Puntotreporte è il sito che parla
della possibile chiusura degli stabilimenti FIAT di Termini Imerese ed
Arese. Il sito dalla parte dei lavoratori. Tutte le
notizie che vi trovate sono raccolte in rete o comunicate dagli stessi
autori. Per qualunque segnalazione o per inviare un documento, scrivete al webmaster (autorizzando alla pubblicazione e al trattamento dei dati personali forniti) all'indirizzo puntotreporte@libero.it
utilizzate il
FORUM
oppure andate sul sito Farotecnologie www.farotecnologie.net
Leggi l'uso del sitose hai
dubbi!!!
.:[Credit]:.
Questo sito è mantenuto da Salvatore
Vitale cittadino amareggiato e non rassegnato di
Termini Imerese. Chiunque volesse aiutare nella redazione scriva a
salvatore.vitale@inwind.it
Le foto e i dcoumenti presenti su PuntoTrePorte sono
stati in larga parte presi da Internet, e quindi valutate di pubblico
dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione -
indirizzo e-mail che provvederà prontamente alla rimozione delle
immagini o degli articoli utilizzati.
Dicci la tua; scrivi nel FORUM
quello che pensi di questa vicenda!
Clicca sul pulsante
.:[Sondaggio]:.
Clicca sul pulsante per
vedere il quesito.
.:[Scrivi al webmaster]:.
.:[Statistiche
sito]:.
Il
sito dell'AVIS
Associazione Volontari Italiani Sangue. Chi dona sangue dona la vita!
.:[Firma il Guest
Book!]:.
Scrivi il tuo messaggio nel guest
book; la tua solidarietà, o un messaggio da far leggere a chi passa in
visita da questo sito! Clicca sul pulsante!
.:[Pensiero]:.
Lentamente muore chi diventa schiavo
dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non
conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno
sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti
all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul
lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli
sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge,
chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia
aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia
incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde
quando gli
chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di
respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida
felicità.
Pablo Neruda
.:[Ringraziamenti]:.
Grazie a tutti coloro che si stanno
adoperando per arricchire i contenuti di questo sito con notizie, foto
e documenti.
Vi comunico che il sito PuntoTrePorte non sarà più aggiornato per
motivi personali.
Per le ultime informazioni sulle vicende dei lavoratori FIAT Vi
rimando ai link delle istituzioni sindacali.
Insieme a tantissimi altri amici abbiamo messo a disposizione
ciascuno la propria anima e la propria fantasia perchè un diritto
inalienabile quale il lavoro non venisse negato alle tante donne e ai
tanti uomini che vivono solo di quello che portano a casa
quotidianamente.
Sperando di aver fatto un utile lavoro per la causa dei lavoratori,
Vi saluto con affetto, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito
affinchè questo sito potesse essere veramente efficace.
La nostra storia è stata un riferimento per molte altre lotte ed un
esempio per tanti. Non mi ha meravigliato trovare un riferimento alla
nostra vicenda in un film molto bello di Riccardo Milani (Il
posto dell'anima).
Un caro saluto,
Salvatore Vitale
comunicato stampa
I LAVORATORI DELL’ALFA ROMEO DOMANI 2 OTTOBRE’03
MANIFESTERANNO IN PIAZZA DUOMO A MILANO
Dopo la decisione aziendale di avviare la procedura di
mobilità per 489 operai, i sindacati dell’Alfa Romeo di Arese hanno
indetto unitariamente per domani 2 ottobre 4 ore di sciopero con
manifestazione a Milano in p.zza Duomo ( ore 10) per la difesa del
posto di lavoro.
Palermo, 30/10/2003 13:54 Pensioni, protestano operai Fiat di Termini Imerese
Gli operai della Fiat di Termini Imerese aderiscono alla protesta
generale, diffusa in tutta Italia, contro il progetto di riforma del
sistema presidenziale presentato ieri sera sulle reti Rai dal
presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Pertanto gli impianti si
fermano per un'ora dalle 13 di oggi, come hanno comunicato le
rappresentanze aziendali di Fim, Fiom e Uilm.
