Questo documento sfrutta i fogli di stile (CSS); senza il supporto dei fogli di stile, benché il testo sia comunque visualizzabile, non saranno visibili ne le formattazioni ne la struttura della pagina.

Un primo sguardo agli URL

Lo scopo fondamentale degli URL è identificare in modo univoco una risorsa esistente e raggiungibile attraverso strumenti di comunicazione basati su internet.

Questo documento può essere considerato una introduzione per principianti sulla formazione e l'utilizzo degli URL.

Informazioni generali
Autore Giacomo Mengucci
Licenza FDL
Ultimo Aggiornamento 08/04/2007

Sommario dei contenuti

  1. Uno schema semplificato della comunicazione in internet
  2. La sintassi generale di un URL
    1. L'indicazione del protocollo di comunicazione
    2. L'identificazione univoca dell'host
    3. La risorsa da acquisire
      1. La struttura ad albero rovesciato di un file system
      2. La directory radice del server http
      3. Riferimento implicito ad una risorsa e al protocollo http
      4. Anche la directory è una risorsa
      5. I file non HTML come risorse
  3. Approfondire la sintassi dello scheme_specific_part
  4. Cenni sugli URL non collegati al protocollo http
    1. Il servizio FTP: trasferimento file
  5. Utilizzare gli URL nei sorgenti HTML
    1. I documenti ipertestuali e il linguaggio HTML
    2. URL con percorsi assoluti
    3. URL con percorsi relativi
  6. Quali caratteri utilizzare per formare gli URL