Esportazione in formato HTML

Una delle caratteristiche interessanti di Cinderella è la facilità di trasferimento del lavoro nelle pagine Web. L'esportazione nel Web è effettuata con un semplice comando; l'operatore se vuole può intervenire in un secondo tempo sul codice HTML generato automaticamente. Per vedere le figure col browser è necessario attendere un po' per la prima, in quanto viene scaricato automaticamente il file cindyrun.jar di circa 400 Kb, ma le successive compaiono in tempi rapidi.

Ci sono tre modi per esportare le costruzioni nelle pagine Web:

figure statiche. Viene esportato il disegno, con tutte le viste aperte al momento. L'utente della pagina può muovere gli elementi liberi, in una qualsiasi delle viste, che risultano sincronizzate tra loro. Non è possibile editare la figura.
figure animate. Bisogna attivare l'animazione della figura da Cinderella e poi salvare come HTML. Il visitatore della pagina vedrà l'animazione, ma non potrà fermarla o controllarne la velocità.
esercizi interattivi. Questa è la funzione più interessante dal punto di vista didattico, e Cinderella l'ha implementata per primo tra i pacchetti commerciali. Essa prevede che l'utente abbia a disposizione degli elementi iniziali della costruzione, degli strumenti e un obiettivo da raggiungere. È anche possibile inserire suggerimenti o commenti legati al raggiungimento di obiettivi intermedi.

Home Su Esportazione di figure statiche e dinamiche