Morati (Luigi) - Abc dell'elettrotecnica e illuminazione - Hoepli [Ed. 3 - 1976]

La copertina

La copertina

Terza edizione completamente riveduta - 190 illustrazioni

Un utile volumetto destinato ad elettricisti ed installatori, con una particolare attenzione ad alcuni aspetti dell'illuminazione elettrica.

Formato 12 x 14. Pagine XVI-317. Copertina morbida.


INDICE

Cap. I. - Generalità


Che cosa è l'elettricità
Corrente elettrica e circuito elettrico
Effetti della corrente elettrica
Principali grandezze elettriche ed unità di misura
La legge di Ohm
Circuiti in serie, in parallelo ed in sistema misto
Energia e Lavoro = Cavallo-ora (CVh) e chilowatt-ora (kWh)
Potenza = Cavallo (CV) e chilowatt (kW)

Cap. II. - La corrente alternata


Generalità
Utilizzazione della corrente alternata
La sinusoide
Intensità efficace. Tensione efficace. Misure
Effetti della induttanza e della capacità
Fase
Induttanza pura
Resistenza
Resistenza ed induttanza
Capacitanza o reattanza capacitiva
Circuiti con resistenza e capacitanza
Condensatori in serie e in parallelo
Circuito con resistenza, induttanza e capacitanza
Potenza di un circuito con reattanza
Sistema trifase
Collegamento a stella
Tensione di linea e di fase in un sistema trifase a stella
Connessioni a triangolo di un sistema trifase
Potenza di un sistema trifase
Come si riconosce una linea elettrica

Cap. III - Trasformazione dell'energia chimica in elettrica (pile ed accumulatori) e della energia elettrica in chimica (galvanoplastica ed elettrolisi)


Corrente elettrica
Poli ed elettrodi di un elemento di pila
Accumulatori
Manutenzione

Cap. IV - Magneti - Magnetismo - Elettromagnetismo


Generalità
Elettromagnetismo ed induzione magnetica
Deviazione di un ago magnetico in un piano orizzontale per azione della corrente elettrica di un conduttore
Polarità magnetica di una corrente circolare
Magnetizzazione del ferro e dell'acciaio con la corrente elettrica
Attrazione magnetica di un solenoide per un nucleo di ferro
Circuiti magnetici
Forza elettromotrice indotta da un magnete in un conduttore - f.e.m.
Regola di Fleming della mano destra per trovare la direzione della f.e.m. indotta
La legge di Lenz o delle correnti indotte
Autoinduzione (Self) - Extracorrente
Carattere delle correnti indotte
Induttanza - Coefficienti di mutua induzione e di autoinduzione

Cap. V - Generatori di corrente continua od alternata


Dinamo
Classificazione dei generatori
Il più semplice generatore
Generatore di corrente alternata
Dinamo sperimentale
Principio del motore elettrico
Anello di Pacinotti ed armature in genere
La forza elettromotrice (f.e.m.) di un generatore con armatura ad anello
Armatura a tamburo
Macchine con eccitazione in serie
Macchine con eccitazione in derivazione (shunt)
Macchine con eccitazione separata
Macchine con eccitazione mista o « compound »
Alternatori con eccitazione separata
Alternatori in compound con eccitatrice separata
Principio di autoeccitazione delle dinamo
Dinamo con eccitazione in derivazione (shunt) od a tensione costante
Comportamento delle dinamo in serie (a corrente costante)
Dinamo con eccitazione in compound (a tensione costante)

Cap. VI - Motori elettrici e trasformatori


Generalità
Definizione di coppia e di potenza
Rendimento del motore
Condizioni da osservarsi per la scelta del motore
Tipi di motori
A) Motori aperti
B) Motori protetti
C) Motori chiusi
D) Motori per atmosfere esplosive
Motori a corrente alternata
I) Motori ad induzione
2) Motori a collettore
3) Motori sincroni
4) Motori di piccolissima potenza
5) Motori per corrente continua
6) Motori con eccitazione in derivazione
7) Motori con eccitazione in serie, composita ed indipendente
8) Avviamento dei motori a corrente continua
9) Inversione di marcia
I0) Speciali regolazioni della velocità
Cenni sui trasformatori elettrici

Cap. VII - Allacciamento e linee di distribuzione della energia elettrica in uno stabilimento


A) Allacciamento della rete della Società distributrice
I) Energia fornita ad alta tensione
2) Energia addotta ad alta tensione ma fornita a bassa tensione
3) Energia addotta e fornita a basa tensione
B) Impianto interno nel caso di fornitura ad alta tensione
I) Schema dell'impianto
2) Sottostazioni
Caso di fornitura a bassa tensione
Linee di distribuzione
a) Linee ad alta tensione
I) Linee aeree
2) Linee in cavo
b) Linee a bassa tensione
I) Generalità
2) Calcolo della sezione
Costruzione delle linee a bassa tensione

Cap. VIII - Controllo e manutenzione delle installazioni elettriche


Messa in servizio degli impianti
I) Necessità di un collaudo prima della messa in esercizio
2) Modalità di esecuzione del collaudo
Esercizio degli impianti
I) Manutenzione
2) Preparazione di un archivio
3) Istruzioni per il personale addetto alla manutenzione e alla manovra
4) Servizi di verifica e manutenzione
Ricerca dei guasti
I) Difetto di isolamento
2) Guasti delle linee
3) Guasti alle macchine
4) Riparazioni
5) Materiale di riserva
Misure periodiche per accertare che l'impianto è gestito economicamente
Rendimento dell'impianto e costo dell'energia

Cap. IX - Pregi tecnici e vantaggi economici della illuminazione elettrofluorescente


Terminologia illuminotecnica. Grandezze fotometriche e loro unità di misura
I) Luce
2) Flusso luminoso FI
3) Intensità luminosa I
4) Illuminamento E
5) Splendore (Brillanza, Luminanza) B
6) Luminosità (Radianza R, Emettanza H)
Valori di illuminazione in lux
Qualità della luce
Metodo di calcolo rapido ILMO K.E.S.

Cap. X - Osservazioni e rilievi circa la cattiva utilizzazione della luce


Danni economici di esercizio e fisiologici per la stanchezza della vista

Cap. XI - Una rapida corsa dell'illuminazione attraverso i secoli

Cap. XII - Gli interruttori elettrici: loro funzionamento, scelta, installazione


I vari tipi di interruttori, con le caratteristiche costruttive e le prestazioni:
Interruttore unipolare e multipolare
La scelta degli interruttori in relazione alla tensione ed alla corrente
Il potere di interruzione
Piccoli apparecchi di comando non automatici
Piccoli interruttori automatici per uso domestico
Interruttori di potenza
Interruttori differenziali