logo  

 

Sito per la promozione del libro e della lettura per ragazzi

 
  
 
 
 
 
 
 
 

Libri su Urano

a
 

La Tana dei Bimbi” nasce quasi due anni e mezzo fa e si consolida come presenza nel quartiere grazie alla tenacia di Maria, di formazione bibliotecaria, decisa a perseguire l’obiettivo di dare al quartiere del Torrino e a quelli limitrofi uno spazio per i libri e le iniziative dedicate ai bambini, senza dimenticare gli adulti che hanno bisogno di informazioni e consigli su un prodotto per il quale non è facile trovarne. Anche in questo caso, dunque, una libreria di quartiere voluta da chi il quartiere lo conosce.

La libreria si trova in mezzo a palazzi costruiti in vie che hanno nomi di pianeti, a un passo da un multisala e, ora, da un negozio di giochi elettronici: la contaminazione tra linguaggi è a portata di mano. Con il passare del tempo è diventata un posto in cui le persone entrano per comprare, ma anche solo per fare due chiacchiere, anche se quasi ogni giorno arriva qualcuno che si dice piacevolmente stupito di averne scoperto l’esistenza. Le librerie indipendenti, si sa, difficilmente possono permettersi di investire in campagne pubblicitarie e molto dello sforzo di chi le apre si concentra nel farsi conoscere attraverso i contatti con le scuole, presentandosi in prima persona, correndo da mattina a sera per incontrare persone.

Il locale è abbastanza grande da poter riservare una parte dello spazio ai giocattoli: giocattoli che vengono scelti con cura e con gusto e che, spesso, sono un prolungamento dei libri (teatrini, pupazzi di stoffa per mettere in scena le fiabe magari reinventandole).

Il parco libri, piuttosto consistente, offre libri di divulgazione, best-seller per ragazzi, pubblicazioni delle grandi case editrici, albi illustrati e pubblicazioni dei piccoli editori, con una sezione di spicco rivolta alla prima infanzia; comode seggioline colorate e un grande tappeto sono sempre lì, ad accogliere i piccoli lettori che si impadroniscono della libreria quando entrano con un adulto.

Nonostante la necessità di compiere scelte in funzione dello spazio, essere al servizio del cliente significa per Maria disponibilità a ordinare titoli che non sono presenti in libreria e prodigarsi affinché arrivino nelle mani del cliente nel più breve tempo possibile.

Così, piano piano, questa realtà si attesta come possibilità di trovare libri e di scambiare opinioni in un contesto che non offre molte opportunità di aggregazione. Quello che ci voleva in una zona di Roma che si distingue per l’alta densità di famiglie giovani con bambini, e per dare un volto al quartiere dei pianeti.

Il sito della libreria è tra i links di Leggere Leggerci

14 maggio 2008

 

     
      Per domande o commenti su questo sito invia e-mail a webmaster Leggere Leggerci