HOME     MAIL     BACHECA     LINK
LEZIONI     SCHEDE     MATERIALI     BIBLIO    GLOSSARIO    FAQ

 

Piero Polidoro
 
Cassino (25/2/1977)
pieropolidoro@tiscalinet.it

1995-2000: borsista della Residenza Universitaria "Lamaro-Pozzani".

1997: soggiorno di studio presso la Fordham University di New York (Usa).

1999: stage presso la Camera dei Deputati - Gruppo parlamentare DSU.

2000: soggiorno Erasmus presso l'Università di Louvain La Neuve (Belgio).

2000: laurea in Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma; tesi in semiotica: Il semi-simbolico - Problemi di semiotica visiva; relatore: prof. Daniele Barbieri; correlatrice: prof. Isabella Pezzini.

2000-2002: collaborazione volontaria con la cattedra di Semiotica della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università "La Sapienza" di Roma.

2000-2002: collaborazione con la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. Segretario di redazione della rivista "Panorama per i giovani".

2001: dottorando di ricerca in Semiotica presso l'Università di Bologna; tutors: prof. Umberto Eco, prof. Patrizia Violi, prof. Lucia Corrain.


Pubblicazioni

G. Cassano, P. Polidoro, "Aspetti sociali del telelavoro", in Sociologia, n. 2/3, 1998.

F. Comunello, P. Polidoro, "Tempo e spazio destrutturati. Un nuovo modello d'azienda, ma non solo", in G. De Caprariis, S. Semplici, Il lavoro: un futuro possibile, Il Mulino, Bologna 1998.

M. Bifulco, P. Polidoro, "La telematica come nuovo linguaggio mitico", in Proteo, n. 3, 2000.

F. Comunello, P. Polidoro, S. Bertini, "Barcellona: la scommessa del partenariato ", in S. Semplici, L. Troiani, Italia e Mediterraneo: le occasioni dello sviluppo, Il Mulino, Bologna 2000.

P. Polidoro, "Essere in rete: banner e portali", in I. Pezzini, Trailer, spot, clip, siti, banner, Meltemi, Roma 2002 (disponibile da marzo 2002).