I Pareri dalla rete


" Mi chiamo Rita Consorte, ho 25 anni e sono di Pescara.
Ho conosciuto Fabrizio, quando era qui e sinceramente sono rimasta molto legata a lui.
Mi piacerebbe poterlo rivedere, chissà forse un giorno.
Ciao, Fabrizio ti amerò per sempre.!!!!
Tua RITA"

Ciao Andrea sono Alessandro e volevo ringraziarti per avermi ricordato e fatto ricordare agli altri quei momenti, sapere che c'è ancora qualcuno che si ricordi di me nonostante questi ultimi anni passati nell' anonimato mi  fa molto piacere.                 

                                                 Un Saluto   ALESSANDRO IANNUZZI

So che sono molto in ritardo (Damon è già da 2 anni fuori dalla F1, anche se non sembra...) ma volevo farti sapere che hai fatto veramente un bel lavoro con il sito di Dam!

Grazie!!!
Amalthea
Ho molto apprezzato il sito, mi è molto piaciuto. Anche le immagini sono molto belle. Damon Hill è bravo, ma anche Wilander e Piccioni lo sono altrettanto. E' tutto molto chiaro e curato. E' anche divertente, è il mio sito preferito e conto di visitarlo più spesso possibile.
 
Tommaso - Roma

Ottimo mi sembra estremamente rispettoso e doveroso dedicare un sito a Damon Hill il più dorte pilota di tutti i tempi, sportivo leale e di gran classe al contrario del recente tre volte campione del mondo (vergognoso ha raggiunto un genio quale Piquet!) borioso, presuntoso, antipatico ed estremamente anti-sportivo. Se fossi nei Ferraristi mi vergognerei che una simile auto avesse come portacolori una persona del genere!

Enrico - Milano


Roma - fine anni 80 - classico campetto di periferia. Passa..passa...dai!!..Tira.. Grande.. un colpo degno di Massara...si avete capito bene di Massara con la "a" finale e non di Massaro...come Massara chi!? La guizzante ala del miglior Pescara galeoniano, colui che rifiutò la convocazione nella nazionale francese ( la madre infatti era transalpina) con la speranza di raggiungere un giorno la maglia azzurra. Come è possibile che a Roma, nella Roma post-Falcao un gruppo di ragazzini paragonava le proprie gesta a quelle di un "normale" giocatore di seconda fascia? Non c'è una vera e propria ragione ma nascere in periferia è già difficile ed in qualche modo ti segna, figuriamoci cosa significa vivere in periferia ed attacarsi alle gesta di sportivi che la maggior parte della genta ignora...Certo crescendo si cambia ma i ragazzini di prima, tra un compito in
classe e l'altro, continuavano a rivolgere la loro attenzione verso l'Adriatico, verso il geniale modulo applicato da Giovanni Galeone, l'allenatore profeta. Vennero poi gli anni del lavoro e per alcuni dell'università, arriva in Italia il Fantacalcio e quando, non potendo basare la tua squadra sugli uomini in bianco-azzurro, basi le tue speranze di diventare fantacampione sulla stagione di Tiziano De Patre a Cagliari capisci che allora non ci sono più speranze.Sfortuna, molta sfortuna nella storia calcistica più recente, promozioni sfiorate, continui cambi di allenatore, stranieri sbagliati, ma ora il Profeta è tornato, si sussurra che l'anno prossimo tornerà in riva all'Adriatico anche De Patre ed allora chi fermerà il Real Pescara? Contemporaneamente a quella per il calciocresce anche la passione per la Formula 1 ma mica per Prost o Senna..troppo facile... ma per Gabriele Tarquini e la sua AGS che parte in quarta posizione a Montecarlo, ecco allora che un sesto posto conquistato dal nostro viene festeggiato come una una vittoria e che importa se rimarrà l'unico punto in carriera, ci si può sempre consolare con il Superturismo trasmesso su TMC e che vede il nostro eroe combattere alla pari con le
invincibili Audi di Pirro e Capello e per vincere arriva perfino a speronarle. Un campione non c'è che dire come si spiegherebbe altrimenti il titolo conquistato nel Superturismo inglese? Per fortuna ora c'è Trulli...
Simone - Roma

Se mai questo sito avesse avuto bisogno di un manifesto ideologico, eccolo qua: c'è bisogno di aggiungere altro sugli interessi di chi gestisce e frequenta ONLY YOU?


Ciao Andrea sono Simone, grande idea peccato per la scelta degli atleti: io mi aspettavo un sito su Sansonetti, De Cesaris e Cancelotti, comunque come inizio non c'è male.Ti invierò al più presto altri messaggi riguardanti gli sportivi abruzzesi.
tuo Primo Berlinghieri