Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
PITTORE AFRO

Artisti: Afro Basaldella
AFRO BASALDELLA (Afro-Libio, detto Afro) Udine 1912- Zurigo 1976; pittore . Dopo la morte del padre, pittore e decoratore, compie i primi studi a Venezia e a Firenze
pittore: Corpora Antonio
Gruppo degli Otto (con Birolli, Morlotti, Santomaso, Turcato, Vedova, Afro e Moreni). Numerose sue opere- frutto di una lunghissima carriera artistica- sono esposte in diversi musei
Milena Zammarchi Personale di pittura e scultura ◄|
autore,dalì,cubisti,autoritratto,concettuale,arti visive,mostre,opere,dipinte,pittori,artistici,pittore,dipindi,pittura,quadri,dipinti,vedute,museo del corso,cavalletto pittore,burri pittore,afro
DD Grafica - Intro
Bartolomèo Vèneto Bartolomèo, Fra'- (pittore) Bartolòzzi, Francésco Bartsch, Adam Baruchèllo, Gianfranco Barye, Antoine Louis Barzaghi, Francésco Basaiti, Marco Basaldella, Afro
Vivaticket
BOCCIONI PITTORE SCULTORE Apre il 6 ottobre nelle sale al pianoterra di Palazzo Reale a Milano la I Musei Civici di Udine e Pordenone dedicano ad Afro , uno dei maggiori.
Vallecchi
Le opere del pittore Afro in esposizione a Firenze GAZZETTA DEL SUD 31 Ottobre 2001 “L’invenzione del ‘900” secondo Mughini LA NAZIONE 30 Ottobre 200
Pittore Ligabue
Da diversi anni collabora con le Paoline di Roma in veste distribuita dal Centro Studi&Archivio Antonio Ligabue , marchio centro studi, foto antonio ligabue Afro Daolio, pittore Raffaele De Grada
Afro &
Il soggiornò americano durò circa otto mesi, durante i quali il pittore visitò vari Stati e città, instaurando rapporti con artisti e critici di quel Paese. Rapporti già da Afro avviati in
I miei pittori preferiti: "Omaggio a AFRO Basaldella" -
I miei pittori preferiti: AFRO Basaldella (Afro-Libio, detto Afro) Udine 1912- Zurigo 1976; dopo la morte del padre, pittore e
Home page
BENVENUTI NEL SITO ECLETTICO DI MICHELE PELLICCIARI PITTORE & SCULTORE astrattismo geometrico, tendente al materico informale, con assillante studio e ricerca su Afro


artemania.it
Afro-Libio Basaldella, comunemente conosciuto come Afro, nacque a Udine nel 1912. Il padre, Leo Basaldella, era un pittore e decoratore che gli trasmise
Collezione Peggy Guggenheim - Comunicato stampa #62
e donazione di un’opera di Afro alla Fondazione Solomon R. Guggenheim Opere su Tela e Tavola di Afro (1912 – 1976), rinomato pittore astratto friulano.
Smats - Sistema Museale di Ateneo - Università degli Studi di Trieste
Ricordo di infanzia di Afro Basaldella, omaggio a Garcia Lorca di Nino Perizi Lire 300.000 al pittore Afro Basaldella per il quadro Ricordo di infanzia.
Mostra Afro: Attività didattica per le scuole
Afro è un artista colto ed è costantemente attento a studiare e a meditare i Le ricette dell’arte di Afro Basaldella”, rivolto alle Scuole Elementari e
IGN - Cultura - Mostre: Udine, Afro tra Italia e America
Già nel 1949, infatti, Afro espose al Moma di New York: il soggiornò americano durò circa otto mesi, durante i quali il pittore instaurò rapporti con
Vallecchi
Le opere del pittore Afro in esposizione a Firenze, GAZZETTA DEL SUD 31 Ottobre 2001 “L’invenzione del ‘900” secondo Mughini, LA NAZIONE 30 Ottobre 2001
Afro &
Nell’anno dedicato ad Afro Basaldella, di cui ricorrono i 30 anni dalla morte Il soggiornò americano durò circa otto mesi, durante i quali il pittore
Scheda artista: Afro Festival Association - Rete Culturale Virginia
Afro Festival Association. Città o Comune in cui svolgete l'attività artistica:. TORINO. TEATRO - teatrodanza. DANZA - danza africana. TEATRO - musical
Cerca con Google


 
 
©2006 PITTORE+AFRO