Presso il bellissimo circuito del Persico si è disputata 
la seconda selettiva del campionato
italiano di minimoto zona B. 
Le gare sono state tutte emozionanti e con un grande numero 
di partecipanti, tanto pubblico 
e un’organizzazione perfetta, con i fratelli Marzola sempre 
disponibilissimi. 

La prima a scendere in pista è stata la classe Open dove il 
portacolori della GRC, Orioli 
già al mattino con il tempo di 31,817 voleva dimostrare 
tutta la sua superiorità, ma un 
determinatissimo Da Rodda nelle qualifiche ha fatto sudare 
le famose sette camice al campione 
della Grc perché fino alla fine ha insidiato la pole position 
con un ottimo 31,887; poco più 
staccati Bandini con 32,005 e il padrone di casa Marzola con 
32,049. Quindi ci si aspettava una 
bellissima gara combattuta. 
Al pronti via scatta magnificamente Orioli seguiti da Da Rodda
 e Bandini, ma per quest’ultimo 
dopo qualche giro perde il controllo della moto e cade. 
Bellissima lotta invece per il gradino
più basso del podio tra Bortone e Marzola che per tutta la 
gara ha tallonato il rivale, ma 
proprio all’ultima curva che immette sulla linea del traguardo, 
Marzola prova ad infilare 
Bortone che resiste all’attacco e termina terzo; Marzola con 
quella manovra ha perso il 
controllo e viene superato anche da Salemi. 
Nella Junior A Savadori aveva una marcia in più e con il tempo 
di 34,762 conquista la pole 
position seguito da Cecchini con il tempo di 35,382 e da 
Ciarlantini con 35,410. La gara ha 
vissuto delle fasi concitanti per la partenza, dove questi 
giovani piloti, alcune volte troppo
esuberanti, scattano tutti con il semaforo ancora rosso; quindi 
il direttore di gara si vede
costretto ad annullare e ripetere la partenza. Al secondo via 
scattano benissimo Savadori e
Cecchini, ma al terzo giro nel tentativo di superare Savadori, 
Cecchini cade e si ritira, 
quindi strada libera per Savadori seguito a distanza da Cunti e 
Pardo. 

Nella Junior B Tamburini su Grc viaggia a ritmi da senior e con 
il tempo di 32,392 
conquista la pole position, ma sarebbe stato ottimo anche in 
senior B e adirittura meglio 
della pole della senior A!! L’unico avversario che riesce ad 
impensierirlo rimane Gregorini
che con il tempo di 32,911 conquista la seconda posizione sulla 
linea di partenza tallonato
dal portacolori della polini Manzi con 33,052. La gara non ci ha 
riservato forti emozioni 
con Tamburini che scatta subito al comando seguito dal duo 
Gregorini-Manzi, ma problemi 
per Manzi che si ritira al settimo passaggio. Quindi sul traguardo 
passano nell’ordine 
Tamburni, Gregorini e Tarozzi. 

La Junior C segue un pochino la falsa riga della gara precedente, 
con un dominatore, Baroni, 
seguito dagli altri. Ma iniziamo con le prove dove Baroni 
conquista la pole con il tempo di 
33,401 seguito da Schiavoni con 34,137 e Bigiarelli con 34,315. 
La gara vede subito al comando 
Baroni seguito dal duello tra Bussolotti, scattato benissimo, 
e Schiavoni che terminano 
nell’ordine; più staccati Iannone e Bigiarelli anche loro in 
lotta per la quarta posizione. 

La Over 30 vede il dominio del pilota di casa Marco Bandini che 
conquista la pole position 
con il tempo di 33,137 seguito da Poli 33,192 e Porreca 33,292. 
Al pronti via scatta con un 
leggero anticipo il capoclassifica di campionato, Giacomoni, che 
verrà penalizzato di un giro,
mentre all’accendersi del verde parte benissimo Bandini seguito 
da Porreca e Poli, ma un 
errore di Porreca al quarto giro che entra troppo largo in una 
curva lascia la spazio per il 
sorpasso a Poli che ne approfitta immediatamente.
Bella anche la lotta per il quarto posto tra Curi e Cresci, ma 
i due si toccano e Curi esce
fuori pista terminando poi al quinto posto.      

