LE GRANDI MERIDIANE
(Cfr. Minuto S.- Trani S, Ombre di luce, Manuscripto, dic. 2000.)

el 1467 l'astronomo Paolo dal Pozzo Toscanelli, costruisce in Santa Maria del Fiore a Firenze un orologio solare costituito dalla sola linea meridiana, praticando un foro gnomonico nella cupola a 86 metri dal suolo; è la meridiana a camera oscura più grande del mondo.


La grande meridiana di S. Maria del Fiore. (Da: Trinchero, Moglia, Pavanello, L'ombra e il tempo, Torino, 1988.)

(Spaccato e pianta del Duomo : sono visibili la posizione dello Gnomone e della Linea Meridiana).

"L'origine del vocabolo meridiana, per indicare qualsiasi tipo di quadrante solare, proviene da questi strumenti e il suo uso si è così radicato nel nostro paese che ormai ha soppiantato tutti gli altri termini; anche noi quindi ne faremo uso."

Altri astronomi costruiranno nei secoli successivi meridiane a camera oscura per risolvere problemi di carattere astronomico.
(Solo nel 1700 i telescopi divengono competitivi con gli strumenti della gnomonica e si chiude allora una pagina gloriosa, iniziata qualche millennio prima; l'ultimo gnomone ad andare in pensione, scientificamente parlando, pare essere proprio quello fiorentino).
Nel 1576 Ignazio Danti costruisce la meridiana di S. Petronio, a Bologna, con un foro gnomonico alto 27 metri, lo stesso foro gnomonico venne successivamente rettificato nel 1656 dal celebre G.D. Cassini che lo portò a 32 metri.
Il foro gnomonico della meridiana situata nella chiesa di S. Maria degli Angeli, a Roma, costruita da Francesco Bianchini nel 1703, raggiunge un'altezza di 20 metri, mentre quella del Duomo di Milano, che illumina il vestibolo, costruita nel 1786 dagli astronomi di Brera diretti dal padre G.A.Cesaris, si trova a 24 metri d'altezza.
Nel 1727 la chiesa di S. Sulpice, a Parigi, era stata a sua volta munita di una meridiana a camera oscura con foro gnomonico di 26 metri, opera di Enrico Sully.
Anche l'astronomo Giuseppe Piazzi porta a compimento nel 1801, nella cattedrale di Palermo, una meridiana il cui foro gnomonico è alto 11,78 metri.