Murani (Oreste) - Onde hertziane e telegrafo senza fili - Hoepli [Ed. 2 - 1909]

La copertina

La copertina

Seconda edizione riveduta ed accresciuta dall'Autore

Con 205 figure intercalate nel testo.

Formato: 10 x 15. Pagine XV-397 più appendice di 64 pagine con l'elenco dei manuali Hoepli pubblicati al 1° luglio 1909. Libro in rilegatura classica.

Il frontespizio

Il frontespizio

Prefazione alla prima edizione

L'invenzione del telegrafo senza fili, dovuta al Marconi, è certamente una delle più geniali applicazioni dell'elettricità. Al tempo dell'esperienze di Hertz, pochi anni fa, chi avrebbe osato pensare che le onde elettromagnetiche, uscendo dagli angusti confini di un laboratorio di Fisica, potessero divenire messaggere del pensiero, colla rapidità della luce, oltre le terre, oltre l'oceano? Qualunque possa essere, in un prossimo avvenire, l'importanza commerciale di codesta invenzione, e l'ufficio suo nel rendere più facili le comunicazioni fra le genti, i risultati di già ottenuti riempiono l'animo di meraviglia; perocché la possibilità di mettere in moto macchine ed apparecchi attraverso lo spazio, senza servirsi di conduttori, ed obbligare questi apparecchi a certi movimenti secondo la volontà di chi manipola un tasto a migliaia di chilometri di distanza, si presenta a tutta prima alla mente come una cosa inconcepibile. Così è naturale il grande interesse con cui il mondo ha seguito sinora il progresso, i perfezionamenti successivi dell'invenzione del Marconi; e s'intende anche il vivo, unanime desiderio di saperne qualche cosa. Il presente libro si propone di soddisfare a tale curiosità; esso è destinato a tutte le persone colte, che pur possedendo le nozioni fondamentali della Fisica, non ebbero occasione di seguire i rapidi progressi che l'Elettricità ha compiuto negli ultimi tempi. Ad agevolarne ai lettori l'intendimento, una prima parte, e non piccola, è stata consacrata a riassumere i principî fondamentali dell'Elettricità e del Magnetismo, senza i quali non sarebbe possibile farsi una giusta idea dei mezzi usati a produrre le onde elettromagnetiche, e delle proprietà di queste, della qual cosa si discorre nella seconda parte. Finalmente nella terza parte, che è l'ultima, si tratta dell'argomento principale del libro, dell'applicazione cioè di tali onde alla telegrafia senza fili. Precipua mia cura è stata quella di essere facile, piano, senza venir meno però al rigore che si richiede in una esposizione scientifica; e senza indugiarmi troppo in minute e spesso noiose descrizioni di apparecchi, ho mirato più specialmente a dichiarare i principî sui quali l'invenzione riposa. Se avessi raggiunto l'intento, se queste povere pagine potessero in qualche modo contribuire ad accendere in alcuno l'amore allo studio dell'Elettricità, a divulgare anche tra noi, per quanto si può, le nozioni scientifiche, e a rendere popolari i nomi d'illustri e benemeriti uomini che tutta la vita, senza speranza di lucri, consacrarono alla scienza, stimerei di aver fatto opera non del tutto inutile, e mi terrei largamente compensato della fatica sostenuta. Milano, Luglio 1903. Oreste Murani.

Prefazione alla seconda edizione

Nel preparare la ristampa di questo manuale mi sono studiato di introdurvi le più importanti invenzioni, i più recenti esperimenti diretti a perfezionare il meraviglioso trovato della radiotelegrafia. Ho dovuto però limitarmi alle cose più necessarie per non accrescere di troppo la mole del libro; ed ho evitato di proposito di entrare nei minuti particolari tecnici, non soltanto per la detta ragione, ma anche perché essi si imparano meglio e più nella pratica che ne' libri. Spero ad ogni modo che il lettore voglia essermi indulgente e perdonare le eventuali omissioni. Milano, Giugno 1909. Oreste Murani.

INDICE

PREFAZIONE ALLA 1A EDIZIONE

PREFAZIONE ALLA 2A EDIZIONE

PARTE PRIMA


Richiami di Elettricità e Magnetismo.

CAPITOLO I.


Elettrostatica
1. Elettrizzazione per strofinio. - Corpi buoni e cattivi conduttori dell'elettricità
2. Due diversi stati elettrici
3. Elettroscopi
4. I due opposti stati elettrici si producono sempre simultaneamente nell'elettrizzazione dei corpi
5. Elettrizzazione per influenza
6. Legge di Coulomb sulle attrazioni e ripulsioni elettriche
7. L'elettricità si porta alla superficie de' conduttori
8. Esperienza di Faraday
9. Conduttore cavo
10. Distribuzione dell'elettricità; densità e tensione elettrica
11. Potere delle punte
12. Campo elettrico
13. Potenziale elettrico
14. Capacità elettrica
15. Cenni sulle macchine elettriche
16. Energia di un conduttore elettrizzato
17. Misura dei potenziali con l'elettrometro. Sistema industriale di misure elettriche
18. Condensatori elettrici
19. Scariche dei condensatori
20. Scariche residue
21. Polarizzazione dei coibenti
22. Ancora delle correnti di spostamento o dielettriche, e delle correnti di conduzione
23. Spiegazione dei fatti fondamentali
24. Scariche elettriche

Mulinello elettrico

Mulinello elettrico

CAPITOLO II.