I 1.600 operai hanno incrociato le braccia e rimarranno in sciopero
fino alle 14. Un'altra ora di sciopero è prevista dalle 21 alle 22 e
riguarderà le tute blu del secondo turno.
Comunicato stampa
La FIAT licenzia 850 lavoratori!!
BLOCCHIAMO L'INTERA FABBRICA
- FIAT STA ACCELERANDO I TEMPI DELLA LA MESSA IN
MOBILITA’ (LUNGA) DI 397 LAVORATORI PER POI PASSARE AL RESTO DELLA
FABBRICA.
- IN POWERTRAIN DOPO MESI DI CASSINTEGRAZIONE ADESSO SI LAVORA A PIENO
RITMO PER ACCUMULARE 120.000 MOTORI CHE GLI SERVONO DI SCORTA PER POI
CHIUDERE IN PRIMAVERA.
- TRA GLI IMPIEGATI SI FALCIDIANO GLI ORGANICI CON TRASFERIMENTI E
MOBILITA'.
- QUESTA MATTINA A ROMA SI è TENUTO UN INCONTRO DI VERIFICA DEL PIANO
DOVE E’ STATO COMUNICATO CHE LA FIAT LICENZIA CON LA MOBILITA 850
LAVORATORI, DI CUI CIRCA LA META GIOVANI SENZA AVERE LA POSSIBILITA'
DI AGGANCIO ALLA PENSIONE.
MERCOLEDI 24 SETTEMBRE
SCIOPERO di 4 ore
Con presidio di tutte le portinerie
1° TURNO : DALLE ORE 7 ALLE 11
CENTRALE : DALLE ORE 8 ALLE 12
2° TURNO : USCITA ALLE 20,30
Arese, 23‑9‑2003
Fiom‑CGIL Slai Cobas
FIAT, RINALDINI: LA FIAT CI SPIEGHI IL SUO PROGRAMMA
C'è preoccupazione, in casa Fiom, riguardo al
futuro industriale della Fiat. In particolare sulla sorte dello
stabilimento di Termini Imerese, in Sicilia. In una conferenza
stampa il segretario generale della Fiom, Gianni Rinaldini ha
sottolineato come il sindacato ancora non abbia notizie
dettagliate sul contratto di programma chiesto dalla Fiat per
tutti gli stabilimenti del Sud ad esclusione di quello di Termini
Imerese. ''Sappiamo che e' stato presentato - ha detto - dai
giornali. Vorremmo sapere cosa c'e' dentro anche perche' si tratta
di finanziamenti pubblici. Il fatto che non sia compreso lo
stabilimento di Termini Imerese preoccupa i lavoratori di quell'impianto''.
Rinaldini ha sottolineato anche la difficile situazione di
Mirafiori (''uno stabilimento che ha un utilizzo degli impianti
del 40-45% non vive'' ha detto) e ha chiesto chiarezza sulle
condizioni di produzione della nuova Punto. ''Finora - ha concluso
- non ci hanno detto dove sara' prodotta''.
19/09/03 15.07
Comunicato stampa:
Manifestazione dei cassintegrati
dell'Alfa
LAVORO AD ARESE!
NO ALLA MOBILITA'
Questa mattina centinaia di
cassintegrati hanno manifestato
• contro la Fiat, che fa
pesanti pressioni su di loro perché si licenzino (con la mobilità)
• contro gli americani‑della
Aig/Lincoln, che continuano a ritardare l'assunzione dei
lavoratori ex‑Alfa, già licenziati dalla Rotamfer, Brb, Caris, ecc
come sottoscritto dagli accordi.
I lavoratori sono entrati in corteo
all'interno dell'arca dove si sono insedíate le nuove aziende ed hanno
tenuto un assemblea insieme ai loro dipendenti.
Nei giorni scorsi si è insediata la
Avery Dennison, azienda americana che ha anche assorbito la Panini
(figurine), ma a tutt'oggi nessun lavoratore ex‑Alfa è stato assunto,
come è invece previsto da accordi sottoscritti a febbraio con i
proprietari dell' area di Arese.
Mercoledi 24/09/03 ci
sarà un'altra
manifestazione di lotta
con lo sciopero di tutta
l'Alfa e il blocco delle portinerie.
Nei giorni successivi
manifestazione alla Regione Lombardia.
