MAILBOX
MAILBOX

 

 

[Elenco Mailboxes] - [Cestino] - [Compattare le Mailbox] - [Nuove Mailbox]


Eudora 4.3.2

Elenco Mailboxes

Al primo avvio di Eudora appare sulla sinistra la lista delle mailbox, in cui sono presenti cartelle della posta arrivata (In) e della posta n uscita (Out), oltre alla cartella Trash, cioè il cestino della posta eliminata.

Per aprire una cartella qualsiasi basta fare doppio clic sul suo nome. Apparirà l'elenco dei messaggi contenuti nella cartella; nelle colonne di questo elenco appaiono le seguenti informazioni:

Eudora 4.3.2

Nella prima colonna appare lo status del messaggio:

  • un punto: messaggio non letto o messaggio salvato
  • <freccia sinistra>: messaggio a cui è stato risposto
  • <freccia destra>: di questo messaggio è stato fatto un forward
  • Q: messaggio in coda pronto per essere spedito (Out)
  • <freccia diagonale>: di questo messaggio è stato fatto un redirect (In)
  • <vuoto>: messaggio letto (In)

La colonna Eudora 4.3.2 indica la priorità del messaggio (un segnalino che può essere associato al messaggio per marcarlo come urgente; questa opzione in verità non è molto utilizzata);

La colonna Eudora 4.3.2 presenta un simbolo di documento se sono presenti allegati al messaggio.

La colonna Eudora 4.3.2 mostra il mittente del messaggio (In) o il destinatario (Out).

La colonna Eudora 4.3.2 mostra la data e l'ora in cui il messaggio è stato spedito o ricevuto

La colonna Eudora 4.3.2 mostra la grandezza del messaggio, in Kb.

La colonna Eudora 4.3.2 mostra l'oggetto del messaggio.

Facendo clic sul pulsante dell'intestazione di una colonna si produce l'ordinamento dei messaggi della mailbox secondo la colonna prescelta (per nome, per data, per soggetto ecc.).


Cestino

E' anche possibile cancellare i messaggi dalle mailbox. Un messaggio selezionato può essere cancellato col tasto Canc o col pulsante Eudora 4.3.2. Analogamente al cestino di Windows, un messaggio cancellato non è eliminato del tutto, ma finisce nella mailbox Trash. Per cancellare definitivamente i messaggi, scegliere Empty Trash dal menu Special. Si può anche aprire la mailbox Trash e cancellare selettivamente i messaggi indesiderati.

E' anche possibile impostare Eudora affinchè svuoti il cestino alla chiusura del programma: dal menu Tools selezionare Options e quindi andare all'icona Miscellaneous, quindi attivare la voce Empty Trash when exiting.


Compattare le Mailbox

Se smistate molta posta, dovreste tener conto che Eudora non recupera automaticamente lo spazio su disco di ogni messaggio cancellato. Di solito, Eudora recupera questo spazio quando c'è qualche problema. Eudora 4.3.2 L'angolo di ogni Mailbox visualizza alcune informazioni sulla dimensione di quella mailbox. Sono visibili tre numeri. Il primo è il numero di messaggi nella mailbox; il secondo è la quantità totale di spazio che tali messaggi richiedono; e il terzo è la quantità di spazio disco che è consumata nella mailbox. Comunque, se lo spazio disco è molto occupato, potete forzare il compattamento della mailbox: fate semplicemente clic sul pulsante che indica l'occupazione di spazio della mailbox: il compattamento avverrà ed i numeri appariranno in lettere leggere ad indicare che la mailbox è compattata. questa azione a verificarsi piu' spesso. Per forzare Eudora a recuperare lo spazio sprecato da tutte le mailbox, selezionare Compact Mailboxes dal menu Special.


Eudora 4.3.2Creare una Mailbox

Se ricevete molta posta, potreste volerla suddividere in più cartelle. Nella lista delle mailboxes, fate clic col tasto destro sulla voce Eudora; dal menu che apparirà selezionate New, quindi digitate il nome della mailbox e fate clic su Ok. La nuova mailbox apparirà in aggiunta a quelle esistenti. Per cancellarla, fate clic sul tasto destro sulla mailbox e selezionate delete.

Eudora 4.3.2E' possibile creare cartelle di mailbox, suddividendo ulteriormente la posta in sottoinsiemi. Quando vi appare la finestra per la creazione di una nuova mailbox, digitate il nome ed attivate la casella make it a folder; fate clic su Ok. Vi apparirà una seconda finestra, in cui dovrete inserire il nome della prima mailbox attivata su questa sottocartella (ogni cartella deve contenere almeno una mailbox!); digitate il nome e cliccate su Ok.

Eudora 4.3.2A questo punto potrete creare altre mailbox in questa sottocartella, facendo clic col tasto destro sul suo nome e selezionando ancora New. Nella lista mailbox riportata a fianco, sono state create una nuova mailbox Clienti ed una sottocartella Normali con due mailbox interne.

Per trasferire i messaggi da una mailbox all'altra, è sufficiente selezionarli dalla mailbox originaria e trascinarli con il mouse sopra il nome della mailbox di destinazione, nella lista delle mailboxes.

E' anche possibile impostare il filtraggio automatico della posta, in modo che essa venga incasellata automaticamente nelle varie mailbox.