Up

James G. Frazer, Il ramo d'oro. Re-maghi e dèi morituri, Einaudi, Torino 1950

James G. Frazer, The Golden Bough

INDICE
Volume Primo - Re-maghi e dèi morituri.
Prefazione di Giuseppe Cocchiara.
Prefazione.
	I. Il re bosco.
		 1. Diana e Virbio.
		 2. Artemide e Ippolito.
		 3. Ricapitolazione.
	II. Re-sacerdoti.
	III. La magia simpatica?
		 1. I principî della magia
		 2. Magia omeopatica o imitativa.
		 3. Magia contagiosa.
		 4. La carriera del mago.
	IV. Magia e religione.
	V. Il potere magico sul tempo.
		 1. Il mago pubblico.
		 2. Il potere magico sulla pioggia.
		 3. Il potere magico sopra il sole.
		 4. Il potere magico sopra il vento.
	VI. I re maghi.
	VII. Dèi umani incarnati.
	VIII. Re di elementi.
	IX. Il culto degli alberi.
		 1. Gli spiriti degli alberi.
		 2. Poteri benefici degli spiriti arborei.
	X. vestigia del culto degli alberi nell'Europa.
	XI. L'influenza dei sessi sulla vegetazione.
	XII. Il matrimonio sacro.
		 1. Diana come dea della fertilità.
		 2. Il matrimonio degli dèi.
	XIII. I re di Roma e d'Alba.
		 1. Numa ed Egeria.
		 2. Il re come Giove.
	XIV. La successione al trono nell'antico Lazio.
	XV. Il culto della quercia.
	XVI. Diano e Diana.
	XVII. Il peso della corona.
		 1. Tabú di sacerdoti
		 2. Separazione del potere spirituale dal temporale.
	XVIII. I pericoli dell'anima.
		 1. Lanima come ometto.
		 2. Assenza e richiamo dell'anima.
		 3. L'anima come ombra e come riflesso.
	XIX. Tabú di azioni.
		 1. Tabú sui rapporti coi forestieri.
		 2. Tabú sul mangiare e sull bere.
		 3. Tabú sul mostrare la faccia.
		 4. tabú sull'uscir di casa.
		 5. Tabú sul lasciare avanzi di cibo.
	XX. Tabú di persone.
		 1. Tabú di capi e di re.
		 2. Tabú di persone in lutto.
		 3. Tabú di doonne durante la mestruazione e il parto. 
		 4. Tabú di guerrieri.
		 5. Tabú di omicidi.
		 6. Tabú  di cacciatori e pescatori.
	XXI. Tabú di oggetti.
		 1. Il significato del tabú.
		 2. Tabú del ferro.
		 3. Tabú di armi taglienti e aguzze.
		 4. Tabú del sangue.
		 5. Tabú della testa.
		 6. Tabú di capelli.
		 7. Cerimonie al taglio dei capelli.
		 8. Collocazione di capelli e unghie tagliate.
		 9. Tabú degli sputi.
		10. Tabú di cibi.
		11. Tabú su nodi e anelli.
	XXII. tabú di parole.
		 1. Tabú di nomi di persona.
		 2. Tabú dei nomi di parenti.
		 3. Tabú dei nomi dei morti.
		 4. Tabú di nomi di re e di altri personaggi sacri.
		 5. Tabú di nomi di dè.
	XXIII. Quel che dobbiamo ai selvaggi.
	XXIV. L'uccisione del re divino.
		 1. La mortalità degli dèi.
		 2. Re uccisi al decadere della loro forza.
		 3. Re uccisi alla fine di un termine fisso.
	XXV. Re temporanei.
	XXVI. Il sacrificio del figlio del re.
	XXVII. L'eredità dell'anima.
	XXVIII. L'uccisione dello spirito dell'albero.
		 1. Le maschere della Pentecoste.
		 2. Il seppellimento del carnevale.
		 3. L'espulsione della Morte.
		 4. L� 039;evocazione dell'Estate.
		 5. La battaglia dell'Estate e delll'Inverno.
		 6. Morte e risurrezione di Kostrubonko.
		 7. Morte e rinascita della vegetazione.
		 8. Riti analoghi in India.
		 9. La primavera magica.
	XXIX. Il mito di Adone.
	XXX. Adone in Siria.
	XXXI. Adone a Cipro.
	XXXII. Il rituale di Adone.
	XXXIII. I giardini di Adone.
	XXXIV. Il mito e il rituale di Attis.
	XXXV. Attis come dio della vegetazione.
	XXXVI. Rappresentanti umani di Attis.
	XXXVII. Religioni orientali in Occidente.
	XXXVIIII. Il mito di Osiride.
	XXXIX. Il rituale di Osiride.
		 1. I riti popolari.
		 2. I riti ufficiali.
	XL. La natura di Osiride.
		 1. Osiride come dio del grano.
		 2. Osiride come spirito degli alberi.
		 3. Osiride come dio della fertilità
		 4. Osiride come dio dei morti.
	XLI. Iside.
	XLII. Osiride e il sole
	XLIII. Dioniso.
	XLIV. Demetra e Persefone


