pompa iniezione
179. Regolazione istante inizio mandata della pompa iniezione
180. Controllo degli iniettori
181. Avvertenze sul maneggio iniettori
182. Motori Diesel: inconvenienti e rimedi

Schemi di differenti sistemi di precamere per ciclo Diesel

Schemi di differenti sistemi di precamere per ciclo Diesel

DESCRIZIONE TECNICA DI VETTURE

(Con i dati per la messa a punto)


Alfa Romeo 1900
Alfa Romeo 1900 C
Smontaggio e rimontaggio della coppia conica e del differenziale dell'Alfa Romeo 1900
Alfa Romeo 1900 Super, T. I. Super, e Super-sprint
Alfa Romeo Giulietta Sprint
Alfa Romeo 6 C - 2500
Alfa Romeo 6 C - 2300 B
Alfa Romeo 6 C - 2300
Alfa Romeo 8 C
Alfa Romeo 6 C - 1500
Alfa Romeo A. R. 51
Bianchi S 5 - 1500
Bianchi S 8
Vetture Ferrari
212 Inter - 250 Millemiglia - 340 Millemiglia - 342 America
Fiat 600
Fiat 1900
Il cambio della Fiat 1900
Fiat Nuova 1100 (tipo 103)
Il motore della Fiat 1100-103
Il cambio di velocità della Fiat 1100-103
Il ponte posteriore della Fiat 1100-103
Carburatore Weber 32 DR 10 SP
Fiat 8 V
Fiat 1400
Considerazioni su alcune parti del motore Fiat 1400
Il cambio di velocità della Fiat 1400
Coppia conica e sospensioni Fiat 1400
Fiat 1400 Diesel
Fiat 1500 E
Fiat 1500
Fiat 1100 E
Fiat 1100 EL Berlina
Fiat 1100 ELR (camioncino, furgoncino, ambulanza)
Fiat 1100 S
Fiat 1100
Fiat 1100 coloniale mod. 508 C
Fiat 1100 mod. 508 C MM (Mille Miglia)
Fiat 1100 lunga mod. 508 L
Fiat 1100 lunga coloniale (camioncino)
Fiat 500 C
Fiat 500 B
Fiat 500 C (varianti)
Fiat 500 (valvole laterali)
Fiat Balilla con cambio a 4 rapporti
Fiat Balilla berlina 4 porte con motore a valvole in testa
Fiat Balilla sport
Fiat berlina Balilla sport
Fiat Balilla 3 marcie
Fiat Balilla sport 3 marcie
Fiat Ardita
Fiat 2800
Fiat 525
Fiat 522
Fiat 521
Fiat 520
Fiat 514
Fiat 509
Fiat Campagnola (a benzina)
Lancia Aurelia (Berline B 10 - B21 - B22; Autotelai B52 - B 53)
Lancia Aurelia Gran Turismo
Lancia Aurelia 2^ serie
Lancia Aurelia Spider G. T. 2500
Lancia Appia
Appia (furgoncino - camioncino - autolettiga)
Lancia Ardea 4^ serie
Lancia Aprilia (cc. 1486)
Lancia Aprilia (cc. 1352)
Lancia Tassì Roma
Lancia Artena 4^ Serie militare
Lancia Artena
Lancia Augusta
Lancia Astura
Lancia Dilambda
Jeep (Willys Overland)
Dettagli costruttivi del motore Jeep (Willys)

Sezione trasversale schematica di motore Ferrari a 12 cilindri a V (tipo di serie)

Sezione trasversale schematica di motore Ferrari a 12 cilindri a V (tipo di serie)

Le principali dimensioni d'ingombro della Fiat « 600 »

Le principali dimensioni d'ingombro della Fiat « 600 »

Motore e sospensioni posteriori della Fiat « 600 »

Motore e sospensioni posteriori della Fiat « 600 »

Fiat 1100 E - Posizione del cambio

Fiat 1100 E - Posizione del cambio

DESCRIZIONI SINTETICHE DI ALCUNE VETTURE


Maserati (tipo da corsa monoposto per formula 2) A 6 GCM-2000
Maserati mod. 150 S (Sport competizione)
Maserati A 6 G.C.S.
Maserati A 6 G. 54
Maserati mod. 300 S
Ermini 357 (Sport competizione)
Abarth 207 A
Giaur-Taraschi (Roma) Sport e Corsa
Isetta
Siata mod. 250 G.T.
Stanguellini corsa 750 c.c.
Moretti 750
Moretti mod. 1200
Moretti mod. 1200 Grand Sport
Osca mod. MT-4 (monoposto)
Osca mod. 2000 S
Nardi e C. (tipo ND-750)
Nardi e C. (tipo ND-750 - 4 cilindri)
Nardi e C. (mod. 750 S)
Volkswagen (Germania)
Volkswagen utilitaria
Mercedes W 196 (formula 1 - 2500 c.c.)
Mercedes tipo Mille Miglia 1955 (3 litri)
Mercedes 300 (c.c. 2996)
Mercedes 190 SL (Gran Turismo)
Mercedes 220 (c.c. 2195)
Citroën 2 CV
Citroën CV (appendice)
Panhard Dyna 54
Peugeot 403
Peugeot 550
Caratteristiche basilari delle vetture inglesi

