Vai alla versione preconfigurata                                                                                                     Mappa

Incontro di venerdì 5 novembre 2004

Indice:

- Presenti

- Svolgimento

- Avvisi

- Note

(inizio)    Presenti:

don Hugo
Bonati Matteo
Lattuada Leonardo
Lattuada Laura

 

(inizio)    Svolgimento:

Ultimi accenni (anche come ripasso) all'ultima parte della lettera del vescovo perché è un po' di tempo che non la riprendiamo in mano.

In queste pagine non vi trascrivo certo il riassunto del resoconto del riassunto della volta precedente..... un click e ve lo rileggete!

Un appunto che don Hugo non ci aveva detto la volta scorsa è dedicata alla missione del diaconato.

Il cammino del diaconato si più prendere anche da sposati anche se il permesso per diventare diaconi va chiesto alla famiglia dell'interessato. Ciò è dovuto al fatto che un diacono deve prestare servizio in parrocchia (durante il fine settimana per esempio) e gli impegni con la moglie e i figli potrebbero risentirne.

Tuttavia se una persona celibe decidesse di intraprendere il percorso del diaconato deve sapere che poi non si può più sposare.

Bene, terminato il riassunto e l'integrazione, siamo passati alla lettura dei primi 2 paragrafi del capitolo 3 (pagg. 9, 10 e parte di 11).

Capitolo questo dedicato ai servizi, cioè ai modi di mettersi a disposizione della Chiesa.

Il più conosciuto è il servizio del volontariato. Ci riferiamo a quelle persone che gratuitamente offrono la loro esperienza e le loro energie a servizio della società e della Chiesa e che rispondono pienamente al comandamento nuovo che Gesù ci da

"Vi do un comandamento nuovo, che via amiate gli uni gli altri come io vi ho amato"

(Gv 13,34)

Il servizio del volontariato è il portare a compimento la missione di essere cibo gli uni per gli altri. Come ci insegna l'Eucaristia.

Il paragrafo secondo ci evidenzia le aggregazioni ecclesiali, in particolare all'Azione cattolica e ai laici che nell'AC trovano un sostegno e una formazione seria per iniziative responsabili. Per favorire una coesione organizzata e preziosa in tutta la diocesi.

 

(inizio)    Alcuni avvisi:

Leonardo:
- Sito dell'oratorio aggiornato!

- Tabella dell'oratorio aggiornata

 

(inizio)    Note:

In questo sito è disponibile la trascrizione della lettera del vescovo.

 

Pagina aggiornata il: 15 novembre 2004

<-- Incontro precendente                                                                                      Incontro successivo -->

| Home | Mappa | Incontri |