CAMPIONATO INTERREGIONALE    ZONA B
SELETTIVA DI MIRAMARE 05.05.2002
Orioli, Cecchini, Tamburini, Baroni, Giorgi, Corsi e Forti i vincitori 
della 5^ selettiva minimoto zona B.


Si è disputata presso il bellissimo circuito di Miramare la selettiva di campionato 
italiano minimoto Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. 
Contrariamente a tutte le previsioni il tempo è stato favorevole, tranne la mattina 
del sabato dove è caduta qualche goccia facendo perdere a quasi tutti i piloti la 
mattinata per le prove. Fin da sabato si pronosticavano gare entusiasmanti con molti 
piloti che giravano con gli stessi tempi. 
L'organizzazione è stata buona, l'unica nota negativa è stato il costo delle prove del 
sabato, sicuramente le più care di tutte quelle disputate fino ad oggi. Prima di iniziare 
con i commenti delle gare da segnalare le squalifiche, dopo le prove, dei piloti Tiraferri 
e Bonucelli Andrea perché trovati sotto peso.
In questa occasione, perché prevista una gara all'americana dopo la manifestazione,
l'ordine delle gare è stato cambiato e quindi troviamo prima le categorie senior e a 
concludere le junior. 
Anche con questo ordine la prima a scendere in pista resta la Senior Open che vede 
l'assenza del pilota che aveva conquistato la pole position, Matteo Tiraferri, con il 
tempo di 47,323 seguito da Orioli con 47,749 e Bandini con 47,781, quindi troviamo alle 
prime posizioni tre moto diverse. La gara è stata emozionante, divisa tra due sfide, 
quella per la vittoria tra Orioli e Bandini terminati poi nell'ordine sotto la bandiera 
a scacchi, staccati di soli 181 millesimi e tra Cedrini e Bortone terminata a due curve 
dal traguardo per un dritto di Bortone che veniva poi superato anche dal rientrante Ciavatta. 
La seconda gara è stata quella della Senior A dove ha visto come protagonista Giorgi che già 
alla mattina aveva conquistato la pole con il tempo di 48,581 seguito da Cassino con 48,960 
e Biondi con 49,076. La gara ha rispecchiato le prove della mattina .......
Da mettere in luce il rientro  di Cantagalli che partendo dalla 9^ posizione  nonostante il serio
problema al ginocchio dx (borsite), riusciva a recuperare fino a conquistare la 4^ piazza, come
pure quella  di Ferro che, dopo una caduta dalle ultime posizioni  risaliva fino alla 5^.
La Senior Over 30 ha avuto come al solito il dominio di Bandini che con il tempo di 49,661 
conquistava la pole position seguito da Giacomoni con 50,589 e Poli-Porreca divisi da un solo 
millesimo con il tempo di 50,697.
 La gara è stata caratterizzata dai problemi tecnici di alcuni concorrenti che 
sicuramente potevano contendere la vittoria fino alla fine. Scatta subito in testa Poli 
seguito da Giacomoni, Bandini e Porreca, ma a metà gara un problema toglie di scena prima 
Giacomoni e subito dopo Bandini, quindi Poli vince indisturbato seguito da Porreca e Cresci 
che recupera grazie ai doppiati.
La Senior B vede conquistare la pole da Tirafferi con il tempo di 47,373 seguito a distanza 
da Corsi con 48,315 e Orioli con 48,456. La già detta squalifica di Tirafferi e problemi 
in griglia di partenza di Orioli fanno perdere lo spettacolo di questa gara che vede la fuga 
solitaria di Corsi seguito da Orioli e da Rubiconti che riesce ad amministrare il vantaggio 
accumulato nei primi giri su Libertati. La Senior C vede in Forti il dominatore della giornata
con la pole della mattina con il tempo di 48,374 seguito da Barberi con 48,996 e Bortone con 
49,188. La gara è stata emozionante per il confronto durato per tre quarti tra Forti e Bortone, 