Vettura Mercedes Grand Prix

Vettura Mercedes Grand Prix

DESCRIZIONE TECNICA DI AUTOCARRI ED AUTOBUS


Alfa Romeo « Autotutto »
Alfa Romeo 902 AS
Alfa Romeo tipo 455
Alfa Romeo tipo 455-A
Alfa Romeo tipo 900
Alfa Romeo tipo 900 A
Alfa Romeo tipo 800 unificato
Alfa Romeo tipo 500
Alfa Romeo tipo 800 RE unificato
Alfa Romeo tipo 430
Alfa Romeo 430 A (Autobus)
Alfa Romeo 140 A (Autobus urbano a due ponti posteriori)
Bianchi Sforzesco 24 (licenza Cattaneo)
Bianchi Sforzesco per autobus
Bianchi Civis 75
Bianchi Audax
Bianchi Visconteo Diesel
Bianchi Fiumaro a quattro ruote motrici
Fiat 671 N
Fiat 401 UM
Fiat 682 N
Fiat 682 R.N.
Fiat 642 R.N.
Fiat 642 N
Fiat 680 N
Fiat 680 RN
Fiat 670 N
Fiat 640 N
Fiat 640 RN
Fiat 666 N 7 ad iniezione diretta
Fiat 666 RN
Fiat 666 R.N.U.
Fiat 666 N
Fiat 626 NL
Fiat 626 NL militare
Fiat 626 RNL per autobus
Fiat 626 N
Fiat 634 N - 635 N - 635 RNC - 635 RNL
Fiat 632 RN - 632 N - 633 N
Fiat 615 (a benzina) (2102)
Fiat 615 N (con motore Diesel)
Fiat Diesel 1900
Isotta Fraschini D 80 CO 2^ serie
Isotta Fraschini D 80 M
Isotta Fraschini D 80 CO
Isotta Fraschini D 70 M
Isotta Fraschini D 120
Isotta Fraschini D 110
Lancia Beta (a benzina)
Lancia Beta Diesel
Lancia Esatau P
Lancia Esatau
Lancia Esatau 3 assi
Lancia Esatau P (autotelaio)
Lancia 6 ROM
Lancia 3 RO tipo militare
Lancia 3 RO (P) per autobus
Lancia 3 RO - C 2
Lancia RO
Macchi 4000 T
Macchi BTU
O.M. Leoncino (autocarro)
O.M. Leoncino (Appendice)
O.M. Leoncino (autobus)
O.M. Leoncino a 4 ruote
O.M. Leoncino passo m. 3 (autotelaio)
O.M. Taurus 340
O.M. Taurus 380
O.M. Supertaurus (autocarro)
O.M. Supertaurus (autobus)
O.M. Super Orione
O.M. Super Orione (Autobus)
O.M. Orione e Orione 400
O.M. Orione 400-8
O.M. Orione 560-8
O.M. Ursus
O.M. Taurus
O.M. L.O.C.
O.M. L.O.C. (a benzina)
O.M. 1 CRD mil. e C 30 normale
O.M. 3 BOD
O.M. BUD
O.M. 5 BLD
Ercole a 3 ruote della Moto Guzzi
Macchitre a 3 ruote

ATTREZZATURA DELL'OFFICINA DI RIPARAZIONI


Illuminazione
Banchi
Aria compressa
Apparecchi di sollevamento
Impianto di pulizia
Tornio
Trapani
Mole a smeriglio
Rettifiche per cilindri
Attrezzi per sedi valvole
Estrattori
Attrezzi per filettare
Chiavi per dadi
Apparecchi per misura
Tabella conversione pollici in mm.
IL SERRAGGIO DEI DADI
Chiavi dinamometriche
Coppie di serraggio per Fiat 1400
Coppie di serraggio per Fiat 500 C - 1100 B-E - 1500 DE - 1400
Coppie di serraggio per bulloni acciaio tipo auto da 1/4 a 1 poll.

LA PROVA DEI MOTORI CON IL MULINELLO


Dimensioni del mulinello e delle pale - Taratura del mulinello

DAL BANCO DI PROVA MOTORI AL BANCO PROVA DI AUTOVEICOLI COMPLETI

RESISTENZE ALL'AVANZAMENTO E VELOCITÀ


Esempi applicativi

ELEMENTI PER IL CALCOLO DEI TELAI PER VETTURE APERTE

LA SOLLECITAZIONE NEI FUSELLI DELLE RUOTE DIRETTRICI

LE SOLLECITAZIONI NEGLI ORGANI DELLE SOSPENSIONI ANTERIORI INDIPENDENTI A BRACCI OSCILLANTI TRASVERSALI

AUTOMOBILI A TURBINA

MOTORI A 8 CILINDRI A V DI COSTRUZIONE U.S.A.

MOTORI A DUE TEMPI

MOTORI A DUE TEMPI AD INIEZIONE DI BENZINA

IL MOTORE « NAPIER DELTIC » DI 2500 HP

IL MOTORE « CAUSAN »

LA TRASMISSIONE SEMI-AUTOMATICA FORD


Descrizione

SERVOSTERZI

SOSPENSIONI, SUPPORTI, GIUNTI E SNODI IN GOMMA PER AUTOVEICOLI


Caratteristiche costruttive e modalità di costruzione

ALIMENTAZIONE E POTENZA - COLLETTORI SPECIALI E COMPRESSORI A BASSA PRESSIONE

FIAT 600 - Esame tecnico

INDICE ANALITICO-ALFABETICO