INCAS dal 1200a.C.al 1535d.C

 


In occasione dell'attività di intercultura abbiamo fatto la conoscenza di un popolo del Sud America e precisamente del Perù e queste sono le nozioni imparate.

Gli Incas nel periodo di massimo splendore conquistarono: l'Ecuador, il Cile e la Bolivia.

Questa civiltà era chiamata Precolombiana (esistita prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo).

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

A capo delle popolazioni Incas c'era un imperatore ''Inca'' considerato il

Figlio del Dio Sole (Inti). L'organizzazione sociale era suddivisa in Caste:

- imperatore,

- sacerdoti,

- nobili,

-popoli

IL LAVORO

Il lavoro agricolo  avveniva  per mezzo della  tecnica  delle  terrazze, poiché  questo lavoro veniva  sviluppato in montagna (Ande)  gli Incas non  conoscevano l'aratro  e la ruota.

Coltivavano le patate, il pomodoro e il mais.

Conoscevano un sistema per incanalare i corsi d'acqua e per irrigare i campi.

ALLEVAMENTO

Si allevavano, sulle Ande, lama, alpache, vigogne.

Il lama serviva per trasportare carichi non troppo pesanti.Venivano allevati per produrre della lana da tessere.

ARCHITETTURA

I ponti erano molto lunghi, costruiti su corsi d'acqua o burroni(dai 50 ai 70 m.).

SCRITTURA

Gli Incas non sapevano né leggere né scrivere ed utilizzavano un sistema di cordicelle che serviva per contare (Quipu).

LA FINE DEGLI INCAS

Intorno al 1535 Francisco Pizarro  venuto dalla Spagna ha catturato l'ultimo imperatore(Atahualpa).

Per riscatto chiese una stanza piena d'oro e due stanze piene d'argento.

L'anno successivo, l'imperatore Incas venne strangolato.

Così la popolazione cadde nelle mani degli spagnoli.