elettrico2

interpretazione dei fenomeni di elettrizzazione osservati

Ipotesi interpretativa:
Ogni corpo è formato da piccolissime particelle(atomi)dotate di
cariche elettriche positive e negative(protoni,elettroni)in numero
uguale legate da forza attrattiva(legge di Coulomb):risulta neutro.
Fornendo energia(strofinamento) le cariche negative possono venire
allontanate da quelle positive e spostarsi da un corpo(panno) ad un
altro(ebanite o da vetro a panno)in funzione della natura dei corpi
e della intensità della forza attrattiva presenti tra le loro 
particelle:il corpo che perde carica elettrica negativa manifesta un tipo
di elettrizzazione positiva mentre il corpo che acquista carica
negativa manifesta un tipo di elettrizzazione negativa.
Se questo è il meccanismo che genera la elettrizzazione si spiega 
l'esistenza di due soli tipi di elettrizzazione:positiva o negativa:
tipi che devono comparire contemporaneamente nei due corpi interagenti
(come viene dimostrato sperimentalmente).
Se la carica generata non viene distribuita in tutta la massa del corpo
si parla di sostanza isolante(vetro,ebanite..)altrimente di sostanza
conduttrice(metalli).

 

ritorna