Il sito di Guido Conte |
Sviluppo da tempo software gestionale e astronomico, ma, tanto per iniziare, provate a scaricare questi programmini... |
|||
333 kb |
Foto Calendario 1.00. Versione 04/11/2002: Programma che permette di creare un calendario personalizzato, comprendente una immagine e un calendario annuale ripartito in tre quadrimestri, utile, ad esempio, per strenne natalizie, ecc... E' necessario impostare l'anno richiesto (menu File->Anno: digitare ad esempio: "2003"). E' poi possibile inserire una immagine a scelta, nel formato bitmap (.bmp) oppure JPEG (.jpg). (menu File->Inserisci Immagine). E' possibile modificare il font e il colore dell'anno, dei nomi dei mesi e delle tabelle mensili nonchè il colore di sfondo (Menu Opzioni). Lo spazio riservato all'immagine è adatto a immagini orizzontali con un rapporto altezza /larghezza pari a circa 1,50, come ad esempio il comune formato fotografico 24x36, ed è ottimizzato per una immagine di 280x420 pixel. E' comunque possibile, con il menu contestuale attivato con il tasto destro del mouse, adattare o meno le dimensioni della immagine allo spazio disponibile, nonchè cancellare l'inserimento delle immagini stesse. Il risultato può essere infine stampato direttamente su carta (Menu File->Stampa), dove il migliore risultato si ottiene con un foglio di carta fotografica in formato A4 (297 x 210 mm, di default nelle normali stampanti). In alternativa è anche possibile salvare il calendario su file in formato .bmp oppure .jpg, per poter procedere a successive elaborazioni grafiche (menu File->Salva). Il programma gira sotto ogni tipo di Windows 32bit e non richiede alcuna installazione: è sufficiente scompattare il file ZIP in una directory a scelta e lanciare l'eseguibile. Considerate le dimensioni fisse della finestra dell'applicazione, è conveniente operare ad una risoluzione video di almeno 1024 * 768: a risoluzioni inferiori parte della finestra non verrebbe visualizzata. Il programma è Freeware e può essere quindi liberamente utilizzato per qualunque scopo, anche commerciale, copiato e distribuito a condizione di mantenere tutti i files presenti e non modificare le attuali indicazioni di Copyright. |
||
208 kb |
Guardia 0.10. Versione18/08/2002: Quando il nostro
PC è connesso a Internet, è soggetto ai tentativi di
connessione da parte di chi, nel mondo, è alla ricerca di
computer indifesi di cui spiare il contenuto o di cui magari
prendere il controllo, all'insaputa del proprietario, per poter
successivamente attaccare altri server. In questi casi l'unica
difesa è un buon firewall (ce ne sono anche di gratuiti per
uso personale). |
||
|
277 kb |
Cover 1.23. Versione 25/10/2003: In aggiunta alle funzionalità della versione Cover 1.22 permette di gestire le immagini in formato Jpeg. Inoltre gestisce le anteprime delle immagini che si vogliono inserire. |
|
|
163 kb |
Cover 1.22. Versione 03/08/2002: Programma che
permette di creare copertine per le custodie dei propri cd audio o
cd-rom (opzione di default) oppure, a scelta nel menu File, per le
custodie delle cassette della propria nastroteca personale.E'
possibile inserire una immagine per il frontespizio e due immagini
affiancate nella "quarta di copertina" (menu File).
Inoltre, digitando direttamente negli appositi spazi, è
possibile comporre un titolo e un testo libero.E' possibile
modificare il font e il colore del titolo e del testo nonchè
il colore di sfondo, nonchè copiare e incollare porzioni di
testo (menu Titolo,Sfondo e Testo).Lo spazio del frontespizio è
adatto (copertina cd) a immagini orizzontali con un rapporto
LARGHEZZA / altezza pari a circa 1,3, ad esempio circa 460 x 350
pixel. |
|
161 kb |
Cover 1.10: Prima versione. Stesse caratteristiche della versione più recente, ma limitatamente alla creazione di copertine per le custodie delle cassette della propria nastroteca personale. Il programma è Freeware e può essere quindi liberamente utilizzato per qualunque scopo, anche commerciale, copiato e distribuito a condizione di mantenere tutti i files presenti e non modificare le attuali indicazioni di Copyright. Il programma gira sotto ogni tipo di Windows 32bit e non richiede alcuna installazione: è sufficiente scompattare il file ZIP in una directory a scelta e lanciare l'eseguibile. Nel file LEGGIMI.TXT è assente una importante avvertenza: in fase di stampa è necessario impostare nelle Proprietà della stampante l'opzione “Orientazione Orizzontale” (oltre alla stampa in formato A4), per ottenere le dimensioni corrette della copertina. |
||
177 kb |
Programma DOS per la gestione completa di una biblioteca. Esistono ancora appassionati del buon vecchio DOS? Spero di sì: io sono fra questi! Ho sviluppato questo software diversi anni fa, inizialmente per la gestione della biblioteca di un Osservatorio astronomico e successivamente distribuito in shareware. Lo ritengo ancora un programma utile: gestisco tuttora la mia biblioteca personale con questo programma che gira tranquillamente su un vecchio 386, ma possiede tutte le caratteristiche di un software gestionale, adatto a operare in multiutenza in una piccola rete locale. Se siete curiosi di vederlo all'opera dovete solo scompattarlo in una cartella a vostra scelta, modificare il file C:\CONFIG.SYS inserendo la voce FILES=61 (nei sistemi DOS e Win9x/ME) , riavviare il computer e lanciare il file BI.BAT (e NON il file BIB.EXE). Sui sistemi Win9x/ME è necessario lanciare BI.BAT sempre da un prompt di MS-DOS e non direttamente. Se la cartella si chiama C:\BIB non dovete modificare altre impostazioni, altrimenti dovete consultare il file LEGGIMI per non perdere l'uso dell'help in linea. Alla prima esecuzione vi verrà chiesto di inserire un nome e una password: lasciate in bianco il campo 'password' e ripetete due volte la password da voi scelta nei campi 'Nuova password'. Questo primo utente sarà riconosciuto come amministratore del sistema. Altri dettagli sempre nel file LEGGIMI. Non ho avuto occasione di testare il programma su WinNT/2000/XP. Se qualcuno volesse farlo per me, gliene sarei grato... |
||
151 kb |
Programma che converte un importo da Lire a Euro o
viceversa. Poniamo di avere una cifra in Lire: digitare l'importo
nel campo "Importo da convertire:" e cliccare sul
pulsante "Lire -> Euro" per ottenere il controvalore
in Euro. Viceversa cliccare sul pulsante "Euro->Lire"
per convertire dalla valuta europea a quella nazionale. |
||
|
riservato agli amici che mi danno una mano nella valutazione. |
||
|
|
Cercate altro software freeware italiano? |