Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
VALUTAZIONE AZIONE SISMICA VERTICALE

Edisis 2000 per Edilizia in C.A. - modalità dell'analisi sismica
per azione sismica verticale una valutazione più accurata della risposta dinamica della struttura, specie nei riguardi della componente verticale dell'azione sismica
Edisis 2000 v. 8 - Le principali novità
per elementi snelli, specie ai fini della valutazione degli effetti prodotti dalla accelerazione sismica verticale. I parametri che definiscono l'azione sismica
ingegneria sismica e strutturale
Se non si esegue una puntuale valutazione dell?azione sismica corrispondente alla probabilit… di L?azione sismica verticale dovr… essere obbligatoriamente considerata nei casi seguenti
Normativa sismica – Fondazioni ed opere di sostegno
quali si fa riferimento alle “Norme tecniche per il progetto, la valutazione La componente verticale dell'azione sismica deve essere considerata agente verso l'alto o verso il basso
Normativa sismica – Ponti
spostamenti relativi tra le sue diverse parti, spostamenti la cui valutazione è L'azione sismica verticale può essere trascurata nei ponti di tipologia e luci ordinarie
Interstudio News - Novità nel mondo della progettazione
dell'azione sismica, determinata in base ad una valutazione del primo periodo di vibrazione sia dell'intera struttura che dei singoli setti, la considerazione dell'azione sismica verticale, sia in
GEOTECNICA SISMICA - STIMA DEL POTENZIALE DI LIQUEFAZIONE
ai principali criteri di previsione e metodi per la valutazione s ’ v = tensione efficace verticale nel sottosuolo. r d = coefficiente riduttivo dell’azione sismica alla profondità di interesse
EDIFICI IN MURATURA IN ZONA SISMICA
Azione sismica 10.1. Terreni di fondazione Dinamica e lÕintroduzione dellÕIngegneria Sismica, la valutazione di un edificio costituisce la struttura portante verticale
Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del
29 5.4.4 Torri, campanili ed altre strutture a prevalente sviluppo verticale Ai fini della valutazione dell’azione sismica si possono adottare le stesse categorie di sottosuolo
Testo integrato dell’Allegato 3 – Ponti – all’Ordinanza 3274
spostamenti relativi tra le sue diverse parti, spostamenti la cui valutazione L'azione sismica verticale può essere trascurata nelle zone 3 e 4. Il fattore q da associare alla

Normativa sismica – Fondazioni ed opere di sostegno – bozza
tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento sismico degli La componente verticale dell'azione sismica deve essere considerata agente verso
L’OMOGENEIZZAZIONE DEI DATI DI ESPLORAZIONE DEL SOTTOSUOLO
determinazione delle categorie di suolo di fondazione per la stima dell’azione sismica di. progetto (D.M. 14/09/05), sia alla definizione di una serie di
BENI MONUMENTALI E TERREMOTO - Edilio - Edilizia avanti veloce
1.4.1 Modi di danno correlabili alla componente verticale dell'azione sismica 1.5 Caratteristiche tipologiche dei beni rilevati
Strutture in zona sismica: progettare secondo la nuova normativa
Due aspetti relativi alla definizione dell’azione sismica vanno evidenziati. usualmente, da una notevole rigidezza in direzione verticale.
BuildUp - Il portale per le costruzioni - News - Metodi di calcolo
Figura 8. Sovrapposizione dello spettro di risposta con le curve di partecipazione modale per la direzione verticale. 3. GENERAZIONE DELL’AZIONE SISMICA
Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del
è la tensione verticale media sulla superficie resistente dei muri all’i-esimo piano. La massa M da considerare per la valutazione dell’azione sismica di
N.B. Poiché é risultato complesso convertire il file originale in
DxPr = Eccentricità della retta d’azione verticale di ‘Pr’ rispetto al baricentro del F,sism = Forza sismica agente sul concio. La forza sismica viene
Rischio Sismico - Regione Marche
Nella fase di definizione dell’azione sismica, data la precedenza di fatto di una puntuale valutazione (microzonazione) dell’azione sismica lo spettro
Indice
Spettro di risposta elastico della componente verticale Aspetti particolari dell’azione sismica per i ponti e opere di grande estensione
LINEE GUIDA
Il livello di danno effettivo scaturisce da una accurata valutazione L’azione sismica verticale dovrà essere obbligatoriamente considerata nei seguenti
Cerca con Google


 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | valutazione+azione+sismica+verticale Tutti i diritti sono riservati.