8 risposte dell’Aran ai quesiti posti dagli Enti


Dirigenti

DB 38. È applicabile la disciplina dell'indennità sostitutiva del preavviso nei confronti di un dipendente deceduto nel corso di un rapporto di lavoro a termine, conseguito sulla base di un contratto individuale di incarico dirigenziale ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 267/2000 o dell'art. 19 del D.Lgs. 165/2001?

Contratto di lavoro a termine

C3.37 Le discipline speciali previste dagli artt. 90 e 110 del D.Lgs. 267/2000 per le assunzioni a termine negli enti locali, trovano applicazione anche dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 368/2001? Per la proroga e il rinnovo di predetti contratti, quale fonte regolativa deve essere applicata?

Malattia

G64. Si può risolvere il rapporto di lavoro di un dipendente dichiarato inidoneo alle proprie mansioni, in mancanza di altri posti vacanti di altri profili?

Maternità e congedi dei genitori

F41. La retribuzione di risultato prevista dall'art. 10 del CCNL del 31.3.1999 spetta anche per i periodi di congedo parentale ? In caso affermativo, deve essere liquidata sulla base della retribuzione di posizione teoricamente spettante o sulla base di quella effettivamente corrisposta?

Permessi e aspettative

E 9. I permessi per i portatori di handicap previsti dall'art.19 del CCNL del 6.7.1995 sono cumulabili con gli altri istituti previsti dalla legge n.104/1992?

Rapporto di lavoro a tempo parziale

C2.45 Spetta per intero l'assegno per il nucleo familiare al dipendente con contratto a tempo parziale?

C2.46 I permessi disciplinati nell'art. 79, comma 4, del D. Lgs. 267/2000 spettano anche ai dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale ? In caso positivo, devono essere riproporzionati?

Risorse ex art. 15 CCNL 1.4.1999

T12. Se la retribuzione degli incaricati delle posizioni organizzative assorbe il loro trattamento accessorio, le risorse dell'art. 15 devono essere decurtate? E le risorse risparmiate dallo straordinario?