ma il forte pilota abruzzese visto che era al limite ha preferito tenere la sua seconda 
posizione. Ottima prestazione anche del padrone di casa Barberi. Sfortunata la gara di Biondi 
che dopo aver conquistato il 4° tempo nelle qualifiche vede la sua moto spegnersi pochi 
istanti prima del via e dopo aver perso tempo nel tentativo di recuperare posizioni rompe la 
catena. 
Terminate le categorie Senior è ora degli junior a scendere in pista. I primi sono quelli 
della Junior A dove hanno in Cecchini il protagonista che alla mattina conquista la pole con 
il tempo di 52,998 seguito da Ciarlantini con 53,752 e Ottaviani con 54,451. Cecchini ha 
provato a rendere viva la gara cadendo alla seconda curva e quindi partendo da metà gruppo, 
ma questo non è bastato perché è riuscito a superare tutti, anche il secondo. Bello è stato  
il confronto tra Ciarlantini e Ottaviani che si sono superati un paio di volte concludendo 
nell'ordine. Nella Junior B Tamburini ha conquistato la pole con il tempo di 48,751, da prima 
fila nelle categorie Senior, seguito dal suo diretto avversario Gregorini con 49,783 e Manzi 
con 50,518. Dopo l'ultima gara di Ortona, dove Tamburini e Gregorini si erano toccati alla 
prima curva, riescono a passare indenni e vedere Tamburini prendere la testa della corsa e 
scappare. Gregorini al secondo giro è autore di una scivolata, riprende la gara da metà gruppo,
riesce a recuperare fino ad arrivare alle spalle di Manzi che si trovava in seconda posizione. 
Nell'ultimo giro, un'azione non troppo chiara di Gregorini procurava la caduta e quindi la 
perdita della seconda posizione al pilota  riminese  il quale veniva superato pure da Forlani,
giungendo  cosi al traguardo in quarta posizione. Da notare fra i nuovi piloti  la crescita di 
Luca Marconi, che ha disputato la gara con  maggiore maturità! 
La Junior C aveva avuto come dominatore delle prove Bussolotti che con il  tempo di 51,276 
conquistava la pole seguito da Regina con 51,936 e Costantini con 52,368. La gara è stata di 
quelle al cardiopalma perché, dopo un contatto tra Baroni e Bussolotti, dove quest'ultimo 
aveva avuto la peggio, è stato un continuo superarsi tra l'ospite Regina e Baroni. Questi due 
fortissimi piloti per tutti e 14 i giri si sono scambiati le posizioni arrivando quasi 
appaiati sul traguardo, ma lo sprint finale è stato a favore di Baroni che precedeva il suo 
avversario per soli 84 millesimi, più staccato recuperava Bussolotti che terminava in terza 
posizione. Bellissima e combattuta prova di Alex Costantini che si imponeva su piloti molto più
leggeri di lui, riuscendo a tagliare il traguardo in quarta posizione.
Per quanto mi riguarda la giornata è stata molto stressante perché problemi alla 
moto di un compagno di squadra mi hanno innervosito e deconcentrato, meno male che il tempo 
non ha peggiorato la situazione. Per la gara invece sono stato fortunato perché i miei diretti
avversari sono stati fermati da problemi tecnici e se non ci fossero stati i doppiati che mi 
hanno fatto perdere parecchio tempo e innervosire, forse sarei riuscito anche ad avvicinare di 
più il battistrada che accusava segni di stanchezza. Per il resto ho assistito a delle gare 
molto belle e con tutte le marche a contendersi la vittoria. Ora il prossimo appuntamento per 
le selettive è il 19 maggio a Castelraimondo, mentre domenica prossima ci aspetta la prima 
prova della Coppa Costruttori a Giulianova, pista che ospiterà anche l'ultima finale di 
campionato. 
Ciao a tutti. 

