Ruzante


Andrea Zanzotto



"...La nuova 
lingua è di piombo 
fatta solo per 
gli occhi di chi 
legge e non 
è per le 
orecchie di 
chi ascolta 
o per la bocca 
di  chi parla...".
<P.P.>


Paolo Puppa

nell'ambito della rassegna
CLOSE TO THE PROJECT


RaabeTeatro presenta

dal 19 al 21 marzo 2004

IL SEMINARIO DI DRAMMATURGIA 
"Lingua e dialetto nell'avanguardia. Da Ruzante a Zanzotto" 

condotto dal Prof. Paolo Puppa

"...
Se si vuol recuperare un rapporto col pubblico, oggi, occorre tornare indietro,  ad un suono/corpo misto, che parli la molteplicità del reale, e dei suoni-movimenti che lo connotano..." Paolo Puppa 

Presentazione:
la lingua centrale, mono-tona importata dalla Toscana  "o" chiusa  ovviamente, affidata alla voce impostata degli attori formati all'Accademia, ha dissossato la nostra scena, interpreti perfetti per testi solo parlati in un idioma impronunciabile e inudibile nella vita quotidiana. E' stato durante il fascismo, coi suoi richiami all'ordine,  che è sorta l'Accademia drammatica. E la nostra scena ha rischiato e rischia di morire di tale toscocentrismo male inteso. In precedenza, il palcoscenico ha esportato due grandi tradizioni, il melodramma e la maschera dialettale, pluriregionale, insegnando drammaturgia e tecniche recitative all'Europa intera, da Shakespeare a Molière. La commedia dell'arte è stata una grande palestra in tal senso. Se si vuol recuperare un rapporto col pubblico, oggi, occorre tornare indietro, ad un suono/corpo misto, che parli la molteplicità del reale, e dei suoni-movimenti che lo connotano".  (Paolo Puppa) 


orari delle lezioni: 
venerdì 19 marzo:       dalle h 17 alle h 20
sabato 20 marzo:        dalle h 10 alle h 13 e dalle h 14,30 alle h 17,30
domenica 21 marzo:   dalle h 10 alle h 13

le lezioni si svolgono nello spazio Raabe in via A. Bertani, 22 a Trastevere, Roma
ai partecipanti viene rilasciato un attestato di frequenza

per informazioni e prenotazioni: tel. 3287694555
email: info@raabe.it 


elenco di link utili:

- biografia di Paolo Puppa

il sito www.ruzante.it
- un sito dedicato ad Andrea Zanzotto con alcune poesie dell'autore

- Fedra 2003 - Salomé - Crono e Ganimede (opere di Paolo Puppa n formato 
   elettronico tratte  dal sito Vico Acitillo 124 - Poetry Wave,
  
www.vicoacitillo.it/senecio/index.html)

Paolo Puppa all'Università di Palermo
-
Svevo a Venezia di P. Puppa

-
Eventi di scena, Vi racconto la mia scena, Eventi di carta
articoli di Puppa
  tratti dalla rivista "
Sinestesie" (formato .doc)
-
Miti antichi oggi - articolo su monologhi teatrali di P. Puppa, da undo.net

-
Giuditta e Giovanna d'Arco Eroine, ovvero donne innamorate di Dio, di Paolo Puppa
- elenco di alcune sue pubblicazioni tratto da unilibro.it
-
bibliografia di P. Puppa da www.internetbookshop.it 

home| close to the project| vai al programma con P. Puppa