Tv - il sito di zon@ venerd́

X Factor

Tv Sorrisi e Canzoni ha definito così i casting: "La tipologia delle aspiranti star della musica si può dividere in tre grandi categorie. Quelli bravi, che sanno cantare e hanno anche buone basi tecniche, ma che non sono degli artisti; quelli particolari, che ti colpiscono subito e che dentro di loro hanno sicuramente un artista che va sviluppato, e quelli che non hanno proprio nessuna idea di che cosa sia cantare. Questi, purtroppo, sono i più numerosi e spesso anche i più convinti. Dispiace, a volte, ridergli in faccia, ma spesso sono irresistibili".
"Morgan mi mancherà moltissimo - ha detto Mara - È un ragazzo intelligente e un grande intenditore di musica, ma vedrete che questo quartetto funzionerà alla grande. Mi ha impressionato Anna Tatangelo, è davvero molto forte, altro che balle. Devo ammettere che avevo un sacco di pregiudizi. Poi l'ho vista al lavoro e mi sono ricreduta. Anche tecnicamente è una che ne sa, pur essendo molto giovane. Sarà una sorpresa per molti". E sul fatto che X Factor possa essere più nazionalpopolare che in passato: "Non scherziamo! Non credo che Elio sia meno 'alto' di Morgan e lo stesso dicasi per Enrico Ruggeri. Semmai, quest'anno, essendo in quattro, dovremo stare attenti a essere tutti un po' stringati altrimenti la gente si spacca le balle".
Ad affiancare la Maionchi come vocal coach Rossana Casale (già in passato in un talent, Operazione trionfo): "X Factor è meno reality degli altri e mi piace perchè non è karaoke e vengono presentati arrangiamenti nuovi. Poi mi trovo in perfetta sintonia con Mara Maionchi, ritenendo che questo talent show entra il meno possibile nei fatti privati dei ragazzi che sono lì per lavorare e per imparare le canzoni". Rossana Casale allenerà tre ragazzi che, nella prima puntata, presenteranno i brani che stanno loro più a cuore.

Per commentare scrivere qui