[Leggere un messaggio ricevuto] - [Rispondere] - [Redirigere] - [Fare copia] Leggere un messaggio ricevutoUna volta ricevuta posta, nella Mailbox In saranno presenti i nuovi messaggi ricevuti, contrassegnati da un pallino blu. Per leggere uno di questi messaggi, basterà fare doppio clic su di esso. Si aprirà la finestra messaggio con il testo del messaggio contenuto. L'intestazione del messaggio contiene una serie di indicazioni significative. Ad esempio, il messaggio selezionato nella finestra sovrastante (quello indicato dalla barra blu) contiene un'intestazione del genere: X-Sender: loriem@host.buzmail.com X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Version 3.0 Return-Path: <loriem@mail.buzmail.com> From: "Lorie Mai" <loriem@mail.buzmail.com> To: <pippo@intercity.it> Subject: ABILENE MACHINE ORDER Date: Thu, 14 May 1998 10:36:38 -0500 X-MSMail-Priority: Normal Questi dati rappresentano l'header del messaggio, da cui si può evincere il mittente (From, o meglio X-Sender, quando è riportato), il software utilizzato per la posta (X-Mailer, quando è riportato), la data, eventuali specifiche assegnate al messaggio (ad esempio: X-MSMail-Priority: la priorità assegnata). Se nel messaggio originale sono stati inseriti dei destinatari Cc, questi verranno visualizzati, mentre non lo saranno quelli indicati come Bcc. Dopo l'intestazione segue il testo del messaggio. In alcuni casi, al termine del messaggio potrebbe apparire una frase del tipo: Attachment Converted: "c:\programmi\eudora\attach\document.doc" Questo significa che al messaggio è allegato un file, e la frase indica la cartella del proprio hard disk in cui l'allegato è stato scaricato. Per leggerlo sarà sufficiente fare doppio clic sul nome del file, se si possiede ovviamente un programma in grado di leggere il tipo di file ricevuto. Rispondere ad un messaggioSi può rispondere al messaggio che stiamo leggendo (e che quindi è
già aperto in finestra sullo schermo) oppure rispondere ad un qualsiasi
messaggio selezionato nella Mailbox In. In entrambi i casi, per attivare
la risposta si preme il pulsante Reply Si potrà rispondere in coda al testo, ma si potrà anche rispondere passo passo tra le righe del testo citato, riprendendo porzioni di frasi del messaggio ricevuto e rispondendovi direttamente. La risposta si distinguerà dal messaggio originale in quanto non avrà il contrassegno > ad inizio riga. Le porzioni di testo citato che non interessano direttamente potranno essere cancellate.
Redirigere un messaggioPuò essere che si riceva posta che avrebbe dovuto essere inviata a
qualcun altro. In questo caso si può redirigere il messaggio
al corretto destinatario (si dice fare un redirect). Per
fare ciò, si preme il pulsante Redirect
Fare copia di un messaggioPuò essere che di un messaggio ricevuto si foglia fare copia per qualcuno.
Questa operazione viene chiamata forward (in alcune traduzioni
italiane viene chiamata Inoltrare). Per fare un forward di un
messaggio, si preme il pulsante Forward Una volta che la risposta è preparata, premere il tasto Send
per metterla in coda di uscita. Nella mailbox In il messaggio
originale apparirà con una |