Proposte eco-sostenibili per la Zona Pantano-Ripalta

dott. Francesco Ciccone

 Presidente A.B.A.P.

CAPITALISMO NATURALE

  • L’ambiente non è un fattore produttivo minore, ma l’"involucro che contiene, rifornisce e sostiene l’intera economia".

  • Il fattore limitante dell’economia futura è la disponibilità ed il funzionamento del capitale naturale, ed in particolare di quei servizi che consentono la vita, che non ha sostituti, e che oggi non ha valore di mercato;

  • I sistemi produttivi mal progettati o mal concepiti, la crescita della popolazione ed i modelli di consumo che generano rifiuti, sono le prime cause della perdita del capitale naturale e devono essere rianalizzati nel loro insieme per il raggiungimento di un’economia sostenibile;Il futuro progresso potrà verificarsi al meglio all’interno di sistemi di produzione e distribuzione democraticamente partecipati, che valutino per intero tutte le forme di capitale (artificiale, umano, finanziario, naturale).

  • Una delle principali chiavi al miglior impiego delle persone, del denaro e dell’ambiente è un radicale miglioramento nella produttività delle risorse;

  • Si provvede meglio al benessere degli uomini se si migliora il flusso dei servizi forniti, anziché aumentare il flusso totale di denaro;

  • La sostenibilità economica ed ambientale dipende dal riaggiustamento delle iniquità di reddito e di benessere materiale che differenziano in modo drammatico il Nord ed il Sud del Mondo;

  • Il miglior scenario a lungo termine per lo sviluppo produttivo e commerciale è fornito da sistemi di governance realmente democratici, basati sui bisogni richiesti dalle persone, e non calati dall’alto – istituzionalizzati – ossia sui bisogni del mondo degli affari.