JavaScript

Training - esempio 8

Utilizzo di array
Dichiarazioni:

Esempio:
Oggi e' Martedi'
Clicca qui per vedere il codice sorgente dello script.

Concatenzazione di array:
concat(valore1, valore2, ..., valoreN): concatena l'array con i parametri passati alla funzione (che possono essere singoli valori numerici oppure altri array). Il metodo restituisce il nuovo array ottenuto dalla concatenzazione detta prima.

Esempio:
Array A: 1,2,3,4
Array B: 5,6,7,8
Operazione A.concat(B): 1,2,3,4,5,6,7,8


Concatenzazione di array in un unica stringa:
join(carattere_di_separazione): concatena gli elementi dell'array per formare un'unica stringa, separando eventualmente gli elementi con il carattere di separazione indicato.

Esempio:
Array A: 1,2,3,4
Operazione A.join("-"): 1-2-3-4

Nota: per la concatenazione degli elementi e' possibile usare anche il metodo toLocaleString().

Prelievo di elementi:
pop(): restituisce l'ultimo elemento dell'array, eliminandolo dall'array (lenght diminuisce, quindi, di un valore).

Esempio:
Array A (prima): 1,2,3,4
Operazione A.pop(): 4
Array A (dopo): 1,2,3


Aggiunta di elementi:
push(valore1, valore2, ..., valoreN): aggiunge nuovi elementi in coda all'array. Il metodo restituisce il nuovo valore di length.

Esempio:
Array A (prima): 1,2,3,4
Elementi nell'array (prima): 4
Operazione A.push(5,6,7,8): 8
Array A (dopo): 1,2,3,4,5,6,7,8
Elementi nell'array (dopo): 8


Inversione degli elementi:
reverse(): inverte le posizioni degli elementi dell'array.

Esempio:
Array A (prima): 1,2,3,4
Operazione A.reverse()
Array A (dopo): 4,3,2,1


Shift degli elementi:
shift(): restituisce l'elemento in testa all'array facendo slittare in avanti tutto quello che lo seguono.

Esempio:
Array A (prima): 1,2,3,4
Operazione temp=A.shift()
temp: 1
Array A (dopo): 2,3,4


Partzione di array:
slice(posizione_iniziale, posizione_finale): ritorna il sotto array generato dagli elementi che appartengono all'intervallo descritto dai valori passati come parametri (il primo e' escluso, il secondo no). L'array di partenza rimane immutato.

Esempio:
Array A (prima): 1,2,3,4,5,6,7,8
Operazione temp=A.slice(4,6)
Array temp: 5,6
Array A (dopo): 1,2,3,4,5,6,7,8


Ordinare un array:
sort(): ritorna l'array ordinato. E' possibile passare come argomento alla funzione l'espressione logica da usare nei confronti fra gli elementi dell'array.

Esempio:
Array A (prima): 3,7,2,1,5,4,6,8
Operazione A.sort()
Array A (dopo): 1,2,3,4,5,6,7,8