GNG - ASSOCIAZIONE GUIDE NATURALISTICHE GENOVA



L'associazione GNG - Guide Naturalistiche Genova si è costituita nel 1994. Ad essa sono iscritte Guide Escursionistiche ed Ambientali abilitate all'esercizio della professione nell'ambito del territorio della Provincia di Genova.

La GNG ha all'attivo la realizzazione di escursioni sul territorio del genovesato e l'attuazione di progetti d'educazione ambientale per le scuole elementari, medie e superiori.

Il territorio

La Liguria è una regione piccola, ma possiede la peculiarità di avere un territorio interamente montuoso e la copertura boschiva più vasta d'Italia: ben il 60% della Liguria risulta coperta da boschi. La vicinanza al mare produce una impareggiabile varietà nella vegetazione: a pochi chilometri di distanza si possono boschi mediterranei di leccio e faggete d'alta montagna; la flora è una delle più ricche della penisola, includendo specie europee e mediterranee nonché una nutrita quantità di endemismi. La fauna è resa notevole dalla presenza del lupo (che vive anche in provincia di Genova), di cervidi quali il daino e il capriolo, del diffusissimo cinghiale e di un'interessante avifauna.

Tali caratteristiche fanno sì che qualsiasi percorso escursionistico in Provincia di Genova diventi l'occasione per la scoperta di un ambiente molto particolare, con cui la storia delle attività umane - dalla coltura del castagno a quella dell'olivo, alle tradizioni marinare e della pesca - è fortemente intrecciata.

Percorrere sentieri della Riviera Ligure e del nostro Entroterra significa innanzitutto scoprire le particolarità di questa antica convivenza di uomini, territorio e vegetazione.





Le escursioni

L'associazione GNG propone al pubblico escursioni sia nelle due Riviere, sia nell'Entroterra.
Le nostre proposte sono indirizzate ad Agenzie di Viaggio, Associazioni e gruppi privati.
In particolare si mette a disposizione una solida esperienza per le escursioni nell'area del Promontorio di Portofino, tra i comuni di Camogli e S. Margherita.
Nel Monte di Portofino si concentrano infatti tutte le caratteristiche tipiche degli ambienti naturali liguri: dalla macchia mediterranea ai boschi di castagno e di carpino, che si affiancano alle tradizionali opere di terrazzamento ("fasce") tipiche del paesaggio del genovesato.
L'area si presta inoltre a escursioni di tipologie molto variegate, dai percorsi di mezza giornata a quelli per un giorno intero, dai sentieri difficili a quelli percorribili da tutti.

 

La GNG è disponibile per guidare escursioni anche in altre aree della Provincia: Val d'Àveto, Val Fontanabuona, area del Beigua, Monte Àntola, Val Gargassa.



Come contattarci:


L'Associazione Guide Naturalistiche Genova è contattabile attraverso l'indirizzo e-mail: gng_guide@libero.it  


oppure potete telefonare ai seguenti numeri:

010-213442
339-7154728
339-4801907



Ассоциация Гиды Натуралисты Генуи организует экскурсии на гору Портофино на русском языке. Маршруты осуществляются в центры Камольи, Портофино и Санта Mаргарита. Для информации и бронирования, пожалуйста, отправьте письмо на gng_guide@libero.it или звоните на номер телефона:

+343341469843

+343394801907