Cronaca - il sito di zon@ venerdì

Editoriali


«Se ne parla poco in questo tempo, ma l'Inferno esiste per quanti chiudono il proprio cuore all'amore di Dio». Benedetto XVI lo ha ricordato nell'omelia della messaimmagine celebrata ieri mattina alla parrocchia di «Santa Felicita e figli martiri» alla Borgata Fidene di Roma.

«Il vero nostro nemico - ha spiegato il Papa commentando la parabola dell'adultera - è l'attaccamento al peccato che può condurci al fallimento della nostra esistenza».
«Solo il perdono divino - ha aggiunto - ci dà la forza di resistere al male e non peccare più. Dio è giustizia ed è soprattutto amore, odia il peccato ma ama ogni persona umana, ognuno di noi e il suo amore è tanto grande da non lasciarsi scoraggiare da nessun rifiuto».

Secondo Papa Ratzinger, il modello da seguire è «l'atteggiamento di Gesù e a fare dell'amore e del perdono il cuore pulsante della vita seguendo il sentiero del Vangelo senza esitazione e senza compromessi».

Per commentare scrivere qui