Arese
19/09/2003
Slai Cobas Alfa Romeo
La Fiat continua lo smantellamento
dell’Alfa Romeo di Arese
Persistono i gravi
problemi che pesano sullo stabilimento di Arese con il suo
progressivo smantellamento e tagli di manodopera. Nessuno ha il
posto di lavoro sicuro se non fermiamo la Fiat.
MECCANICA:
Fiat e Powertrain hanno deciso che le produzioni motoristiche Alfa
verranno fatte in Australia, con la conseguenza di altri centinaia
di esuberi, nel 2004 è prevista la cessazione della produzione
dell’attuale motore
IMPIEGATI:
Continuano i trasferimenti di lavorazioni e si invitano i lavoratori
ad accettare la mobilità di ben sette anni con notevole perdita
salariale
ESPE: Si
riducono ancora le lavorazioni e gli organici con trasferimenti a
Balocco e mobilità.
MENSA: La
situazione igienica peggiora sempre di più, mentre al CD ci sono
numerosi primi e secondi piatti, in stabilimento si mangia sempre
peggio, c’è carenza di personale e viene fatta la CIG
CHIUSURA
PORTINERIA EST: senza tener conto delle esigenze dei lavoratori
la Powertrain ha chiuso per diverse ore la portineria est, lasciando
così anche incostudito il parcheggio.
CASSINTEGRATI:
la Fiat, fregandosene della sentenza del giudice, ha pagato lo
stipendio pieno solo per un mese e ha rimesso illegalmente in CIG
tutti i medesimi lavoratori dal 1° settembre (compreso i defunti).
La battaglia legale non è però finita, è stato anche presentato un
esposto ai carabinieri per bloccare lo smantellamento della
carrozzeria e chiedere il rispetto dell’ordinanza del giudice del
lavoro.
MOBILITA’:
dopo che dal novembre scorso ben 200 lavoratori si sono licenziati,
ora Fiat si appresta a porre in mobilità altri 397 lavoratori.
Quindi, dopo aver comunicato nel novembre scorso al governo che gli
esuberi per Arese erano 1023, ora invece a fronte di un lavoratore
licenziato non ci sarà nessun cassintegrato che rientra. Nella
sostanza gli esuberi sono senza fine.
LA FIAT:
CONTINUA A SMANTELLARE LA FABBRICA
SI APPRESTA AD ALTRI
ESUBERI
NON
RISPETTA NEPPURE L’ORDINE DEL GIUDICE
VENERDI’ 12-9-03
SCIOPERO DI DUE ORE PER TUTTA LA
FABBRICA
Dalle 9.30 alle 11.30 per 1° turno e
centrale
Dalle 21.00 alle 23.00 per 2° turno
CONCENTRAMENTO ALLA PORTINERIA CENTRALE
qCONTRO LE DECISIONI DI FIAT E POWERTRAIN DI
CONTINUARE CON LO SMANTELLAMENTO DELLA FABBRICA.
qPER IMPORRE IL RISPETTO DEGLI ACCORDI E DELLE
SENTENZE.
qPERCHE’ LA REGIONE COMUNICHI TEMPI CERTI PER
L’INSEDIAMENTO DELLE NUOVE AZIENDE CON L’ASSUNZIONE DEI LAVORATORI.
Arese
11-9-03 SLAI COBAS Alfa Romeo
COMUNICATO STAMPA Alfa Romeo Arese
Continua la lotta!
Questa mattina assemblea generale dei lavoratori in cig.
Alla presenza di oltre 500 lavoratori si è deciso:
Venerdi 12 settembre
sciopero con manifestazione di tutti i lavoratori contro la Fiat che
continua lo smantellarnento della fabbrica e non rispetta la
sentenza del giudice di reintegrare e pagare gli stipendi arretrati
dei lavoratori.
La settimana successiva,
manifestazione in regione Lombardia.
A Formigoni chiediamo:
- tempi certi per l'insediamento delle aziende con assunzione dei
lavoratori entro la fine della cig del 9 dicembre prossimo.