Volume secondo - I sacrifici e le feste del fuoco.
	XLV. La madre e la vergine del grano nell'Europa settentrionale.
	XLVI. La madre del grano in vari paesi.
		 1. La madre del grano in America.
		 2. La madre del riso nelle Indie orientali.
		 3. Lo spirito del grano incarnato in esseri umani.
		 4. a doppia personificazione del grano come madre e come figlia.
	XLVII. Lityerse.
		 1. Canzoni dei mietitori.
		 2. L'uccisione dello spirito del grano.
		 3. Sacrifici umani per il raccolto.
		 4. L'uccisione dello spirito del grano nei suoi rappresentanti  umani.
	XLVIII. Lo spirito del grano come animale.
		 1. Incarnazioni animali dello spirito del grano.
		 2. Lo spirito del grano come lupo o come cane.
		 3. Lo spirito del grano come gallo.
		 4. Lo spirito del grano come lepre.
		 5. Lo spirito del grano come gatto.
		 6. Lo spirito del grano come capra.
		 7. Lo spirito del grano come toro, bove o vacca.
		 8. Lo spirito del grano come cavallo.
		 9. Lo spirito del grano come porco (cinghiale o scrofa).
		10. Le incarnazioni animali dello spirito del grano.
	XLIX. Antiche divinità della vegetazione come animali.
		 1. Dioniso, la capra e il toro.
		 2. Demetra, il maiale e il cavallo.
		 3. Attis, adone e il maiale.
		 4. Osiride, il maiale e il toro.
		 5. Virbio e il cavallo.
	L. Del mangiare gli dèi
		 1. Il sacramento delle primizie.
		 2. Come mangiavano la divinità gli Atzechi.
		 3. «olti Manî in Aricia»
	LI. Magia omeopatica di una dieta carnea.
	LII. L'uccisione dellƏanimale divino.
		 1. Uccisione dell'abuzzago sacro.
		 2. Uccisione del capro sacro.
		 3. Uccisione del serpente sacro.
		 4. Uccisiione delle tartarughe sacre.
		 5. Uccisione dell'orso sacro.
	LIII. Propiziazione della selvaggina da parte dei cacciatori.
	LIV. Tipi di sacramento animale.
		 1. Tipo egiziano e tipo aino di sacramento.
		 2. Processioni con animali sacri.
	LV. La trasmissione del male.
		 1. La trasmissione del male in oggeti inanimati.
		 2. La trasmissione del male agli animali.
		 3. La trasmissione del male agli uomini.
		 4. La trasmissione del male in Europa.
	LVI. L'espulsione pubblica degli spiriti maligni.
		 1. L'onnipresenza dei demoni.
		 2. L'espulsione occasionale degli spiriti maligni.
		 3. L'espulsione periodica degli spiriti maligni.
	LVII. Capri espiatori pubblici.
		 1. Espulsione di mali incarnati.
		 2. L'espulsione occasionale degli spiriti maligni dentro un veicolo materiale.
		 3. Espulsione periodica dei mali per mezzo di un veicolo materiale.
		 4. I capri espiatori in generale.
	LVIII. Capri espiatori umani nell'antichità classica.
		1. Il capro espiatorio umano nell'antica Roma.
		2. Il capro espiatorio umano nell'antica Grecia.
		3. I saturnali a Roma..
	LIX. L'uccisione del dio al Messico
	LX. Tra cielo terra.
		1. Non toccare la terra.
		2. Non vedere il sole.
		3. Reclusione delle fanciulle alla pubertà.
		4. Ragioni della reclusione delle fanciulle.
	LXI. Il mito Badler.
	LXII. Le feste del fuoco in Europa.
		1. Le feste del fuoco in generale.
		2. Fuochi di quaresima.
		3. Fuochi pasquali.
		4. I fuochi di Beltane.
		5. Fuochi di mezz'estate o di S. Giovanni.
		6. I fuochi della vigilia d'Ognissanti.
		7. Fuochi del solstizio d'inverno.
		8. Il fuoco della miseria.
	LXIII. Interpretazione delle feste del fuoco.
		1. Le feste del fuoco in generale.
		2. La teoria solare delle feste del fuoco.
		3. teoria delle feste del fuoco come purificazione.
	LXIV. Olocaussti di vittime umane.
		1. Effigi arse nei fuochi.
		2. Olocausti di esseri umani e animali.
	LXV. Balder e il vischio.
	LXVI. L'anima esterna nei racconti popolari.
	LXVII. L'anima esterna nei costumi popolari.
		1. L'anima esterna nelel cose inanimate.
		2. L'anima esterna nelle piante.
		3. L'anima esterna negli animali.
		4. Il rituale della morte e della risurrezione.
	LXVIII. Il ramo d'.
	LXIX. Addio a Nemi.

Indice dei nomi.