Montù (Ernesto) - Radio per tutti - Hoepli [Ed. 2 - 1924]
La copertina
Elementi di radiotelefonia accessibili a tutti. Seconda edizione migliorata con 193 illustrazioni e 6 tabelle.
Con questo libro Montù traccia un quadro della nascente tecnologia della radio. Gli apparecchi dell'epoca erano molto diversi da quelli che si diffusero successivamente su più vasta scala per renderli accessibili al grande pubblico. In quell'epoca di transizione fra la fase sperimentale e quella commerciale, le radio avevano l'aspetto di grossi mobili in legno massiccio pesante, con le valvole in vista o nascoste sotto uno sportello, erano dotate di grosse manopole per le regolazioni e la sintonia. I prezzi di quegli apparecchi ne limitavano la diffusione ad una ristretta fascia della popolazione. Inoltre la ricezione era meno facile rispetto ad altre nazioni europee o agli Stati Uniti poiché mancava ancora un regolare servizio di radiodiffusione pubblica in Italia (sarebbe nata il 6 ottobre dello stesso anno di pubblicazione di questo libro). Il testo riporta ancora alcuni termini e concetti poi superati. Ad esempio l'etere, il fluido di cui si pensava fosse permeata la materia e l'universo ed al quale si attribuiva la capacità di condurre le onde radio. Nello stesso anno di pubblicazione di questo libro Guglielmo Marconi eseguiva esperimenti con onde decametriche (da Ravalico - Radio Elementi - 1953).
Formato 12,5 x 19. 361 pagine più 19 di pubblicità. Illustrazione di copertina di Piero Bernardini.
Il frontespizio
Prefazione
Molte sono tuttora in Italia le persone che ignorano totalmente le meraviglie delle radiocomunicazioni. Ogni giorno accade di parlare con conoscenti, amici, estranei che guardano increduli e trattano da visionario chi dice loro che ovunque nel nostro Paese di possono ormai udire i concerti e le notizie che Londra, Parigi, Berlino ed altre metropoli Europee trasmettono quotidianamente a ore prestabilite. Ma ciò che più ancora sorprende è la semplicità e per conseguenza il piccolo costo di queste stazioni. Forse che un migliaio di lire [circa 800 Euro di oggi] o poco più può dirsi una gran spesa? La semplificazione di queste stazioni va al punto che non è neppure più indispensabile una antenna: si ricevono ottimamente le stazioni diffonditrici (broadcasting) inglesi e francesi con un semplice telaio situato nella camera stessa in cui si trova l'apparecchio ricevente e quindi senza alcun collegamento coll'esterno. Qualcuno sorriderà forse incredulo e invero la cosa appare magica anche ai tecnici, eppure è realizzabile anche con apparecchi di media sensibilità. I miei esperimenti furono fatti con un semplice apparecchio a tre valvole Siti (I AF, I R, I BF). Ora chiedo a Voi lettori come sia possibile, data una così facile attuabilità, ignorare questa magica applicazione, questo incomparabile passatempo. E non so spiegare che mentre all'estero giornali e riviste parlano diffusamente della Radio, quelli italiani abbiano l'aria di ignorare totalmente questo portentoso mezzo di comunicazione. In ogni momento del giorno e della notte l'immensità dello spazio è solcata da voci e suoni attraenti, da segnali misteriosi di provenienza lontana. Se ci interessiamo a ciò che percepiamo colla vista e coll'udito, come possiamo rinunciare a questa nuova meravigliosa espressione di vita che un semplice e poco costoso apparecchio può rivelarci?
L'Autore.
Apparecchio a 4 valvole S.I.T.I.
Installazione di un aereo di ricezione
Diversi sistemi per effettuare il passaggio dall'esterno all'interno del conduttore di antenna
Il collegamento delle varie parti di un impianto ricevente
INDICE
Un po' di radiostoria
Come avvengono le radiocomunicazioni?
Come avviene la trasmissione?
La propagazione delle radioonde
Come avviene la ricezione?
Le parti di cui si compongono gli apparecchi
Le applicazioni delle radiocomunicazioni
L'avvenire della radio
La costruzione di un ricevitore a cristallo per la ricezione di radiostazioni telefoniche in un raggio di 10 Km. per Kilowatt di potenza dell'antenna trasmettente
Una serata di ricezione
Il codice Morse
I segnali orari della Torre Eiffel
Simboli convenzionali
Tabelle
Radiovocabolario
Legislazione
Come si può ricevere Londra, Berlino, Parigi ecc. in Italia
Ricezione con altoparlante (apparecchio Radiola)
Valvole Marconi
Stazione trasmettente a valvole della Torre Eiffel (5 Kw)
Pubblicità dell'epoca