RaabeTeatro - RoteHaare
           Rom - Wien
 

DIE GABE  - IL DONO
DOCUMENTARIO TEATRALE SU PAULA MODERSOHN-BECKER

 
autrice

MONICA GIOVINAZZI


Autrice, performer e sperimentatrice vocale usa l’evento teatrale per indagare la realtà esplodendo gli argomenti in testi scarni e ritmati, movimenti coerenti all’emissione fonica, tessuti sonori plurilingue, trasformando lo spazio e curando installazioni.
La tensione all’essenziale. Poetica della sottrazione.
Così tra gli altri: Un corpo geometrico – la donna a pezzi nella pubblicità; Karusell – bambini nella giostra di desideri adulti; Medea’s sauce – figura borderliner: la donna di 50anni; Rischio di fogna urbana – topi in convivenza coatta nella metropoli multietnica, Vacuum – suggestionata da Heiner Mueller; Coscine di pollo – donne e lavoro; Esther – scritto a quattro mani con Paolo Puppa; ha curato nel 2007 una regia de "La classe morta" di T. Kantor. Sempre nel 2007 ha messo in scena "Il respiro di BErnhard" come omaggio a Thomas Bernhard, un lavoro da lei definito "per muscoli e laringe".
Insegna teatro, voce e tecniche performative collaborando con Università e scuole tra Roma e Vienna; cura la direzione artistica di RaabeTeatro con sede a Roma in via A. Bertani, 22 (Trastevere), fondatrice del centro culturale Rote(H)aare a Vienna.
Il suo primo documentario teatrale è su "La Valse" di Camille Claudel, e s'intitola „M.lle Camille“ (Roma 2006-2007) vedi www.raabeart.com.

Insegna teatro, voce e tecniche della performance collaborando con università e scuole..
 
 

home | PMB