- 200 euro al mese di integrazione al reddito per i cassintegrati :
Formigoni si è più volte impegnato a dare ai cassintegrati una
integrazione al loro misero stipendio (600 euro) ma i soldi che la
Regione vuol dare ai cassintegrati sono pochi, e tra l'altro sono
solo il 20% dei soldi stanziati dalla Regione stessa per l'Alfa nei
mesi scorsi per i corsi di formazione.
P.S.
Oggi pomeriggio lo Slai Cobas ha. presentato ai Carabinieri di Arese
un esposto per
bloccare lo smantellamento delle linee del Vamia, smantellamento
ripreso oggi dopo che
era stato bloccato a fine luglio su intervento degli stessi CC:
SENZA LAVORO! SENZA GIUSTIZIA!
La Fiat ha rimesso in C.I.G. a zero ore tutti i lavoratori
reintegrati dal giudice del lavoro di Milano il 26 Luglio scorso.
‑ Dal I' Settembre tutti i lavoratori sono di nuovo sospesi in CIG
‑ La Fiat quindi non rispetta l'ordine della magistratura di
riportare il lavoro trasferito da Arese in altri stabilimenti, non
rimettendo in servizio i lavoratori sospesi e non pagando gli
stipendi arretrati
‑ La solita logica di Fiat è "fregarsene di tutti".
Domani Venerdì 5.9.03 ORE 9.00 ASSEMBLEA GENERALE DI TUTTI I LAVORATORI IN C.I.G.
Valutazione situazione.
Programmazione iniziative di lotta contro l'illegalità Fiat con il
coinvolgimento di tutta la fabbrica.
Oggi sciopero della mensa contro il non rispetto degli accordi sulla
CIG a rotazione e contro il degrado sia igienico che dei pasti ai
lavoratori.
Arese 4.9.03
SLAI COBAS
FIOM CGIL
Alfa Romeo
Fiat, il caldo record non ferma la produzione a
Termini Imerese Gli operai hanno lavorato con 40 gradi di temperatura
«per dimostrare buona volontà»
L' afa da record non ferma la produzione della Punto
restyling alla Fiat di Termini Imerese. Al contrario di quanto
successo negli anni passati quando, in simili condizioni
atmosferiche, le tute blu hanno chiesto e ottenuto la sospensione
dell' attivitÀ oggi la produzione è proseguita regolarmente.
Alle 14 all' esterno degli impianti si sono toccati i 45 gradi. La
temperatura all' interno della fabbrica, invece, dove gli operai
lavorano senza aria condizionata ha toccato, secondo i sindacati, 39
gradi con l' 85 per cento di umidità.
«Vogliamo dare l' esempio - hanno detto ai cancelli gli operai che
svolgono il turno pomeridiano che si concluderà alle 22 - del nostro
attaccamento al lavoro».
Intanto, il delegato della Fiom nella rsu Roberto Mastrosimone ha
annunciato che«il sindacato chiederà alla Fiat l' installazione
degli impianti di climatizzazione per migliorare le condizioni di
lavoro»
Oltre 12 mila licenziati
Il Cda approva l'intervento: aumento di capitale per 1,8 miliardi,
chiusura di 12 stabilimenti e nuovi investimenti. Tagli ai posti di
lavoro: 2.800 in Italia
Comunicato stampa :
Di
nuovo in piazza
i
lavoratori dell'Alfa Romeo di Arese
Domani
giovedì 26 manifestazione dei cassaintegrati dell'Alfa Romeo di Arese.
Dalle
10 in piazza S. Babila manifestazione fino al tribunale di Milano,
pretura del lavoro, in via Pace 10.
Alle 11
udienza davanti al dott. Atanasio per la causa di Fiom Cgil e Slai
Cobas (art. 28 statuto dei lavoratori) contro la Fiat, per il
rispetto degli accordi su Arese e contro la Cig a zero ore di più
di mille lavoratori.
Arese
25.06.03
Telefax 02.44428529
Cell. 335.6859118
Comunicato Stampa
Alfa
Romeo Arese
·
Il 26.6.03 al tribunale di Milano :
causa di Fiom e Slai Cobas contro la Fiat.
·
IL 23.6.03 iniziano i corsi di
formazione della Regione Lombardia.
·
Alle elezioni delle RSU lo Slai Cobas è
il primo Sindacato.
