Tv - il sito di zon@ venerdì

X Factor

Quella della prima puntata X Factor 9 è stata una Revolution equilibrata e convincente. Archiviata l’irrequieta presenza di Morgan, gli ingredienti per un’edizione soprendente ci sono: bella l’armonia tra i quattro giudici, la qualità e la preparazione dei concorrenti ma anche una formula televisiva veloce con il montaggio delle audizioni che scandisce alla perfezione le due ore di provini. Cantautori, ipotetiche popstar e giovani band si sono esibite davanti al pubblico romano per la prima puntata della nona edizione targata Sky e già si sono individuati possibili vincitori delle categorie. Interessante la versione “pop-punk” (come l’ha definita il giudice Fedez) dei Traccia 24, la creatività degli Urban Stranger ed emozionante l’esibizione della 16enne Margherita che, accompagnata da uno strumento medievale, canta Leonard Cohen. Per quanto riguarda le novità del tavolo di X Factor, siamo pronti a giurare che mai come quest'anno le sostituzioni e i ritorni siano stati vincenti. C’è l’energia travolgente della leader degli Skunk Anansie ancora in una versione “poco italiana”, la strana tranquillità di Fedez, l’espressività e la straripante simpatia di Mika e la competenza di Elio. Il mix è esplosivo. E poi, dietro le quinte, c’è lo spettacolo che non ti aspetti: abile a tenere le fila della puntata, ma forse un po' sottotono, Alessandro Cattelan assiste ai provini con i parenti dei concorrenti e improvvisa dei siparietti di ballo con super Mara. La Maionchi, quest’anno presente dall’inizio del programma, è insostituibile e il suo Mara dixit lascia il pubblico con un gran bel sorriso.

La puntata è stata vista da 1.291.884 spettatori con  il 4,07% di share.

Per commentare scrivere qui