Musica - il sito di zon@ venerdì



Canzone all'entrata
Canzone ai fan. "Questo è l'album che non vedi l'ora di sentire, sopratutto tu che non vedi l'ora di sentire". 6 1/2
Avrai ragione tu (ritratto)
Tutto quello a cui lui non crede. "Devo calmarmi e respirare un pò di più". 9
Mica Van Gogh
La generazione giovanile attuale che si lamenta di tutto senza avere molte ragioni. "Allo stato attuale caro ragazzo dovresti convenire che tu sei pazzo Mica Van Gogh". 8
Non me lo posso permettere
La crisi attuale. Non solo una questione di soldi. "Era meglio la Roma dei sette Re di un futuro che fa bubusettete". 8
Figli d'arte
Problemi familiari. "Sono figlio di uomo che parla di pace nel mondo, ma non mi ama". 6 1/2
Comunque Dada
Poco patriottico. "Disertore a vita e me ne vanto; se foste come me non ci sarebbe guerra in atto". 6 1/2
Giotto beat
Nostalgia di quello che c'era negli anni '60. In realtà è solo invidia per quel decennio di boom; essendo costretti a vivere in uno di crisi. "Ho bisogno di una prospettiva come negli anni '60 con la radio che mi canta jeje". 7
Cover
Una canzone di citazioni. "Tutto ciò che so è che bramo il microfono dell'Eminem show". 6
China town
Nel mondo del vecchio inchiostro. "Vado dagli Appennini alle Ande, nello zaino i miei pennini e le carte". 6
Canzone a metà
L'insicurezza e la paura di fallire non fa mai raggiungere nessun obiettivo. "Come la sensazione di un disagio che mi riconcilia col mondo". 6 1/2
Teste di Modì
Continue scoperte di antichità che antichità non sono. Ma tutti ci credono. "Visitatori a frotte, personalità dotte, specialisti a carte raccontano già frottole, perchè vedete, quelle teste sono tre ciofeche fatte da studenti con il Black & Decker". 6 1/2
Argenti vive
Erano due poeti alla pari. Uno è stato ricordato per l'eternità; l'altro solo per quello che riporta il rivale. Adesso il giusto punto di vista di chi è stato dimenticato. "Ciao Dante, ti ricordi di me? Il vicino di casa che nella Commedia ponesti tra questi violenti, sono quello che annega nel fango pestato tra i demoni intorno". 5 1/2
Compro horror
Nel mondo in cui l'horror ha successo: tra film, casi di cronaca e omicidi facili. "Il giorno dell'omicisio nessuno nei paraggi, tranne registi già pronti con i lungometraggi; un delitto tira l'altro come ciliegie, brindiamo con i globuli dei teenager". 6
Kitaro
Chi si seppellisce in casa. Tradizione non solo giapponese. "La tua vita è un mortorio come stare in hotel; senza uscire mai solo con il wi-fi". 5
Troppo politico
Per chi critica Caparezza perchè esprime le sue opinioni. E la sua risposta. "Caparezza non mi piace perchè è troppo politico". 7 1/2
Sfogati
C'è sempre chi pretende di avere sempre ragione e che se gli altri non la pensano come lui non valgono niente. "Adesso sai cosa farò? Chiuderò gli occhi, ti ascolterò, non andrò via. E il tuo mantra diverrà come una droga, sarai la mia psichedelia". 6
Fai da tela (con Diego Perrone)
La propria visione della vita in relazione a quello che fanno/pensano gli altri. "Tutti ce l'abbiamo con la gente, come se non ne facessimo parte. Ci si estromette sempre". 5
E' tardi (con Michael Franti)
Non star al passo con i tempi. "Ho pubblicato il primo disco che era già tardi, più di 30 anni da quando ho cominciato a chattarvi". 5 1/2
Canzone all'uscita
In coda per il museo. "Per fare questo disco ho sofferto d'insonnia!" 6

VOTO MEDIO 6,47
Come tutti gli album di Caparezza anche questo è un sunto della sua vita e sopratutto del suo pensiero. Molte canzoni rilevanti: tra le tante "Avrai ragione tu", "Mica Van Gogh" e "Troppo politico".