N O V I T A' - O N - L I N E



L'ART. 13 DELLA FINANZIARIA RICONOSCE
AGLI ENTI LOCALI IL POTERE DI CONDONARE
I TRIBUTI DI PROPRIA COMPETENZA
.

L'art.13, seppure sintetico ed impreciso, offre un ampio ventaglio di opportunità per conseguire apprezzabili risultati in termini di gettito: occorre individuarne le potenzialità inespresse con una lettura combinata delle norme coinvolte.

E' fondamentale predisporre poi un efficace Regolamento attuativo che fissi, anche a norma dello statuto dei diritti del contribuente, termini, modalità ed adempimenti necessari per attivare legittimamente le procedure di condono.

· S. CIANFROCCA · C. ROTUNNO, dirigenti del Ministero delle Finanze, nel quale si occupano da vari anni di tributi locali, dissipano tutti i dubbi interpretativi in materia con risposte precise e sicure: commentano chiaramente le norme di interesse e presentano un completo schema tipo di Regolamento, facilmente modellabile dall'Ente secondo le proprie esigenze.

Sussistendo motivi d'urgenza, il loro lavoro viene ora pubblicato in anteprima via Internet:

 
IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI
LE VARIE TIPOLOGIE DI DEFINIZIONE DEI RAPPORTI TRIBUTARI ED I RELATIVI REGOLAMENTI

L'analisi delle modalità di corretta applicazione della nuova disciplina, completata dall'articolato Regolamento, è così precisamente strutturata:
1.
L'esame della norma sulla definizione.
2.
I tributi oggetto di definizione.
3.
La predisposizione dei regolamenti.
4.
La pubblicizzazione dei regolamenti.
5.
Le tipologie di definizione dei rapporti tributari applicabili ai tributi locali e regionali.
6.
La definizione automatica dei rapporti tributari.
7.
La definizione degli accertamenti in corso.
8.
La definizione dei carichi di ruolo pregressi.
9.
La rateazione degli importi dovuti.
10.
La chiusura delle liti fiscali pendenti.
11.
La chiusura delle liti fiscali pendenti dinanzi alle autorità amministrative.
12.
Regolamento per la definizione dei rapporti tributari e delle liti pendenti.

 

Grazie al sistema dell'invio immediato on line, Lei può usufruire subito di consulenze specifiche di grande autorevolezza ed affidabilità, indispensabili per interpretare ed applicare in modo legittimo l'art. 13 della Finanziaria.

ORA IN OFFERTA SPECIALE

Sul prezzo di vendita di questo nuovissimo E-Book (composto di 130 pagine in formato A4), di euro 37,00, Le offriamo - quale iscritto alla nostra newsletter - uno sconto speciale del 10% .

Pertanto se ordina ora il prezzo per Lei è di euro 33,30 (IVA inclusa) anziché euro 37,00.

Per attivare il collegamento diretto al testo dell'E-Book intitolato "IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI", compili l'apposito modulo cliccando su:

Al pagamento provvederà, dopo aver ricevuto e valutato il testo ordinato, con il bollettino allegato alla fattura (di euro 33,30 - IVA inclusa), che invieremo per posta.

Se l'E-Book non risultasse di Suo gradimento, può bloccare - entro tre giorni - l'emissione della fattura con una semplice comunicazione per e-mail a gbeleffi@maggioli.it, indicando i motivi dell'insoddisfazione ed impegnandosi a non avvalersi in alcun modo del testo ricevuto.

TUTTO SEMPLICE E CHIARO !