|
|
|
SENZA TITOLO, 1989, Jannis Kounellis
Descrizione
L'opera fu realizzata ed esposta per la prima volta nel 1989 nel Salone dei Camuccini del Museo di Capodimonte e risulta costituta da vasi di diversa foggia, dimensione ed epoca all'origine colmi d'acqua di mare del Golfo di Napoli. Solo una terracotta, centrale rispetto all'insieme e, per via della dimensione, più nascosta, contiene sangue. Le terrecotte sono un esplicito richiamo alle matrici mediterranee, in particolare greche e romane, della città partenopea. L'artista equilibra il peso degli orci disposti sul pavimento con doppie lastre di ferro sulle pareti, recanti coppie di sacchi pieni di carbone.
|
|