INDICE TEMPERATURA EQUIVALENTE (Te)     


English Brasileiro Bulgdatiliven (CP 1251) Czech/ceski (CP 1250) Croatian/hrvatski (CP 1250) Danske Deutsch Espanol Finnish Français Greek/Aëëçíéeüo Hungdatiliven/Magyar (CP 1250) Íslenska Japanese (Shift JIS) Nederlands Norsk Polish/polski (CP 1250) Portuguese Romanian Russian/?ónneeé (CP 1251) Serbian/srpski (Latin) Slovenian/slovenski (CP 1250) Svensk Welsh/'n Cymraeg

Torna ad Indici Temperatura

L'indice di temperatura equivalente, messo a punto nel 1984 da Hoppe e Brundl, può essere considerato uno degli indici più completi disponibili. Infatti a differenza degli altri indici, per calcolare il valore utilizza come parametro aggiuntivo la pressione atmosferica.

Il valore fornito corrisponde alla effettiva temperatura dell'aria aumentata del calore latente di condensazione di tutto il vapore acqueo contenuto nell'aria stessa.

L'indice di temperatura equivalente può essere applicato con temperature comprese tra i 20 ed i 45°C, oltre tale temperatura l'indice attribuisce sempre, indipendentemente dal valore di pressione atmosferica e di umidità la classe estrema.

L'indice di temperatura equivalente, messo a punto nel 1984 da Hoppe e collaboratori, presenta innanzitutto un ampio range di applicabilità, (temperature comprese tra 20 e 45°C) il che lo rende utilizzabile anche durante le stagioni intermedie come autunno e primavera.

La temperatura equivalente, parametro fornito dall'elaborazione di tre dati di partenza (temperatura, umidità,pressione atmosferica) corrisponde alla temperatura che una massa d'aria, tenuta ad una pressione x costante, assumerebbe se il vapore acqueo contenuto in essa condensasse, e se il calore latente liberato fosse utilizzato per aumentare la sua temperatura.

Da ciò ne deriva che la temperatura equivalente altro non è che la temperatura effettiva dell'aria aumentata del calore latente di condensazione di tutto il vapor acqueo contenuto nella massa d'aria stessa.

Viene espressa in °C, ed è costante nei processi umido-adiabatici (ovvero movimenti ascendenti e discendenti dell'aria satura senza alcun scambio di calore con l'esterno).

L'equazione che regola questo indice di disagio fisico è la seguente:

Teq = Ta+m x (r - 2.326 x Ta) / (cp + m x cw)

 

Dove si ha:

  • Ta = Temperatura dell'aria espressa in °C.

  • r = Calore latente di vaporizzazione dell'acqua.

  • m = Rapporto di mescolanza, ovvero il rapporto tra la massa del vapor d'acqua e la massa dell'aria asciutta.

  • cp = Calore specifico dell'aria a pressione costante.

  • cw = Calore specifico dell'acqua.

Come già detto in apertura l'indice di temperatura equivalente può essere applicato con temperature dell'aria comprese tra i 20 ed i 45°C, al di sopra di questa temperatura l'indice, anche al variare dell'umidità relativa assegna sempre la massima classe di disagio.

 

Torna ad Indici Temperatura