La verifica e la valutazione dell’attività di Spazio-Ascolto

[estratto dal Progetto di Rete: Sezione D, ambito d]

 

 

L’ambito della verifica e valutazione si articola in tre attività.

 

1]  Monitoraggio

Tramite l’uso di supporti cartacei (allegati alla Relazione finale) e magnetici, i dati relativi all’affluenza ai colloqui e agli argomenti ivi trattati sono resi disponibili per ogni istituto in relazione a unità minime (singole classi) e a unità maggiori (sezioni, plessi, Istituto, rete); ogni Istituto può disporre inoltre dei dati complessivi della Rete.

 

2]  Incontri di riflessione sull’attività

Il gruppo di lavoro di ogni istituto, con l’operatrice di rete, verifica la coerenza dell’attività con la progettualità d’istituto e discute degli aspetti problematici dell’attività. Con il supporto di una traccia, tali aspetti problematici vengono rilevati per iscritto, nel corso dell’attività, , dai partecipanti al gruppo di lavoro, i quali li fanno per venire al referente d’istituto che, su questa base, prepara gli incontri con l’operatrice di rete.

 

3]  Somministrazione di questionari di percezione

A fine anno scolastico, vengono somministrati questionari di percezione dell’attività ad alunni, genitori, docenti. Ogni Istituto dispone dei propri dati e dei dati complessivi della Rete.

Ai docenti dei gruppi di lavoro viene inoltre somministrato un questionario relativo alla percezione dell’incremento di competenza (è stato fatto solo il primo anno e forse sarà fatto quest’anno).

 

Una definizione di servizio

 

 

 

Il servizio è un complesso di prestazioni predisposte e messe a disposizione dal fornitore, finalizzate a soddisfare esigenze e a risolvere problemi degli utenti/clienti, attraverso modalità di erogazione-fruizione basate su una relazione interpersonale in grado di massimizzare il valore per l’utente-cliente.

 

 

 

Complesso di prestazioni: significa che il servizio è caratterizzato da prestazioni diverse che necessitano di essere copresenti e considerate congiuntamente per analizzare e descrivere il servizio e per apprezzarne il livello di qualità.

Finalizzate a soddisfare esigenze e a risolvere problemi degli utenti/clienti: sta a indicare la centralità dell’utente-cliente nella relazione di servizio e la necessità che il servizio sia progettato ed erogato in modo da soddisfare i bisogni espliciti ed impliciti degli utenti-clienti, diretti e indiretti, individuali e collettivi.

Attraverso modalità di erogazione-fruizione basate su una relazione interpersonale: fa riferimento al fatto che l’utente-cliente entra (più o meno significativamente) in gioco nel determinare la qualità del servizio e le condizioni di soddisfazione ed evidenzia come la relazione tra erogatore e cliente del servizio sia un elemento costitutivo del servizio stesso.

 

Lo Spazio-Ascolto come servizio

 

 

 

Lo Spazio-Ascolto è un complesso di prestazioni predisposte e messe a disposizione dall’Istituzione scolastica, finalizzate a soddisfare esigenze e ad affrontare i problemi degli alunni (genitori), attraverso modalità di erogazione-fruizione basate su una relazione interpersonale in grado di massimizzare il valore per gli alunni (genitori).

 

 

N.B. Nel Progetto di Rete, lo Spazio-Ascolto è considerato come a) uno degli ambiti della relazione educativa, b) una delle attività dell’Istituto, c) una attività che necessita di docenti che non siano contemporaneamente insegnanti degli alunni e operatori dei colloqui e d) una attività che prevede la supervisione dei colloqui per tutto il tempo in cui l’Istituto dispone di tale attività.

 

Le dimensioni della qualità

 

 

q       La qualità percepita rappresenta la valutazione della qualità del servizio e delle sue diverse prestazioni data dal cliente.

q       La qualità attesa rappresenta il livello di qualità del servizio e delle sue diverse prestazioni che gli utenti-clienti si aspettano. La qualità attesa è determinata dalle precedenti esperienze maturate direttamente dagli utenti-clienti e dall’insieme dei bisogni espliciti e impliciti a cui il servizio dovrebbe rispondere.

q       La qualità promessa rappresenta il livello di qualità del servizio e delle sue diverse prestazioni che l’Ente erogatore ha “promesso” attraverso forme dirette e indirette di comunicazione verso gli utenti-clienti attuali e potenziali.

q       La qualità erogata rappresenta il livello di qualità del servizio e delle sue prestazioni effettivamente prodotte dall’azione dell’Ente erogatore. È determinata dall’insieme delle prestazioni di base, di struttura, di relazione del servizio ed è misurata attraverso indicatori quantitativi e qualitativi e valutata in rapporto a standard di riferimento.