La Senior A viaggia con il nome di Cantagalli in testa a tutti 
e per confermare le sue ottime
qualità fatte vedere nell’appuntamento precedente anche qui 
conquista la pole position con 
il tempo di 32,403 seguito da Cassino con 32,600 e Giorgi con 
32,616. La gara vede subito al 
comando Cantagalli, che non ha problemi a gestire la potenza 
della sua moto, seguito da 
Bargoni e Biondi. Dalle retrovie risaliva fortissimo Giorgi 
che insieme a Biondi hanno 
cercato di togliere la seconda posizione a Bargoni ma si sono 
ostacolati a vicenda. Quindi 
sul traguardo troviamo Cantagalli, Bargoni e Biondi. 

La gara più emozionante è stata sicuramente la Senior B dove 
Orioli, Libertati e Corsi già 
nelle qualifiche avevano fatto vedere di cosa erano capaci. 
Orioli partiva dalla pole con il 
tempo di 32,021, mentre Corsi con 32,419 e Libertati con 32,771. 
Al pronti via parte benissimo 
Corsi che prende il comando tallonato da Orioli e Libertati tra 
i tre iniziano i continui 
sorpassi fino a 5 giri alla fine, poi Orioli riesce a prendere 
il comando e ad allungare sui 
due rivali che terminano poi nell’ordine Liberati e Corsi. 

Nella Senior C Marzola, il padrone di casa, si voleva riscattare 
per la gara precedente. 
La mattina nelle prove conquistava la pole position con il tempo 
di 31,957 seguito da 
Di Stefano con 32,216 e Forti con 32,425. All’accendersi della 
luce verde del semaforo parte 
benissimo Marzola tallonato da Forti, Di Stefano invece parte 
attardato. Proprio Di Stefano 
si rende autore di una magnifica rimonta che lo porta a pochi 
giri dalla fine alle spalle di 
Forti che resiste ai suoi attacchi, ma al penultimo giro si 
toccano e lasciano la strada 
libera ai due portacolori della Zpf Di Gennaro e Bortone che 
per tutta la gara hanno lottato 
per la terza posizione poi quarta con l’arrivo di Di Stefano. 
Ci vediamo alla prossima gara 
di Cattolica. 

Buona Pasqua a tutti 
II^ Selettiva Campionato Italiano Minimoto 2002 Zona B 
Emilia Romagna - Marche - Abruzzo - Molise) 
Data: 24.03.2002 
Località: Portomaggiore (FE) 
Organizzazione: M.C. Portomaggiore 
Condizioni Meteo: Sereno 

Senior Open: 
1) Orioli Luigi (Grc)    
2) Da Rodda Maurizio (Dm) 
3) Bortone Elio (Dm) 
4) Salemi Ivan (Pasini) 
5) Marzola Marco (Dm) 
6) Barberi Paolo (Sg) 
7) Cedrini Mattia (Grc) 
8) Renna Alessandro (Zpf) 
9) Filippi Paolo (Dm) 
10) Di Salvatore Francesco (Zpf) 
11) Bandini Gianluca (Dm) 
12) Bonucelli Thomas (Dm) 
13) Pucciarelli Luca (Dm) 

Junior A: 
1) Savadori Lorenzo (Dm) 
2) Cunti Elia (Pasini) 
3) Pardo Alejandro (Dm) 
4) Aloisi Daniele (Polini) 
5) Calia Kevin (Grc) 
6) Bianchi Gabriele (Dm) 
7) Piccini Federico (Polini)    
8) Zani Luca (Grc) 
9) Carbone Leonardo (Dm) 
10) Tatasciore Manuel (Dm) 
11) Orsini Michele (Zpf) 
12) Ciarlantini Bryan (Polini) 
13) Ottaviani Luca (Polini) 
14) Cecchini Riccardo (Dm) 

