" Due radioamatori attiveranno il faro del porto fanese.Una
primizia per la nostra Lanterna,l'unica nelle Marche finora mai al centro di
collegamenti "
Così iniziava l'articolo sul giornale il Messaggero di domenica 12.07.04
questo per far si che tutti coloro che volevano venirci a trovare sarebbero
stati graditi e saremmo
stati anche a loro disposizione per rispondere ai quei perchè, della
radio, non ci furono molte Persone ma
alcuni giovani interessati, chissà forse ......??
Anche questa volta io IZ6ASI, insieme a
Stefano IK6VGO tutti e due della
Sezione ARI di Senigallia dopo pochissimi
accordi telefonici ci accordammo nel attivare il Faro di Fano.
Il giorno 17/18 Luglio 2004 l'attivazione del
Faro di Fano ebbe inizio, al contrario dell'attivazione del faro di
Senigallia, questa volta avendo una sola
radio a disposizione ci accontentammo nel alternarci ognuno con il nostro
Nominativo nelle varie bande, ci furono delle difficoltà logistiche, in quanto il problema maggiore
era dovuto alla mancanza del gruppo elettrogeno, nel primo giorno infatti ci
vollero tre batterie della macchina per poter far fronte al pil up, e al caldo
insopportabile all'interno di una cabina alquanto stretta.
La domenica mattina avuto il
gruppo elettrogeno, le cose andarono meglio.
Essendo il faro Fano NEW ONE , la
referenza durante i due giorni è stata con diversi collegamenti, avevamo tutto,
sopratutto il desiderio di accontentare tutti coloro che rispondevano al
nostro CQ Lighthouse ma la propagazione non è stata delle migliori sia in 20
che in 40 metri si può dire che fù " ballerina ",avevamo dei segnali che da
59 passavano al limite dell'udibile in pochissimo tempo.
La radio Kenwood ts680s, le antenne
dipolo a " V " invertita dei 40 e quella dei 20 metri hanno fatto
del loro meglio.
Il totale complessivo dei collegamenti 600 qso
Un grazie a tutti coloro che ci hanno collegato, per gli
altri da non disperare, saremo attivi presto a ...................
Ringraziamenti particolari, vanno ai bagnanti ospiti ai
Bagni "Lido3" (che si trova nei pressi del faro )che hanno pazientato
in silenzio per quel rumore del G.E., un grazie alla Nostra Sezione ARI di Senigallia per averci
concesso l'utilizzo del G.E.,
Un saluto, e............ alla prossima attivazione. |
![](images/DSCF0045.JPG)
Postazione radio con gruppo elettrogeno |
La postazione radio rtx kenwood ts680s, accordatore Daiwa,
alimentatore yaesu, gruppo elettrogeno da 900watt.
Marco iz6asi, nella postazione
L'antenna nella foto, il dipolo 40 metri sostenuto da un
tubo telescopico in cima avente una carucola per ammainare o l'uno o l'altro
dipolo dei 20 metri.
Soddisfatti dell' obbiettivo raggiunto.
|