Lettera  della  Partenza

Carissimi,

        Sono giunto alla fine del mio cammino con il Clan, ma di certo non alla fine del mio cammino Scout;

la Carta di Clan 1993/94 recita così:

"La Partenza è l'obiettivo del gruppo!".

        Solitamente quando si raggiunge un obiettivo si è felici, in effetti sono molto contento, in quanto fin dai tempi del reparto sognavo di diventare Capo Scout; ma adesso che il sogno si sta per realizzare sono triste perché devo lasciare un gruppo, magari non ancora ben "amalgamato", ma con grosse potenzialità!.

        Dai tempi lontani in cui ero un piccolo Lupetto (si fa per dire)

ad oggi,  ho vissuto delle esperienze stupende, ma penso siano state quelle negative le più "formative"!.

        Nei primi anni del Reparto ho assaporato il "nonnismo" e spesso mi chiedo cosa mi abbia spinto a continuare e a non mollare sopportando tutto e tutti; di certo lassù QUALCUNO MI AMA !!!.

        Dei grandi meriti li attribuisco a Don Luigi che ha creduto e incoraggiato un ragazzo insicuro, che non era in grado di reagire, che era succube dei ragazzi più vecchi!.

        Questa esperienza negativa assieme ad altre mi ha fatto crescere, forse anche un pò troppo!.

        Sono stati gli anni di Clan che mi hanno fatto credere nelle mie capacità, ho imparato ad esprimere le mie idee ed ad accettare quelle degli altri; il merito va attribuito a tutti i ragazzi/e con cui ho condiviso il cammino, soprattutto a quelli che mi hanno accolto ed integrato nel gruppo quando ero in Noviziato ed ero animato dalla paura di non farcela, ma parte del merito va ad ORSO (Dario Seghi) che mi ha dato con gli interessi ciò che non mi aveva saputo dare ai tempi in cui era Capo Reparto.

        Negli anni di Clan ho percorso un cammino di gruppo ed uno personale nel campo della Fede, penso di aver progredito e sono giunto ad una certezza in mezzo a qualche dubbio:

"Dio non ti impone una scelta!

 Dio ti chiama . . . 

 sta a te rispondere "Presente"  oppure  "Non fa per me"!".

 Io ho risposto: " COMANDI!".

        Ho imparato a non cercare di apparire diverso o migliore, ma a mostrare solo ciò che sono veramente con i miei limiti e le mie contraddizioni!.

        2 sono le frasi che mi accompagneranno nel Servizio e nella Vita:

A - "Il segreto per essere felici è far felici gli altri!".

B - "Lampada ai miei passi è la tua Parola  Signore!".

Scusate ma la monotonia è il mio pezzo forte . . .

Simbolo:

3  Spade: 1 Gialla, 1 Verde & 1 Rossa.

Ogni spada rappresenta una Branca del mio cammino Scout...

1 - Giallo e (Branca L/C ) rappresenta l'allegria.

2 - Verde e (Branca E/G) rappresenta tutto ciò che vuole crescere.

3 - Rosso e (Branca R/S) il colore del Servizio.

Gesù nel Vangelo dice:

"Non sono venuto a portare la Pace, ma la Spada!"

Intendendo che chiunque voglia seguire la sua proposta di vita, non può considerarsi in pace, cioè un arrivato, ma deve essere sempre pronto a combattere contro un senso di "pigrizia" che a volte prende tutti; impegnarsi anche quando i condizionamenti esistenti dentro e fuori di noi tendono a frenare la nostra voglia di crescere e progredire!.

                                                        Alce  Giocherellone

Lettera  dei  Capi

Carissimo  Sebastiano,                                 Assisi, 23 Dicembre 1995

        Oggi è certamente un giorno speciale, il giorno della tua partenza, è speciale per te, ma soprattutto per noi perché abbiamo visto il tuo percorso in questi anni e ci sentiamo contenti per la tua crescita e il tuo impegno a tal punto da attendere questo momento per lanciarti nel Servizio come anche tu hai sempre desiderato.

        In questi anni hai saputo accogliere gli stimoli con responsabilità anche quando rischiavi di trovarti solo, ma sei stato coerente, non ti sei vergognato delle tue scelte, anzi le hai testimoniate in vari ambienti e con le più svariate persone.

        Ti ringraziamo per questo, perché ci hai sostenuto con il tuo esempio che ha saputo anche stimolare tanti ragazzi.

        Diverse altre qualità ci hai donato, tra queste la tua apertura che non ha mai rifiutato nessuno anzi per primo ti sei sempre offerto per le relazioni più difficili e faticose; non solo nel nostro gruppo ma ti sei fatto riconoscere anche negli altri gruppi scout, non solo per l'altezza fisica, ma anche per la disponibilità e la pazienza.

        Ciò ci ha permesso come gruppo di affrontare esperienze d'apertura con sicurezza potendo contare su di te.

        Tutto quello che hai fatto e donato, impegno, responsabilità, testimonianza e apertura, lo hai sempre realizzato con una sfumatura di simpatia che ti rende riferimento per gli altri in modo naturale.

        Non è un complimento, è una realtà che costatiamo ed è per questo che la tua scelta di poter continuare il tuo Servizio nell'educazione dei ragazzi del gruppo ci fa sentire fiduciosi nel futuro delle nostre attività.

        Le tue qualità possono bastare, non cercarne altre, ma da ora in poi inizia il tempo dell'approfondimento, potrai ora cercare sempre più di innestare tutto ciò che hai in una maturità umana e di fede che non sa fermarsi ma vuole giungere a cime sempre più alte, da dove il tuo orizzonte potrà essere sempre più vasto.   E' questo il nostro augurio.

        Un abbraccio segno della nostra fiducia e stima.

           Dario    Massimo    Enrica

Regali:

1 Bibbia Portatile + 1 Bustina di sale & 1 Forcola d'argento

Lettera del  Clan

Caro nostro  Alce Giocherellone,

        a quanto pare è giunto il momento . . .

          chi l'avrebbe mai detto che quella che qualche anno fa era una

"Mela acerba", sarebbe diventata uno degli elementi più trascinanti del gruppo!.

        Non solo del Clan, all'interno del quale non manchi mai di dimostrare la tua vivacità, ma anche del Reparto dove tutti già ti aspettano con ansia!.

        Sappiamo comunque che "in fondo" sei un ragazzo serio, ti sei sempre assunto le tue responsabilità, portando avanti le tue scelte con coerenza e costanza.

        Non deve essere stato facile superare alcuni momenti difficili della tua vita scout da cui hai saputo comunque cogliere spunti per crescere e rafforzare le tue convinzioni.

        Non sempre siamo riusciti a capire il senso delle tue "enigmatiche" condivisioni, però in molte altre occasioni non ha mancato di emergere la tua schiettezza e spontaneità.

        Non hai avuto paura di guardarti dentro e di renderci partecipi di ciò che vedevi, dimostrando una grande disponibilità di confronto.

        Tutti questi talenti che possiedi non ti resta che metterli a disposizione di coloro che incontrerai nel proseguimento del tuo cammino di scout e di cristiano.

        Da parte nostra non ci resta che ringraziarti con affetto della partecipazione, sicuri di poter continuare a contare su di te.

Regali:

Dinamite + Candela Rossa & Catena  di  Bambini  di  Carta