Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
POLIS GRECA

la comunità dei liberi.
Gli storici sono concordi nel far risalire la fine della polis greca alla battaglia di Cheronea (338 a.c.).Con essa venne meno il concetto di eleutheria (libertà) inteso come partecipazione alla vita
ma come sono messi i maschi?
greca è il volume di John Winkler, The Constraint of Desire: the Anthropology of and Gender in Ancient Greece (1990). Nella sezione dedicata all'identità del maschio greco nella polis
l'utopia della città ideale.
della sua opera, in cui spesso non vi è altro che l'affermazione della supeririotà della polis greca, base da cui parte per creare una società che risulta in relatà composta da un'elite di
sul tragico
riconoscersi, ma ancora non ha scisso se dalla religione. Il fatto è legato alla società: la polis greca è ora una cosa a sé più organizzata, ma divisa dalle altre. Ma, cosa ancora più importante,
storia della filosofia
e la politica) è stata in verità anche l'epoca del declino della vita politica della polis greca. L'ideale di questa democrazia è stato pienamente descritto da Aristotele, il quale osserva,
**** 'a citta' è pulecenella' ****
che la città di Partenope non fosse altro che un limitato agglomerato urbano e non una vera ?polis? greca. Ma in quanto avamposto commerciale dell'allora potente Cuma, rimase coinvolta nelle guerre
le recensioni del contemporaneo brufoloso: "il principe" di niccolò
un team di opinionisti: la pantomima vien su quando l'uomo non si trova più nella new age da polis greca, in cui tutti formano una calda comunità solo perchè gli schiavi sfottono i magistrati

Grecia antica - Wikipedia
3.1 La polis; 3.2 Colonizzazione greca e contrasti socio-politici. 4 Età classica. 4.1 Guerre persiane; 4.2 Egemonia di Atene; 4.3 Guerra del Peloponneso
Grecia antica
I primi viaggi furono promossi da Calcide, polis della penisola Eubea, ma ben presto seguirono altre spedizioni da tutta la Grecia per oltre 150 anni.
Atene, la Polis greca
Gioco di ruolo ambientato nell'antica Grecia nell'epoca di Solone.
La democrazia della polis greca
La democrazia della polis greca. L'identità del cittadino · Breve panoramica di storia della democrazia · Procedure della polis democratica
Palazzolo Acreide - La zona archeologica - Akrai: la polis greca
Akrai fu edificata nel 664-663 aC dai corinzi siracusani, settant’anni dopo la fondazione di Siracusa (vedi Notizie storiche). Sita su un alto colle dalle

Grecia antica
I primi viaggi furono promossi da Calcide, polis della penisola Eubea, ma ben presto seguirono altre spedizioni da tutta la Grecia per oltre 150 anni.
Atene, la Polis greca
Gioco di ruolo ambientato nell'antica Grecia nell'epoca di Solone.
La democrazia della polis greca
La democrazia della polis greca. L'identità del cittadino · Breve panoramica di storia della democrazia · Procedure della polis democratica
Palazzolo Acreide - La zona archeologica - Akrai: la polis greca
Akrai fu edificata nel 664-663 aC dai corinzi siracusani, settant’anni dopo la fondazione di Siracusa (vedi Notizie storiche). Sita su un alto colle dalle
Sito Web Italiano per la Filosofia-Il Sole 24 Ore-3 DICEMBRE 2000
"La democrazia non è altro che la polis greca senza schiavi". All'inizio del suo libro, Cambiano cita questa frase di Max Horkheimer.
AMBITO DI INTERVENTO 4 SVILUPPO DI UN MODULO PLURIDISCIPINALE
LA POLIS GRECA: ESERCIZI DI DEMOCRAZIA E NASCITA DI UNA IDEOLOGIA. SOMMARIO:. 1. Il modello democratico e il modello oligarchico
UNITN - numero 52
Una tutta moderna consapevolezza teorica ha permesso di mettere a fuoco i limiti di rappresentazioni storiografiche invalse e di riconoscere la polis greca
Storia di Locri Epizefiri - Periodo Greco (Capitolo VI)
LA DECADENZA DELLA POLIS GRECA PIRRO E L'AVVENTO DI ROMA. I primi vent'anni del III secolo a.C. coincidono con l'ultimo periodo di indipendenza e prosperità
Cerca con Google


 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | polis+greca Tutti i diritti sono riservati.