Questo documento sfrutta i fogli di stile (CSS); senza il supporto dei fogli di stile, benché il testo sia comunque visualizzabile, non saranno visibili ne le formattazioni ne la struttura della pagina.

Sommario   Precedente   Successivo

Introduzione alle espressioni regolari

Il metacarattere . (punto)

Il . rappresenta un qualsiasi carattere singolo, compreso lo spazio e ogni altro carattere non stampabile.
L'unico carattere che non è rappresentato dal . è il newline \n; in realtà alcuni programmi che fanno uso delle regexp implementano il . in modo che rappresenti anche il newline (AWK è uno di questi programmi).

Esempio: uso del metacarattere punto
a.c

Anche il metacarattere . è un elemento di base, nel senso che realizza la corrispondenza con un singolo carattere ed anche per esso vale il principio della concatenazione, per cui quel qualsiasi carattere ad esclusione del newline deve esistere secondo l'ordine sequenziale definito nel pattern.
Ovviamente il . può essere inserito in qualsiasi posizione della sequenza che costituisce il pattern.

Esempio: il punto può essere in qualsiasi posizione del pattern
c...
c..a
...a

Se la stringa di input fosse la parola carma, applicando i tre pattern di esempio si avrebbero le seguenti corrispondenze:

Corrispondenze per la parola carma
Pattern Corrispondenza
c... carm
c..a nessuna corrispondenza
...a arma