Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
VIVAIO FORESTALE

Vivaio Forestale
AC03] Acero età mesi 54 A Radice Nuda 0,90 € [+iva= 0,99 €] Albero di Giuda [altre informazioni] [AG01] Albero di Giuda età mesi 18 A Radice Nuda 0,50 € [+iva= 0,5
Vivaio Forestale
Questa sezione del sito della Comunità Montana Valli Stura e Orba è stata realizzata per presentare ai visitatori un'ampia panoramica di ciò che il territorio offre
Parchi.Parma | Parco Boschi di Carrega | Il Vivaio Forestale Scodogna
Il Parco Regionale Boschi di Carrega si occupa direttamente del Vivaio Forestale Scodogna dal 1995. Nel Vivaio vengono coltivate sia piante forestali, che arbusti e piccoli alberi autoctoni, con
Azienda Agraria Sperimentale Stuard | News | Il frutteto familiare
Autunnando di valle in valle - Bedonia 30 settembre -1 ottobre » Biomasse in ambito fluviale e piante per la difesa del suolo - Convegno 5 settembre 2006 Polesine » Corsi al Vivaio Forestale Scodogna
Azienda Agraria Sperimentale Stuard | News | Corsi al Vivaio Forestale
Energia e Agricoltura: esperienze a confronto e possibili sviluppi" - Parma 26 ottobre 2006 » "Palato fine, mente sottile", rassegna d'arte, gastronomia e letteratur
Comunità Montana Valli Stura e Orba
A soli 30 chilometri da Genova, le Valli Stura e Orba si aprono al visitatore nell’incontaminata Vivaio Forestale Regionale Pian Nicola e Canneti. Il Vivaio Forestale Regionale produce
Il vivaio della forestale alla confluenza del Vezzola e del fiume
Ipotesi di un percorso ciclopedonale ad anello lungo i parchi fluviali di Teramo Il «Grande Anello» ciclopedonale intorno alla città di Teramo Dal
UmbraFlor - Vivaio Umbria - Azienda Vivaistica regionale
Vivaio "IL CASTELLACCIO" Strada prov. Stazione di Cannara. 06038 SPELLO (PG) Tel. e Fax: 0742.315007. Cell.: 335.1225760: Vivaio forestale "LA TORRACCIA"
UmbraFlor - Vivaio Umbria - Azienda Vivaistica regionale - UMBRIA
Vivaio forestale "LA TORRACCIA" Località Torraccia. 06024 GUBBIO (PG) Tel. e Fax: 075.9221122. Cell.: 335.122575
Agriligurianet - Sito ufficiale della Regione Liguria per l
Cura del territorio e sviluppo delle sue potenzialità turistiche e culturali al centro dei Economia forestale; Difesa dei boschi; Protezione civil

Vivaio Forestale
E', al momento, attiva la sezione Vivaio Forestale in cui sono presentate le piantine del Vivaio Forestale, gestito direttamente dalla Comunità Montana
Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige | Foreste | Azienda
Il vivaio forestale di Aica si trova a ca. 750 m di altitudine e si estende su una superficie di 1,5 ha. In esso si coltivano soprattutto larici,
Il Vivaio Forestale Valmeta
Il Corpo Forestale dello Stato. STORIA. torna a Il Vivaio Forestale Valmeta. Il vivaio forestale viene realizzato negli anni 50, su una superficie
Vivaio forestale
il vivaio forestale dei Parchi del Lago Maggiore per la riproduzione di alberi autoctoni.
Azienda Agraria Sperimentale Stuard | News | Il frutteto familiare
Corsi al Vivaio Forestale Scodogna Il frutteto familiare · » · Corsi verdi 2006-2007 Istituto Bocchialini di Parma presso la sede Stuard

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige | Foreste | Azienda
Il vivaio forestale di Aica si trova a ca. 750 m di altitudine e si estende su una superficie di 1,5 ha. In esso si coltivano soprattutto larici,
Il Vivaio Forestale Valmetauro
Il Corpo Forestale dello Stato. STORIA. torna a Il Vivaio Forestale Valmetauro. Il vivaio forestale viene realizzato negli anni 50, su una superficie
Vivaio forestale
il vivaio forestale dei Parchi del Lago Maggiore per la riproduzione di alberi autoctoni.
Azienda Agraria Sperimentale Stuard | News | Il frutteto familiare
Corsi al Vivaio Forestale Scodogna - Il frutteto familiare · » · Corsi verdi 2006-2007 - Istituto Bocchialini di Parma presso la sede Stuard
Azienda Agraria Sperimentale Stuard | News | Corsi al Vivaio
Corsi al Vivaio Forestale Scodogna - Il frutteto familiare · » · Distretto del pomodoro da industria · » · Festa dell’Albero 2006 - Parco dello Stirone
PIEGHEVOLE VIVAI FORESTALI
Il vivaio forestale di “Colle Astore” ubicato in. agro del Comune di Carpinone (IS), a quota 720. mt. s.l.m., fu impiantato come vivaio volante (pian-
Comunita' Montana Alta Valle Arroscia - Vivaio Forestale di Pian d
Ai sensi della Legge Regionale 4/1999, art.13, chi intende impiantare essenze provenienti dal Vivaio Forestale di Pian d'Isola dovrà dimostrare la
Vivaio forestale
CUPRESSUS, SEMPERVIRENS L. CUPRESSACEAE, vivaio forestale. FAGUS, SYLVATICA L. FAGACEAE · bosco di faggio, vivaio forestale, aiuola didattica
Cerca con Google


 
 
©2006 VIVAIO+FORESTALE