LE ATTIVITA’ RICREATIVE DI SOCIALIZZAZIONE NON ORGANIZZATE

Le principali attività non organizzate sono principalmente due:

       il gioco delle carte (briscola, tresette, ramino, burraco, e molti altri).

L’aspetto positivo del gioco delle carte è che tiene impegnata la memoria e come si sa questo è un esercizio molto utile contro l’invecchiamento delle cellule cerebrali.

-         vedere la televisione insieme.

 Anche questo ha i risvolti positivi perché ci si anima e si discute di sport o di altri argomenti di attualità.

 LE ATTIVITA’ DI SOCIALIZZAZIONE ORGANIZZATE

-         Le gite

-         I soggiorni

-         I tornei di carte

-         Le proiezioni di importanti eventi sportivi

-         Pranzi o cene sociali

-         Conferenze di carattere sanitario

 

ATTIVITA’ SOCIALMENTE UTILI

-         Abbiamo in corso delle adozioni a distanza

-         Contribuiamo alla raccolta fondi a favore dell’AVIS, della Croce Rossa Italiana e in altre occasioni che il Consiglio Direttivo ritiene utile intervenire.