TITOLO: Il Re Leone

TITOLO ORIGINALE: The Lion King

ANNO: 1994

DURATA: 1 h, 28 '

32° lungometraggio targato Disney, Il Re Leone, fu un successo enorme. La versione in VHS ha venduto oltre 55 milioni di copie.  Il film contiene elementi innovativi per la Disney: in tutta la pellicola, non viene mai nominato, né appare, l’uomo e il tema della morte è affrontato in maniera molto esplicita.
Seguiamo la vita del cucciolo Simba, presentato come futuro Re Leone sulla Rupe dei Re dal babbuino sciamano Rafiki a tutti gli animali. Tutto è scoperta per il cucciolo e il mondo intero gli appare amico. Ma la malvagità è molto vicina: lo zio, il perfido Scar, vuole il trono e trama nell’ombra. Si allea con le iene e attira il cucciolo in una trappola, scatenandogli addosso una mandria di gnù in corsa, quindi avvisa Mufasa che accorre per salvare il figlio, ma viene travolto e quando chiede aiuto al fratello, questi, con uno sguardo che gela il sangue, lo uccide le parole “Lunga vita al re!”. Scar incolpa Simba della morte del padre e il cucciolo, disperato, sopraffatto dalla vergogna, sceglie l’esilio. Si imbatterà in due buffi personaggi, Timon e Pumba, la cui filosofia è racchiusa nella canzone Hakuna Matata, ma che conoscono il valore della lealtà e dell’amicizia: con loro vivrà un periodo spensierato, fino all’incontro con Nala, sua amica d’infanzia e ora giovane leonessa, e lo sciamano Rafiki, che gli apriranno gli occhi. Il Re Leone ritorna e scaccia in un duello epico il perfido Scar.