La corrente elettrica.
25. Pila elettrica
26. Elettrolisi
27. Pile a due liquidi
28. Pile secondarie
29. Dissociazione elettrolitica
30. Accumulatori
31. Resistenza elettrica; legge di Ohm
32. Calore svolto dalla corrente; legge di Joule
33. Lampade elettriche a incandescenza e luce elettrica

CAPITOLO III.


Magnetismo.
34. Le calamite
35. Campo magnetico; induzione magnetica
36. Coppia direttrice; magneti elementari; distribuzione solenoidale e lamellare
37. Intensità della magnetizzazione; suscettività magnetica; isteresi
38. Flusso d'induzione

CAPITOLO IV.


Elettromagnetismo.
39. Esperienza di Oersted; regola di Ampère
40. Galvanometri
41. Correnti mobili di Ampère
42. Campo di una corrente. Azioni reciproche fra correnti e calamite
43. Equivalenza di una corrente chiusa e di una lamina magnetica - Solenoidi elettromagnetici
44. Elettrocalamite

CAPITOLO V.


Induzione elettromagnetica.
45. Correnti indotte
46. Autoinduzione; estracorrente
47. Unità d'induzione: henry
48. Leggi dell'induzione
49. Regole pratiche
50. Forza elettromotrice di autoinduzione
51. Caratteri delle correnti indotte
52. Rocchetto di Ruhmkorff
53. Aggiunta del condensatore
54. Altre specie d'interruttori; interruttore Wehnelt
55. Carica di una batteria con un rocchetto
56. Il telefono e il microfono

CAPITOLO VI.


Correnti alternate.
57. Correnti alternate
58. Intensità e forza elettromotrice efficaci: impedenza
59. Condensatore soggetto a una forza elettromotrice periodica
60. Oscillazioni elettriche di grande frequenza
61. Scariche laterali
62. Trasformatori

PARTE SECONDA


Onde elettromagnetiche.

CAPITOLO VII.


Oscillazioni elettriche.
63. Scariche oscillatorie de' condensatori
64. Ammorzamento delle oscillazioni
65. Prime esperienze di Hertz
66. Risonanza
67. Bottiglie di Leida sintoniche del Lodge
68. Apparecchi del d'Arsonval e dell'Oudin
69. Le proprietà acustiche dell'arco voltaico
70. Oscillatore hertziano
71. Azione dovuta ai raggi ultravioletti
72. Altre forme di oscillatori
73. Considerazioni generali sugli oscillatori
74. Azioni elettrostatiche ed elettromagnetiche
75. Risonatore elettrico
76. Interferenza delle onde elettromagnetiche
77. Onde elettriche lungo i fili
78. Risonanza multipla
79. Esperienze di Bondiot
80. Sperimenti analoghi a quelli dell'Ottica
81. Disposizione del Lecher
82. Sperimenti del Righi
83. Teoria meccanica e teoria elettromagnetica della luce
84. Indicatori delle onde elettromagnetiche
85. Il coherer
86. Coherer autodecoerenti
87. Anticoherer
88. Detector magnetico
89. Rivelatore Fessenden termo-galvanometro Duddell
90. Detector elettrolitico
91. Trasmissione e assorbimento delle onde hertziane

PARTE TERZA


Telegrafia senza fili.

CAPITOLO VIII.


Primi esperimenti del Marconi.
92. Tentativi anteriori al telegrafo Marconi
93. Telegrafia col mezzo delle onde elettriche
94. Esperimenti del Popoff
95. Telegrafo del Marconi
96. Ricevitore Murani
97. Altezza dell'antenna
98. Primi risultati ottenuti dal Marconi
99. Considerazioni teoriche
100. Norme pratiche

CAPITOLO IX.


Sistemi di radiotelegrafia sintonica.
101. Importanza del problema della sintonizzazione
102. Sistema Marconi di radiotelegrafia sintonica
103. Trasmissione tra la Francia e la Corsica
104. Osservazioni sulla sintonia elettrica
105. Sistema Slaby-Arco
106. Sistema Braun
107. Sistema V. Poulsen
108. Prime esperienze transatlantiche
109. Effetti perturbatori della luce del giorno sulla propagazione degli impulsi elettromagnetici a grande distanza
110. Dirigibilità delle onde elettromagnetiche
111. L'aereo della stazione di Poldhu
112. Campagna radiotelegrafica della "Carlo Alberto"
113. Radiotelegrafia transatlantica. La radiotelegrafia e la marina
114. Scienza pura e applicazioni
115. Cenni biografici di Guglielmo Marconi

Stazione di Calvi

Stazione di Calvi

Stazione di Poldhu

Stazione di Poldhu