ALLEGATI
ALLEGATI

 

 

[Allegare un file] - [Conversioni dei file] - [Ricevere allegati] - [Configurazione degli Attach]


Allegare un File

Come già accennato, è possibile inviare in allegato ad un messaggio un qualsiasi tipo di file (programma, immagine, testo, ecc.). Per allegare un file ad un messaggio, quando appare la finestra di compilazione del messaggio, premere Ctrl-H o dal menu Message selezionare Attach File o premere il pulsanteEudora 4.3.2. Verrà visualizzata la classica finestra di selezione dei files di Windows. Sfogliare il proprio computer, localizzare il file desiderato e selezionarlo.

Il file attaccato non appare nel testo dello stesso. Il percorso completo del file viene invece inserito nel campo Attached della finestra messaggio. Attenzione: un documento non può essere attaccato ad un messaggio scrivendolo semplicemente nel campo Attached. Però, un file allegato per sbaglio può essere cancellato dal campo Attached.


Conversioni dei Files

Anche se molto comoda, l'opzione di attach va usata con cautela, in quanto un file molto grande potrebbe comportare tempi di trasmissione del messaggio estremamente lunghi se non addirittura l'intasamento della propria casella di e-mail. Quando il messaggio viene spedito, se il documento scelto non è un file di testo puro (ASCII), viene cambiato nel formato di unione scelto (MIME) e spedito con il messaggio. Questo vi permette di spedire ogni tipo di documento, anche applicazioni, ma la conversione in MIME potrebbe addirittura allungare le dimensioni del file originale per consentirne l'invio. Per questo, se il documento scelto è un file di testo, o anche se è un documento creato con un programma di videoscrittura e la formattazione del testo (grassetto, corsivo ecc.) non è rilevante, vi consigliamo, invece di allegare il documento, di copiarne l'intero testo dalla finestra del vostro programma di videoscrittura e di incollarlo nel corpo del messaggio. Verranno perse le caratteristiche estetiche, ma il messaggio verrà spedito rapidissimamente.

E' anche possibile far sì che i files di solo testo vengano inseriti direttamente nel corpo del messaggio, anzichè allegarli.

Del resto, esistono altri protocolli per la trasmissione di files molto più efficienti della posta elettronica, primo fra tutti FTP. Non consente l'indirizzamento diretto del file ad un destinatario, in quanto richiede di transitare per uno spazio FTP pubblico o privato, ma è estremamente più efficente dell'e-mail quando si tratta di trasferire files che non siano solo testo.

Tenete inoltre presente che, se spedite un documento a qualcuno che non usa Eudora, o che usa un sistema operativo diverso, il file attaccato potrebbe non essere correttamente riconvertito all'arrivo. La codifica MIME è quella universalmente utilizzata, ma ad esempio gli utenti Macintosh potrebbero richiedere la codifica BinHex. Per modificare la codifica, cambiare la configurazione degli attachments.


Ricezione di Allegati

Non c'è nessuna operazione particolare da fare per ricevere allegati. Quando arriva un messaggio contenente un allegato, questo viene subito decodificato e salvato sul vostro hard disk. Il fatto che il file abbia un allegato è evidenziato nel suo sommario nella mailbox, ed anche in coda al testo del messaggio con un opportuno avviso.

Per leggere il file allegato sarà sufficiente fare doppio clic su di esso, se si possiede un programma in grado di leggere il file! Altrimenti sarà possibile comunque manipolare il file come qualsiasi altro (spostarlo, cancellarlo, salvarlo su dischetto ecc.). Potrebbe essere utile comunque impostare una cartella predefinita su cui ricevere gli allegati. Questo può essere fatto impostando la configurazione degli allegati.

Un file ricevuto come allegato è fisicamente distinto dal messaggio che lo conteneva. Ad esempio, quando il messaggio viene cancellato, il file allegato non è automaticamente cancellato. E' possibile impostare nelle configurazioni la cancellazione degli allegati assieme ai files originari.


Configurazione degli Attach

Eudora 4.3.2La configurazione di tutti i parametri per gli attachments si effettua dal menu Tools, alla voce Options, ed all'icona Attachments.

La prima sezione riguarda il metodo di codifica. Lo standard è MIME, può essere modificato eventualmente in BinHex se si devono contattare utenti di sistemi diversi.

La voce Put text attachments in body of message consente di inserire i files di testo puro (ASCII) direttamente nel corpo del messaggio, anzichè allegarli.

Il pulsante Attachment Directory consente di selezionare la cartella su cui verranno ricevuti gli allegati. Se non viene specificato nulla, ogni volta che ricevete un allegato verrà visualizzata una finestra per chiedervi dove salvarlo.

Delete attachments when emptying trash fa sì che quando un messaggio contenente allegati viene cancellato dal cestino vengano eliminati anche i suoi eventuali allegati.

Lo stesso significato ha l'opzione Delete automatic attachments.... when message emptied from Trash. Gli attach automatici sono generati automaticamente dal sistema.