Questa
mattina sì è tenuta l'assemblea dei lavoratori in
CIG dal 9‑12‑02.
Il 26.6.03 al tribunale di
Milano ( dott. Attanasio), si terrà la causa promossa dalla Fiom
Cgil e dallo Slai Cobas (art. 28 legge 300) contro Fiat Auto. In
causa i sindacati chiedono il rispetto degli impegni presi da Fiat
per produrre auto ecologiche e sportive ad Arese e per annullare la
CIG a zero ore ed il reintegro dei lavoratori sospesi.
Il 23.6.03 i lavoratori in Cig
inizierà l'iter che porterà al corsi di formazione.
Tutti i
lavoratori sono convocati ad una riunione in cui la Regione e la
Provincia spiegheranno la finalità e i contenutì dei corsi. Dopo
questa riunione, che si terrà ad Arese, inizieranno i colloqui
personali che ogni lavoratore terrà con i responsabili Regionali,
per preparare i corsi finalizzati all'assunzione nelle aziende di
Arese.
ELEZIONI R.S.U FIAT : LO SLAI COBAS DAL 29.5% DELLE SCORSE ELEZIONI
E' PASSATO AL 37% DIVENTANDO IL PRIMO SINDACATO DELL 'ALFA.
Se a
questo si aggiunge che siamo presenti come unico sindacato in
Onama (mensa) e nelle imprese di pulizia , oltre ad avere
una grossa consistenza nei consorzi, dimostra che in tutto l'
intero comprensorio abbiamo una consistenza di oltre il 40%.
Molto
importante è il dato di affluenza : oltre 80% dei cassintegrati sono
venuti a votare, nonostante il sabotaggio di Fiat che si è ben
guardata di avvisare tutti gli aventi diritto al voto. Questo dato
dimostra la volontà dei lavoratori nel proseguire la lotta.
QUESTO IMPORTANTE RISULTATO CONFERMA CHE I LAVORATORI DI ARESE
CONDIVIDONO LA SCELTA DEL COBAS DI SIGLARE GLI ACCORDI CON LA
REGIONE E DI CONTINUARE LA LOTTA CONTRO LA FIAT.
Le notizie dai quotidiani e dalla rete. Giorno per giorno le notizie
dagli stabilimenti; tutto ciò che si dice in giro sulla FIAT.
Tutti i documenti prodotti in questi giorni. Gli
interventi dei politici, le lettere degli operai, i contributi dei
lettori, dei comuni e delle associazioni.
E' una questione vitale per noi e per tutto il
mezzogiorno. Gran parte dell'ossatura economica di tutta l'Italia è
costituita dall'industria automobilistica e da tutto ciò che gli ruota
intorno. L'abbandono del settore auto in Italia è un suicidio.
...(leggi
l'appello clicca qui)
I lavoratori della FIAT e dell'indotto.
Termini Imerese: Banco di Sicilia filiale 2900, c.c. 410-438641, abi:1020, cab: 43640, intestato a: sostegno lotta lavoratori Fiat e
indotto Termini Imerese. (MOMENTANEAMENTE
BLOCCATO PER SOSPENSIONE LOTTE)
Cassino: Banca della Ciociaria, Filiale di Piedimonte di San
germano, c.c. 1194, abi:3300-1, cab: 74510-9, intestato a: comitato
cassaintegrati Fiat Cassino.
Questi sono gli unici conti correnti ai quali potete far arrivare
le vostre offerte per aiutare le lotte operaie.
Segnala questo sito ai tuoi amici!
<-- Usa il modulo dati a sinistra
Perchè questo sito
A rischio gli stabilimenti FIAT di Termini Imerese ed Arese!
5000
dipendenti stanno per perdere il loro impiego. Le notizie sono tra le più drammatiche degli ultimi tempi in
tema di occupazione e invece di andare incontro all'economia del sud si
tagliano le gambe alla produzione dell'Isola.
Segnalate articoli, documenti, e partecipate al
Forum per esprimere la
vostra idea! Fate conoscere questo sito per far vedere quanto sia importante
questo problema, specialmente per le famiglie che vivono al sud.
Un invito a tutti ad una partecipazione massiccia alle iniziative
volte ad evitare la perdita di una risorsa così importante per la nostra
nazione.