 

 

I livelli di controllo dei risultati e le tipologie di indicatori

 

 

In base al criterio dei destinatari delle informazioni si possono distinguere:

·                   indicatori di interesse per la funzione politico-istituzionale (CSA, Rete per lo Spazio-Ascolto ecc);

·                   indicatori di interesse per la funzione dirigenziale della scuola (Dirigente scolastico; Collegio dei docenti, Consiglio di istituto);

·                   indicatori di interesse per la funzione professionale-operativa (insegnanti).

Ragionare attorno al tema degli indicatori di qualità significa approfondire o prefigurare il sistema attraverso cui i diversi attori dei processi-servizi scolastici controllano i risultati raggiunti.

 

 

Gli strumenti di verifica

 

 

N.B. Nel Progetto di Rete, lo Spazio-Ascolto è considerato come a) uno degli ambiti della relazione educativa, b) una delle attività dell’Istituto, c) una attività che necessita di docenti che non siano contemporaneamente insegnanti degli alunni e operatori dei colloqui e d) una attività che prevede la supervisione dei colloqui per tutto il tempo in cui l’Istituto dispone di tale attività.

 

Il monitoraggio dei colloqui

La registrazione delle informazioni da parte di ciascun operatore

 

 

A]  Scheda Colloqui/colloqui  [ una per ciascun mese ]

Data colloquio

Tipologia colloquio

Sesso (F, M, FF, MM, FM)

Classe

Sezione

 

B]  Scheda Colloqui/alunni  [ una per alunno ]

Cognome e nome dell’alunno

Sesso

Classe

Sezione

Data colloquio

Tipologia colloquio (spontanei o su sollecitazione)

Ricevimento (da solo o con un/a compagno/a)

Motivi dei colloqui

- Orientamento

- Metodo di studio

- Problemi relazionali

- Problemi di relazione con l’Istituzione

- Altro

 

Il monitoraggio dei colloqui

L’elaborazione e la presentazione dei dati [esempio 1]

 

 

 

 

 

Il monitoraggio dei colloqui

L’elaborazione e la presentazione dei dati [esempio 2]

 

 

 

 

Il monitoraggio del tempo dei docenti del Gruppo di Lavoro

L’elaborazione e la presentazione dei dati [1]

 

Il monitoraggio del tempo dei docenti del Gruppo di Lavoro

L’elaborazione e la presentazione dei dati [2]

I questionari di percezione della qualità del servizio

Gli ambiti di raggruppamento degli item

 

 

Questionario Alunni

 

·                   Motivazione a parlare di sé

·                   Disponibilità ad usufruire dello Spazio-Ascolto

·                   Dinamiche della classe che influiscono sull'accesso allo Spazio-Ascolto

·                   Fiducia nella riservatezza

·                   Valutazione del servizio [aspetti organizzativi]

·                   Valutazione del servizio [i colloqui]

 

 

Questionario Docenti

 

·                   Attenzione al benessere degli alunni

·                   Interventi per il benessere degli alunni [in generale]

·                   Interventi per il benessere degli alunni [nel contesto dello S-A]

·                   Gestione delle informazioni relative allo Spazio-Ascolto [riservatezza]

·                   Efficacia dell'attività di Spazio-Ascolto

 

 

Questionario Genitori

 

·                   Rappresentazione dello Spazio–Ascolto

·                   Tutela della riservatezza

·                   Organizzazione dello Spazio–Ascolto

·                   Soddisfazione dei colloqui

 

I questionari di percezione della qualità del servizio

I tipi di item

 

 

Grado d’accordo [docenti]

 

·                   Obiettivo dello Spazio-Ascolto è offrire agli alunni una possibilità di riflessione su quanto comunicano nei colloqui

·                   L'attività di Spazio-Ascolto ha contribuito al benessere degli alunni

·                   La mia esperienza mi permette di cogliere subito i problemi legati al benessere di una classe

·                   Le intese d'istituto sono state efficienti nel garantire la riservatezza e la gestione delle informazioni

 

 

Frequenza [docenti]

 

·                   Una volta rilevato un problema relativo al benessere dei miei alunni, sento l'esigenza di sapere se anche altri colleghi hanno rilevato il medesimo problema

·                   Rispetto ai problemi relativi al benessere di miei alunni, suggerisco loro di recarsi allo Spazio-Ascolto

·                   Individuo gli alunni il cui benessere potrebbe essere favorito dall'avere del tempo per riflettere su di sé con un adulto in un contesto di riservatezza

·                   Una volta rilevato un problema relativo al benessere dei miei alunni, mi attivo quanto prima

 

I questionari di percezione della qualità del servizio

L’elaborazione e la presentazione dei dati [1]

 

 

I questionari di percezione della qualità del servizio

L’elaborazione e la presentazione dei dati [2]

 

Valutazione di un ambito [Questionario Alunni]

 



 

I questionari di percezione della qualità del servizio

L’elaborazione e la presentazione dei dati [3]

 

Confronto fra sedi [Questionario Docenti]