Fabio Porreca (Mattonella #31) 

V^ Selettiva Campionato Italiano Minimoto 2002 Zona B (Emilia Romagna-Marche - Abruzzo - Molise) Data: 05.05.2002 Località: Miramare (RN) Organizzazione: Nuovo MC. R. Pasolini Condizioni Meteo: Sereno Direttore di Gara: Delio Baietti

Senior Open: 
1) Orioli Luigi (Grc) 
2) Bandini Gianluca (Dm) 
3) Cedrini Mattia (Grc) 
4) Ciavatta Davide (Polini)      
5) Bortone Elio (Dm) 
6) Salemi Ivan (Pasini) 
7) Renna Alessandro (Zpf) 
8) Barberi Paolo (Sg) 
9) Pedullà Roberto (Stamas) 
10) Di Salvatore Nicola (Zpf)      
11) Filippi Paolo (Dm) 
12) Scanzo Benito (Dm) 
13) Torsani Christian (Polini)      
14) Pucciarelli Luca (Dm) 
15) Bonucelli Thomas (Dm) 
Rt: Da Rodda Maurizio (Dm) 

Junior A: 
1) Cecchini Riccardo (Dm)      
2) Ciarlantini Bryan (Grc) 
3) Ottaviani Luca (Polini) 
4) Aloisi Daniele (Polini)      
5) Pardo Alejandro (Dm) 
6) Cunti Elia (Pasini) 
7) Calia Kevin (Grc) 
8) Iurino Lorenzo (Polini) 
9) Piccini Federico (Polini) 
10) Tatasciore Manuel (Dm) 
11) Zani Luca (Grc) 
12) Bianchi Gabriele (Dm) 
13) Carbone Leonardo (Dm) 
14) Orsini  Michele (Zpf) 

Junior B: 
1) Tamburini Roberto (Grc) 
2) Gregorini Giuliano (Dm) 
3) Forlani Andrea (Polini) 
4) Manzi Alex (Polini) 
5) Tarozzi Mattia (Polini) 
6) Marconi Luca (Dm) 
7) Tamanti Juri (Dm)      
8) Paratore Rosario (Polini) 
9) Bolognesi Andrea (Dm) 
10) Pavone Marino (Polini)      
11) Mestdagh Maxine (Zpf) 
12) Acquaviva Alessandro (Atm) 
13) Morselli Daniele (Dm) 
14) Jeremie Federico (Pasini) 

Junior C:      
1) Baroni Lorenzo (Polini) 
2) Regina Andrea (Grc) 
3) Bussolotti Marco (Dm)      
4) Costantini Alex (Dm) 
5) Bugatti Simone (Grc) 
6) Iannone Andrea (Atm) 
7) Schiavoni Denny (Dm) 
8) Gatti Luca (Zpf) 
9) Spichetti Andrea (Dm) 
10) Frapprietri Davide (Polini) 
11) Balbolini Manuel (Polini) 
12) Leoni Roberto (Dm) 
Rt: Brignoli Marcello (Grc) 

OVER 30: 
1) Poli Fabio (Grc) 
2) Porreca Fabio (Dm) 
3) Cresci Marco (Dm) 
4) Andrenacci Roberto (Dm)      
5) Bandini Marco (Dm) 
6) Lonzardi Tolmino (Dm) 
7) Sermasi Claudio (Dm) 
8) Ravaioli Marzio (Grc) 
9) Pini Enzo (Dm) 
10) Veneruso Ciro (Dm) 
11) Curi Francesco (Dm) 
12) Betti Gianluca (Dm) 
13) Marchi Massimo (Polini) 
Rt: Giacomoni Gian Paolo (Dm) 

Senior A: 
1) Giorgi Simone  (Polini) 
2) Cassino Gianmarco (Dm) 
3) Biondi Simone (Grc) 
4) Cantagalli Fabio (Dm) 
5) Valsecchi Patrizio (Grc) 
6) Ferro Gabriele (Polini) 
7) Bargoni Luca  (Dm) 
8) Pelliccioni Luca (Grc) 
9) Cortesi Giulio (Grc) 
10) Capone Carlantonio (Zpf) 
11) Bettucci Luca (Polini) 
12) Cassani Emanuele (Grc) 
13) Di Paolo Michael (Polini) 
14) Guberti Davide (Grc) 
15) Sancioni Simone (Dm) 
16) Tosi Thomas (Polini) 
17) Tiso Oscar (Dm) 
Rt: Zaghini Sara (Dm) 

Senior B: 
1) Corsi Alessandro (Dm) 
2) Orioli Luigi (Grc) 
3) Rubiconti Ronni (Polini) 
4) Libertati Milo (Dm) 
5) Andreacchio Fabiano (Zpf) 
6) Brasini Roberto (Grc) 
7) Ioli Giorgio (Dm) 
8) Bolognesi Alessandro (Dm) 
9) Tronconi Marco (Grc) 
10) Cavagion Davide (Zpf) 
11) Porcelli Fabrizio (Dm) 
12) Righi Andrea (Polini) 
13) Zanghellini Stefano (Polini) 
14) Cappelli Matteo (Polini)     
15) Venturini Pierfrancesco (Dm) 

Senior C:      
1) Forti Gianlorenzo (Dm)
2) Bortone Vittorio (Zpf) 
3) Barbieri Paolo (Zpf)     
4) Camera Ivan (Stamas) 
5) Di Stefano Claudio (Grc) 
6) Di Gennaro Roberto (Zpf) 
7) Zaccherini Sergio (Dm) 
8) Matulli Yuri (Dm) 
9) Cavalli Jarno (Zpf)      
10) Morisi Stefano (Dm) 
11) Minghetti Rudy (Pasini) 
12) Ruggieri Dany (Dm)      
Rt: Pini Matteo (Dm); 
Landi Michele (Grc); 
Biondi Alessandro (Grc)