Benvenuti in questa nuova pagina, pubblicata dopo aver sentito per l'ennesima volta al telegiornale l'esposizione di un problema legato al mondo zootecnico. Ebbene il fautore del servizio si definiva un giornalista scientifico e fin qui tutto bene, la cosa che però ci lascia sconcertati da diversi anni è che quando si parla di bovini femmine non si usa quasi mai il termine tecnico/scientifico VACCA ma quello volgare (poiché deriva dal volgo) MUCCA. Se uno studente di Agraria o Veterinaria usasse questa definizione non passerebbe mai un esame di Anatomia o Fisiologia. Ora vi chiedo se una persona vuole affrontare in modo serio e scientifico un argomento non dovrebbe usare terminologie scientifiche? Avete mai sentito un medico parlare di "cacca" al posto di feci o di "pisello" al posto di pene?

Di seguito diamo quindi alcune informazioni che possono essere utili per chi vuole affrontare meglio l'argomento.

La vacca è la femmina di un mammifero della famiglia dei Bovidi, appartiene alla specie Bos taurus. Viene allevata per il latte, usato nell'alimentazione sia come bevanda sia come materia prima da cui ricavare formaggio, yogurt, burro ed altri derivati. Secondo la classificazione ufficiale:

Classificazione scientifica

Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Mammalia
Ordine: Artiodactyla
Famiglia: Bovidae
Genere: Bos
Specie: B. taurus