Junior B: 
1) Tamburini Roberto (Grc) 
2) Gregorini Giuliano (Dm) 
3) Tarozzi Mattia (Polini) 
4) Forlani Andrea (Polini) 
5) Bolognesi Andrea (Dm) 
6) Paratore Rosario (Polini) 
7) Zannini Emanuele (Dm) 
8) Tamanti Juri (Dm)    
9) Marconi Luca (Dm) 
10) Mestdagh Maxine (Zpf) 
11) Di Salvatore Alessandro (Zpf)   
12) Federico Jeremie (Pasini) 
13) Morselli Daniele (Dm) 
14) Pavone Marino (Polini)    
15) Acquaviva Alessandro (Atm) 
16) Manzi Alex (Polini)

Junior C: 
1)  Baroni Lorenzo (Polini) 
2)  Bussolotti Marco (Dm) 
3)  Schiavoni Denny (Dm) 
4)  Iannone Andrea  (Atm) 
5)  Bigarelli Davide (Grc) 
6)  Costantini Alex (Dm) 
7)  Paolini Alessandro (Dm) 
8)  Bugatti Simone (Grc) 
9)  Spichetti Andrea (Dm) 
10) Gatti Luca (Zpf) 
11) Leoni Roberto (Dm) 
12) Balbolini Manuel (Polini) 

OVER 30: 
1) Bandini Marco (Dm)    
2) Poli Fabio (Grc) 
3) Porreca Fabio (Dm) 
4) Cresci Marco (Dm) 
5) Curi Francesco (Dm) 
6) Veneruso Ciro (Dm) 
7) Simoncelli Andrea (Dm) 
8) Giacomoni Gian Paolo (Dm) 
9) Pini Enzo (Dm) 
10) Bignardi Antonio (Dm) 
11) Sermasi Claudio (Dm) 

Senior A: 
1) Cantagalli Fabio (Dm) 
2) Bargoni Luca (dm) 
3) Biondi Simone (Grc) 
4) Giorgi Simone (Polini) 
5) Tiso Oscar (Dm) 
6) Cassino Gianmarco (Dm) 
7) Ferro Gabriele  (Polini) 
8) Zaghini Sara (Dm) 
9) Pelliccioni Luca (Grc) 
10) Sancioni Simone (Dm) 
11) Guberti Davide (Grc) 
12) Di Paolo Michael (Polini) 
13) Cortesi Giulio (Grc) 
14) Capone Carlantonio (Zpf) 
15) Cassani Emanuele (Grc) 
16) Manucci Gianmarco (Dm) 
17) Tosi Thomas (Polini) 

Senior B: 
1) Orioli Luigi (Grc) 
2) Libertati Milo (Dm) 
3) Corsi Alessandro (Dm) 
4) Rubiconti Ronni (Polini) 
5) Brasini Roberto  (Grc) 
6) Bonuccelli Andrea (Dm) 
7) Bolognesi Alessandro (Dm) 
8) Tronconi Marco (Grc) 
9) Ioli Giorgio (Dm) 
10) Porcelli Fabrizio (Dm) 
11) Cappelli Matteo (Polini)    
12) Righi Andrea (Polini) 
13) Cavagion Davide (Zpf) 

Senior C: 
1) Marzola Marco (Dm) 
2) Di Gennaro Roberto (Zpf) 
3) Bortone Vittorio (Zpf) 
4) Forti Gianlorenzo  (Dm) 
5) Di Stefano Claudio (Grc) 
6) Zaccheroni Sergio (Dm) 
7) Cavalli Jarno    (Dm) 
8) Matulli Juri (Dm) 
9) Biondi Alessandro (Grc) 
10) Cocchi Sandro (Dm)    
11) Barbieri Paolo (Zpf) 
12) Pini Matteo (Dm) 
13) Morisi Stefano (Dm) 
14) Minghetti Rudy (Pasini) 
15) Ruggieri Dany (Dm) 
16) Landi Michele (Grc) 
17) Poli Flavio (Grc) 

Fabio Porreca (Mattonella #31) 
24.03.02 PISTA DI RIPAPERSICO (FE)
a cura di FABIO PORRECA