UFO Sezione Ufologica Triestina    

Considerazioni e ipotesi sulla questione UFO  

 

 

 Successivo Indietro

Considerazioni  conclusive

L'analisi e la valutazione dei dati della casistica UFO, raccolti ormai da più di cinquant'anni, propendono obiettivamente e inequivocabilmente a favore di un'interpretazione in termini extraterrestri di questi eventi, e portano il nostro pensiero e la nostra attenzione oltre i confini planetari. 

Oltre i confini del nostro pianeta si estende la dimensione cosmica, di cui abbiamo un'esigua e diretta ed esperienza nelle notti di cielo stellato. In questo enorme contesto civiltà e culture evolute, a prescindere  dalla realtà umana, si confrontano e interagiscono. Il "fenomeno" UFO rappresenta  l'aspetto visibile (a noi visibile), la punta dell'iceberg, di questa vastissima e originale dimensione sociale e culturale, che esclude definitivamente qualsiasi illusione o pretesa antropocentrica. Pone la realtà umana in una nuova dimensione e prospettiva che richiede la riconsiderazione di specifici e radicati aspetti della propria cultura. 

L'uomo è centrale e dominante nel contesto terreste, contesto che ha rappresentato, e rappresenta, la realtà cosmologica diretta (pratica), tende a  estendere questa sua prerogativa altre i confini planetari. Quest'atteggiamento, consolidato  sostenuto  da specifiche credenze religiose, inerenti a un'esclusiva e diretta relazione tra uomo e divinità, ha sostenuto e favorito concetti e principi cosmologici di un universo in funzione umana. Geocentrismo, antropocentrismo e principio antropico rappresentano aspetti diversi, e rispettivamente conseguenti, di questa presunta, quanto illusoria, centralità umana nella dimensione cosmica. Concetti e principi che polarizzano a tutt'oggi le idee e le ipotesi sulla diffusione della vita intelligente nel cosmo.

Gli eventi che costituiscono la casistica UFO da tempo rappresentano l'inequivocabile evidenza della diffusione della vita intelligente nel cosmo, ma trovano difficoltà a essere pienamente recepiti nel  loro reale e principale significato. L'assetto sociale e culturale attuale, diviso com'è dai pesanti riverberi culturali del passato e le prospettive del futuro, sembra disorientato dalle notevoli implicazioni che la questione UFO comporta. Opportunità sociali e culturali hanno un peso determinante dell'atteggiamento critico assunto da più parti, in particolare dall'ambiente scientifico, nei riguardi della questione UFO.

L'atteggiamento critico e/o ambiguo assunto dalla comunità scientifica nei riguardi della questione UFO appare coerente e  in linea con il processo storico - culturale, processo che  tende a rigettare ciò che appare incompatibile (?) con i tempi e/o con specifiche opportunità . D'altra parte vi sono buone ragioni per  ritenere che specifici enti, e/o gruppi,  dell'ambiente scientifico internazionale conoscano bene, alla pari di esclusivi e specifici settori governativi del pianeta, i termini e i risvolti della questione UFO. Paradossalmente il progetto SETI cerca affannosamente, e inutilmente, ciò che risulta inequivocabilmente documentato dalla casistica UFO.

La questione UFO c'invita a considerare la dimensione cosmologica aldilà e a prescindere della sua realtà fisica diretta (stelle, pianeti, galassie ecc.) ma quale contesto di culture e civiltà, e conseguentemente riconsiderare la dimensione e la civiltà umana in rapporto a questa prospettiva e a tale consapevolezza.   

Tale prospettiva comporta un nuovo e originale capitolo dei rapporti  e delle interazioni tra civiltà, e un nuovo originale capitolo delle questioni sociologiche,  politiche, di diritto e di potere, temi e questioni intesi e concepiti su termini della scala cosmica. Tale quadro pone (direttamente o indirettamente) in una nuova luce molti aspetti della  storia e della cultura umana, in quanto riconfigura e/o ripropone l'origine di  specifici aspetti  della nostra dimensione culturale (per esempio credenze religiose e le  tradizioni culturali) oltre i confini planetari: la terra non è un isola a sé, fa parte della realtà cosmica, nessi e connessi.


  I fatti e gli eventi proposti dalla casistica UFO rappresentano la punta dell'iceberg, l'aspetto direttamente visibile, dei rapporti delle interazioni tra civiltà  nel quadro cosmico. Quali siano i reali termini del nostro rapporto (passato e presente) con tale realtà rimane una questione aperta (almeno per chi scrive). Ciò che comunque appare centrale è prendere consapevolezza di questa realtà e di questa prospettiva, in quanto tale prospettiva sembra preludere a un nuovo capitolo della storia e della cultura umana. 

© Luciano Perla 1998 (Ag.2018 )  

 


  PDF    considerazioni conclusive                     
Rapporto sugli UFO. Fascicolo F1 V1        Fascicolo F1 V1    English version UFO Report 

 

 


Home page
Giornale  
  Dati & Documenti