La posta di PuntocontrO
 
Sei qui: Home > La posta > Archivio

Sezione: Archivio 
(Lettere dal 27 giugno 2001 al 15 agosto 2001)

- Vai all'inizio della sezione -

15/08/2001 "Una delle belle persone che visitava il sito l`altro giorno ero io. Volevo soltanto dire che faro` il possibile per esserci alla chat session di domenica. Ho, (...), una frase contraddetta per il sito.
"Da piccolo mi sono iscritto ad un corso di cucina. Le ragazze non erano interessate a me e pensavo che sarei rimasto solo per tutta la vita".
MICHEAL JORDAN - 1982

Ciao popolo!
LORENZO

Questo è parlare! E finalmente la posta rivive dopo un mese e più di vacanza.

08/07/2001 "(...)Quello su cui vorrei soffermarmi è l'aspetto grafico del sito. (...)La scelta dei colori non è che non mi piaccia... E' il modo di accostarli che non mi convince molto. (...) Ps: Emiliano il saggio, ma tu quand'è che invece di criticare ci farai vedere qualcosa?
Luca

Allora vorrei mettere il punto a capo sul discorso colori: dopo aver parlato con Alessandro (eletto Gran Consigliere Grafico e Altro, immagino che ne sarà felicissimo) ed aver ricevuto la sua benedizione sui colori del sito, penso che per un bel po' non vedrete modifiche per quanto riguarda questo aspetto. Ritengo invece da migliorare (sempre su giudizio del Gran Consigliere) impaginazione e logo.
Parlando invece del post scriptum: Emiliano il saggio è un po' che non ti si sente, stai forse tramando qualcosa?

07/07/2001 "Volevo dire a Emiliano il saggio che comunque chi si diverte di più sono quelli che stanno sulla spiaggia"
Roberto B.

Chiaramente riferita alla lettera di Emiliano il saggio del 02/07/2001. C'è da dire che Emiliano nel bene e nel male tiene banco in questo primo periodo di posta, tranne che nella sezione "Chi spolvera al tappeto?" Che sia il caso di andare a parlare lì?

03/07/2001 ...denotano invece buon gusto(...). Vorrei anche farvi i complimenti per la scelta del linguaggio(...). Ho trovato molto interessante lo spunto proposto da Roberto a proposito della frase di Oriana Fallaci: (continua nella sezione apposita)"
Emanuela

A quanto pare il colore piace alle ragazze e meno ai ragazzi. Il fatto che l'abbia scelto io mi sembra curioso, bah. Probabilmente prima o poi invece del colore cambierò il logo. Sono graditi commenti.

02/07/2001 "No comment ??!! NO COMMENT !!!!!??? Non abbiamo buone argomentazioni per ribattere alla mia e-mail? (in riferimento ad una lettera del 27/07/2001) Un giornalista del suo calibro deve essere in grado di difendere le proprie creature con tutte le forze !!! Non diventerai mai ricco a 25 anni se continui di questo passo !!! E poi io da chi mi farò prestare la Mercedes? Eh??!! 
Ti sei sentito toccato dentro, ferito nell'orgoglio, sapevi già della "vaga" somiglianza con gli annunci mortuari, ma dì la verità... confessa al mondo intero!!! Questo sito è sponsorizzato da una ditta di Pompe Funebri !!!!! Dillo !!!! Abbi il coraggio !!! (...)
Cerchi ( OOO ) di migliorare se stesso dandomi ascolto, solo così potrà divenire immune ai rumori del mondo. E ricorda che il saggio è colui che ha attraversato l'oceano, tutti gli altri camminano su e giù per la spiaggia. 
Ciao."
Emiliano il saggio

Insisto: no comment.

"Conoscerai l'ingiustizia: intendo l'ingiustizia che divide chi ha e chi non ha. L'ingiustizia che lascia questo veleno in bocca, mentre la madre incinta spolvera il tappeto altrui. Come si risolva un tale problema non so. Tutti coloro che ci hanno provato sono riusciti soltanto a sostituire chi spolvera il tappeto."
Oriana Fallaci dal libro "Lettera ad un bambino mai nato"


Qualcuno si chiederà come mai questa frase è stata reinserita subito dopo essere stata cancellata insieme alla sezione opinioni. E' presto detto: nello stesso istante in cui io cancellavo la sezione arrivava questa e-mail:


01/07/2001 "Riguardo alla frase di Oriana Fallaci tratta da "lettera ad un bambino mai nato". Quella che invio non è un'opinione ma una provocazione: 
Se tu possedessi un bottone con il quale, una volta premuto, riuscire a rendere felici tutti coloro che subiscono un'ingiustizia e renderli addirittura felici di subirla, a rendere felici tutte le madri incinte di spazzare il pavimento altrui, risolvendo così non l'ingiustizia in sé ma l'infelicità che essa produce e cioè curando non la causa ma l'effetto, se tu possedessi un tale bottone... lo premeresti?"
Roberto B.

Lo premereste?

28/06/2001 "(...)mi sembra un buon passo iniziale, anche se il lavoro da fare e' ancora molto.
Troppe poche immagini, (...). Troppo giornale, insomma, e pochi luoghi dove 'riposare'.
Ci sono comunque molti spunti interessanti di lettura, molte buone intenzioni."
Maurizio

Presto aumentando gli spazi cresceranno anche le zone rilassanti. In ogni caso la parte sulle frasi contraddette è quella che meglio risponde all'idea di svago, se avete voglia di farvi due risate (dopo aver letto tutto il resto chiaramente) andate lì.

28/06/2001 "(...)devo farle i miei complimenti...Le sezioni sono ben curate e gli articoli molto utili...
Ho notato poi con quanta cura e amore lei abbia a cuore il dialogo con i
visitatori. Mi è molto dispiaciuto per il formattone generale e spero non le
succeda più per i prossimi due mesi..."
Luca

La prego di continuare a scrivere al nostro bel sito, esimio. Inoltre spero vivamente che il prossimo formattone generale capiti a lei. (anche se poi a risistemarti il computer sarei io per cui meglio evitare) . Se vi sfugge qualcosa riguardo al formattone generale che per poco non ha ucciso sul nascere PuntocontrO leggete le news pre-online dal nostro archivio news

27/06/2001 "(...)Adesso ho capito cosa fai invece di venire all'università!"
Roberto
27/06/2001 "(...)Lei sa come so essere polemico e trovare ogni piccola sbavatura, da un piccolo particolare posso far nascere congetture che a poco a poco portano spesso al suicidio. Ma devo dire che "PuntocontrO" è decisamente sobrio e senza inutili fronzoli. Però...però...la caratteristica che mi contraddistingue è quella (e Lei lo sa bene) di rompere. Eccomi dunque al lavoro.(...)
(...)la scritta PuntocontrO in alto. Tralasciando la vaga somiglianza con un annuncio mortuario, sembra un invito per una festa delle medie. Lo vorrei più serio, deve dare l'idea di stabilità, di fermezza.
Emiliano

No comment. :-)

Segnala questa pagina ad un amico: inserisci la sua email e