La rivolta di Atlante(Atlas Shrugged, 1957) Ed. Italiana: Garzanti, 1958
Opere di Saggistica
For The New Intellectual(1961)
"For The New Intellectual" è il primo saggio pubblicato dalla Rand ed è una raccolta dei brani filosofici presenti nei suoi
precedenti romanzi.
La virtù dell'egoismo(The Virtue of Selfishness,1964)
"La virtù dell'egoismo" è una raccolta di articoli che riguardano l'etica oggettivista, i diritti individuali ed il ruolo dello Stato in una società libera. Ed. italiana: Liberilibri, 1999
Capitalism, The Unknown Ideal(1967)
In "Capitalism", la Rand affronta alcuni temi fondamentali dell'economia e della politica tra cui i fondamenti morali del capitalismo, il ruolo degli uomini d'affari, l'antitrust e la coscrizione obbligatoria.
The Romantic Manifesto(1967)
In "The Romantic Manifesto" vengono discussi i principi dell'estetica oggettivista.
The New Left(1971)
In "The New Left" la Rand demolisce i "miti" della "nuova sinistra", in primo luogo
l'ambientalismo e la ribellione studentesca.
Introduction to the Objectivist Epistemology(1971)
"Introduction to the Objectivist Epistemology" si evidenzia il ruolo fondamentale della ragione quale unico strumento di conoscenza.
Philosophy: Who Needs It(1982)
"Philosophy: Who Needs It" è una raccolta di saggi che si apre con l'omonima relazione tenuta dalla Rand nel 1977
all'Accademia Militare di West Point.
The Voice or Reason(1989)
The "Voice of Reason" è una raccolta di articoli della Rand a cura di Leonard Peikoff. Tra i temi trattati la simbologia dell'Apollo 13 e la necessità di non collaborare con i nemici del capitalismo.
The Return of the Primitive(1997)
The "Return of the Primitive" è una riedizione ampliata di "The New Left" a cura di Peter Schwarz.